|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
Autoradio e ali PC
Ciao a tutti, ho un quesito da porre, ovvero ho una vecchia autoradio a cassette con relativo bauletto cd e un alimentatore per pc credo un AT visto che ha il pulsante per accenderlo e spegnerlo.
Visto che l'autoradio funziona a 12 V in CC e l'ali tra il cavo nero e il giallo dovrebbe erogare proprio 12 V CC effettuando i dovuti collegamenti l'autoradio potrebbe funzionare se correttamente alimentata no? Invece collego il cavo di massa dell'autoradio al cavo nero dell'ali, il rosso o il giallo o tutti e due al cavo giallo dell'ali, do corrente però l'autoradio non da segnali di vita.. Inoltre se vado a misurare la tensione tra massa e rosso quando il collegamento è effettuato.. anche su gli altri spinotti dell'ali il valore è bassissimo.. Così a naso mi vien da dire che l'ali non abbia la potenza necessaria può essere? O mi sono sbagliato in qualche cosa? Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
hai un cavo verde che va al connettore della mobo? in tal caso devi collegarlo al negativo per accendere l'ali.
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() per lo meno quando dici "tutti e due" i colori dei fili dell'autoradio non necessariamente corrispondono ai colori usati su un pc. l'alimentatore ha un connettore trasparente come questo? ![]() oppure questi ?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
L'alimentatore ha il secondo tipo di connettori e per partire parte senza cortocircuitare cavi vari, basta schiacciare il pulsante di cui è dotato.
Da alimentatore acceso senza alcun utilizzatore attaccato, dagli spinotti molex se misuro la tensione tra la massa (nero) e il cavo rosso ho 5 VDC mentre tra la massa (nero) e il cavo giallo ho 12 VDC. Da qui deduco che se attacco la massa dell'autoradio alla massa del molex e il positivo dell'autoradio al giallo dovrei pescare i 12 VDC e la radio dovrebbe funzionare no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() solitamente le autoradio hanno due terminali di alimentazione il 12v diretto e il 12v switched quei due fili vanno collegati al 12v dell'alimentatore. la massa va collegata alla massa dell'ali, e non ci sono altri collegamenti da fare, non devi cortocircuitare ne i fili dell'autoradio ne i fili dell'alimentatore... solitamente è preferibile collegare l'autoradio prima di accendere l'alimentatore. se così non ti funziona, dovresti verificare la tensione sul power-good ( al momento non mi ricordo la pedinatura ) di solito un qualsiasi ali dovrebbe bastare, visto che la radio non parte col volume al massimo, e quindi l'assorbimento non sarà quello massimo... ![]() se non funziona c'è probabilmente qualcosa di rotto, tipo l'eventuale fusibile all'ingresso dei 12v dell'autoradio. Ultima modifica di hibone : 01-03-2009 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3875
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
inoltre all'epoca dei pc at il margine in termini di produzione era maggiore, quindi la qualità comunque c'era. io ho un alimentatore di allora, che dichiara 10 ampere a 12v e tira tranquillamente 3 lampade da 55 watt ( 6 filamenti ) ![]() l'unico problema è che se l'assorbimento sale di colpo l'ali va in protezione e si spegne, ma la tensione difficilmente scende sotto gli 11.6 volt. comunque dato che l'autoradio è priva di qualsiasi alimentazione di solito si avvia con le impostazioni predefinite (se digitale) . in quel caso il volume è sempre a circa un quarto... e sono quindi 50 watt o meno, per cui il picco di assorbimento penso si possa escludere per altro a lui l'alimentatore si accende, è la radio che non parte, e a quanto ha scritto in precedenza, temo che abbia fatto qualche collegamento ad penem levrierum, tanto vale vedere se coi collegamenti corretti la radio parte, poi semmai ci si preoccupa degli assorbimenti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
Tutto ok raga, ho collegato la massa dell'autoradio alla massa dell'ali, il cavo giallo dell'autoradio (è quel cavo che andrebbe collegato alla batteria dell'auto per la memoria delle stazioni radio ecc) a un + 12 dell'ali (diverso dal molex dove ho connesso la massa) e il cavo rosso dell'autoradio al + 12 del molex dove c'è la massa.. e tutto funziona. Ora l'unica cosa che non va è il caricatore cd..
Il caricatore va solo conness tramite il cavo din all'autoradio e un paio di rca mi sembra nient'altro?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
però dovresti controllare sul manuale tecnico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 455
|
Il manuale dice che il collegamento va fatto appunto col cavo din due rca e la massa... il caricatore cd mi sa che quindi è andato, vabbè pazienza, grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.