|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: London
Messaggi: 103
|
PANASONIC DMC-FX150
Stranamente é una macchina fotografica abbastanza nascosta, nel senso che non se ne sente tanto parlare e non si vede molto nei negozi...
14,7 M.p Grand angolo 28mm Zoom ottico 3,6x video in formato 16/9 (HD 720p) e in 1280 x 720 pixels qualcuno sa perché? e cosa ne pensate in generale, tranne che 14 M.p sono troppi?? ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di empireofthesun : 09-03-2009 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Ciao,
e' da circa 2 mesi che mi leggo tutte le recensioni di questo modello in giro per il web. Da quello che ho capito e' la prima Lumix ad avere risolto ( quasi del tutto ) il problema del rumore, cosa che tutte le Panasonic gia' agli ISO piu' bassi hanno. Sto' tutt'ora aspettando ad acquistarla perchè non ho in programma viaggi nel futuro prossimo ( ed il prezzo scende ogni giorno che passa ![]() Ora aspetterò una recensione seria dell Tz7 e farò la mia scelta. I vantaggi della Fx150 sono sicuramente la maggior compattezza , la qualità fotografica ( sempre che la Tz7 sia come la Tz5 !!), 14 Mp forse sono troppi , ma basta impostare tutte le foto a 10 o 12. L'unica cosa che mi dà fastidio e' acquistare una macchina che in realtà e' già vecchia, perche' tutte le nuove uscite hanno il nuovo Processore Venus , piu' performante e veloce. Mi chiedo perchè non hanno fatto una versione della Fx150 con il nuovo processore!!!!! Poi sulla carta magari non c'e' differenza e la Fx150 fà le foto meglio della Tz7 ( e pure della FX550 , modello che ho valutato per l'acquisto insieme alla Fx500). Che dire , basandomi sulle review ( ne avrò lette circa 10 ) e facendo una media di quello che dicono ( anche perchè non sono tutte dello stesso parere ) la DMC-FX150 è il miglior acquisto che si possa fare ( escludendo naturalmente la LX3 e le nuove non ancora recensite) . Ed il prezzo di circa 230 euro la rende appetibile ( anche se non si puo' dire sia economica!!!! ) Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
la macchina è vecchia non per il processore, che è lo stesso che monta la lx3, ma perchè ha una risoluzione di 15Mp.
oggi si tende a ridurli i Mp, non ad aumentarli. se imposti la risoluzione a 10-12Mp perdi il RAW. oggi sono stato alla fnac per acquistare la lx3 dopo aver letto il prezzo sul loro sito: ma dai 449 euro mi sono trovato davanti ad una richieta di 519 che onestamente non mi sono sentito di spendere. anche perchè maneggiando un pochino la camera, il fatto che l'obiettivo rimane fuori e la lente è scoperta, è parecchio scocciante. la fx150 invece è perfettissima sotto l'aspetto della forma: peccato per la risoluzione elevatissima e la mancanza dei controlli manuali. onestamente non so cosa comprare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
F200? F100?
la LX3 purtroppo per non scendere a compromessi di qualità ha sacrificato l'estensione dello zoom e la compattezza del corpo e lente, non è enorme, però la F200 si può considerare praticamente una ultra-compatta la stessa filosofia della LX3 è seguita dalle sigma dp1 e dp2, belle grossette rispetto alle compattine da 4 soldi nonostante l'ottica fissa purtroppo tutto non si può avere
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
la fujifilm f200 fa foto splendide ma ha il grosso handicap di non avere l'istogramma neanche quando si rivedono le foto ed io ne faccio un uso pedissequo con la reflex perchè l'esposimetro è facile che venga ingannato.
la canon sx200 ha quel flash sempre alzato che non mi piace per nulla e le foto che ho visto non mi hanno soddisfatto anche se non sono oscene come sostiene qualcuno ![]() a me piacciono molto le panasonic: sto puntando questa http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...804/index.html per avere una compattina .. decente ed aspettare tempi migliori. magari una lx4 con l'obiettivo che rientra, o una superzoom con i controlli manuali. per come è adesso il mercato o spendi una barca di soldi per la lx3 accettandone le limitazioni oppure aspetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Quote:
Guarda su Tovraprezzi.it la trovi a 358 euro piu' spedizione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
ho ancora delle remore ad acquistare online materiale elettronico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Io sono 10 anni che acquisto solo su internet ( ho persino comprato la lavatrice e lavastoviglie ), non ho mai avuto problemi. Oltretutto hai 10 giorni di tempo in cui puoi rispedire tutto indietro avvalendoti del diritto di recesso.
Il prezzo e' sempre più basso dei negozi, visto che la maggior parte dei negozi online ha solo un magazzino e qualche segretaria che prende e smista gli ordini. Quando ho acquistato il mio televisore al plasma mi e' arrivato direttamente dalla ditta madre. Almeno ero sicuro che fosse nuovo, non come nei centri commerciali che lo lasciano esposto per un mese ( magari proiettando immagini fisse) e poi lo rimpacchettano a modo!!!! ![]() Il fatto che la merce acquistata su internet costi meno non significa che sia di seconda scelta ( anzi la seconda scelta da quello che sò io ce l'hanno i grandi centri commerciali) , ma solo che un sito che vende su internet ha meno spese di un negozio ( non spende per l'affitto, non deve pagare i commessi ecc. ecc. ) Te lo dice uno che ha un negozio e sà quanto costa mandarlo avanti!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
non ne faccio una questione di etica della vendita.
è che ci sono problemi contingenti. quando sono al lavoro non c'è nessuno a casa e non ho il portiere. se qualcosa va male non ho tutto questo tempo per rispedire il tutto indietro. comunque nei centri commerciali non compro niente che non sia ben incellofanato ed intatto. tornando in tema e alle tue paure di anzianità della FX150 mi sembra che la FX40 possa essere un buon compromesso per aspettare tempi migliori ( cioè la lx4 con obiettivo completamente retrattile!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Quote:
La ragione per cui sono interessato a questa macchina fotografica e' che con questo modello Panasonic ha ridotto il difetto del Rumore che si ha con gli altri modelli già agli ISO piu' bassi. Io ero partito per acquistare il mod Dmc-FX35 , poi leggendo le varie receìnsioni ho cambiato idea. Il fatto che abbia 15 Mp non ha molta importanza per me ,il processore datato invece mi blocca tuttora all'acquisto. Tutti noi sappiamo i passi da gigante che fà la tecnologia ogni mese, e immagino dopo un anno quanto possano aver migliorato il Venus Engime V !! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
anche il modo intelligent auto credo venga migliorato di volta in volta, e siccome la macchina è solo automatica è una cosa importantissima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Aosta
Messaggi: 308
|
Quote:
Non l'avevo notato questo modello, non sembra male, peccato per lo schermo Lcd da 2,5 e per il prezzo che e' di 20 euro in piu' della Fx150. Mi leggerò un pò di recensioni ( se sono già uscite.) Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.