Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2009, 15:43   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
... ma gli standard sono anche brevetti?!

Standard come l'Atom, l'Rss opure il Jpeg e l'Mp3 ... oltre ad essere standard sono anche dei brevetti (patent)?

Come cacchio funziona in questo settore?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:21   #2
FixFixFix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 82
non credo sia condizione necessaria...se no tutti i linguaggi di markup verrebero citati dallo standard XML... però non ci giurerei
__________________
Software house Manfriday
FixFixFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:35   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No...se c'è una standard internazionale che li codifica non è detto che siano coperti da brevetti, anzi, generalmente è contrario.
Il brevetto serve per rendere esclusivo, o comunque controllato, l'uso di una tecnologia, uno standard serve invece a diffondere il più possibile l'uso di una tecnologia.

L'MP3 ad esempio non mi risulta che sia una standard. O meglio è uno standard l'MPEG 1 e 2 per la codifica dei video. MP3 è il formato designato dallo standard per i flussi audio.
L'encoding tra l'altro, se non sbaglio, è coperto da brevetti detenuti da Fraunhofer.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:42   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No...se c'è una standard internazionale che li codifica non è detto che siano coperti da brevetti, anzi, generalmente è contrario.
Il brevetto serve per rendere esclusivo, o comunque controllato, l'uso di una tecnologia, uno standard serve invece a diffondere il più possibile l'uso di una tecnologia.

L'MP3 ad esempio non mi risulta che sia una standard. O meglio è uno standard l'MPEG 1 e 2 per la codifica dei video. MP3 è il formato designato dallo standard per i flussi audio.
L'encoding tra l'altro, se non sbaglio, è coperto da brevetti detenuti da Fraunhofer.
MPEG Audio Layer 3 ... si è l'audio dei filmati MPEG1 e 2 ... quindi de facto cos'è?
Per esempio uno dei formati RSS + famosi non è di proprietà di una famosa università di legge americana?

Ma queste "entità" degli standard di qualcosa dovranno pur campare no?

Qualcosa mi sfugge ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:50   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Lo standard è l'MPEG 1 e 2. MP3 è un formato audio proprietario utilizzato negli standard MPEG 1 e 2.

Esistono delle entità internazionali che definiscono gli standard....tanto per citare le più famose ISO/IEC, IEEE e molte altre.
Sono solitamente delle organizzazioni finanziate dalle aziende o parastatali che raccolgono esperti di tutto il mondo per promuovere l'utilizzo e la condivisione di una tecnologia. Promuovere l'utilizzo di standard è anche nell'interesse delle aziende stesse che li hanno creati.
Però questo non necessariamente implica che uno standard non debba essere coperto da brevetti. Potrebbe anche essere coperto da brevetti, ma ad esempio con una licenza gratuita
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:50   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
ISO
IETF

di che campano se non d'introiti su brevetti e licenze?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:53   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Però questo non necessariamente implica che uno standard non debba essere coperto da brevetti. Potrebbe anche essere coperto da brevetti, ma ad esempio con una licenza gratuita.
RSS1.0 e ATOM1.0 per esempio?
Dovrebbero essere due tipi di codifiche rese possibili dal XML di W3C giusto?
Quindi hanno brevetto (patent) o cosa?

[EDIT]
... e i formati video PAL/NTSC hanno brevetto o essendo standard possono usarli tutti senza pagare?

Isomma, il TARGET di questo 3D sarebbe chiarire le differenze tra codeste strade e il come faccio ad identificare se una "cosa" è brevettata o meno.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 09-03-2009 alle 16:56.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:54   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
ISO
IETF

di che campano se non d'introiti su brevetti e licenze?
Alcune campano dei finanziamenti delle aziende. Altre, come l'ISO, sono organi parastatali.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:55   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
RSS1.0 e ATOM1.0 per esempio?
Dovrebbero essere due tipi di codifiche rese possibili dal XML di W3C giusto?
Quindi hanno brevetto (patent) o cosa?
Posto che non ne ho idea, ma chi ti ha detto che siano standard ? Non è che dietro a qualsiasi sigla ci debba essere per forza uno standard.
Edit: ad esempio RSS non è uno standard, Atom è uno standard IETF.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 16:58   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Sinceramente esco da questo 3D malissimo:
Copyright, licence e patent (brevetto?): che differenza c'è?
, perchè è non partecipato.

Mi farebbe piacere se la discussione si spostasse qui tra noi "tecnici/smanettoni/professionisti" del settore. Voi e tu Cionci che ne dite?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 17:03   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti sei risposto nel primo post....quale altra discussione ci potrebbe essere ?

In Italiano copyright è il diritto di paternità/possesso dell'opera. La licenza regola come parti di questi diritti (utilizzo, modifica, rivendita, etc) vangano ceduti a terzi.
Patent è il brevetto che non c'entra niente con i precedenti E' una certificazione che indica che un determinato processo creativo è stato messo in pratica per la prima volta da una data persona.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 10:55   #12
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ti sei risposto nel primo post....quale altra discussione ci potrebbe essere ?

In Italiano copyright è il diritto di paternità/possesso dell'opera.
La licenza regola come parti di questi diritti (utilizzo, modifica, rivendita, etc) vangano ceduti a terzi.
Patent è il brevetto, che non c'entra niente con i precedenti. E' una certificazione che indica che un determinato processo creativo è stato messo in pratica per la prima volta da una data persona.
E' che non capisco cosa comportino legalmente ed economicamente (sono Internazionali o ogni paese al suo?) e se/come interagiscono tra loro queste "cose", il loro dominio e campo d'esistenza in sostanza.

Quando leggo pubblicità di questo tipo mi vengono i brividi: Adobe eSeminary

Quote:
"PDF: Non puoi più farne a meno!"
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 20-03-2009 alle 10:58.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v