Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 08:46   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vista, Microsoft combatte i crack

venerdì 27 febbraio 2009

Roma - Il fatto che buona parte delle sue energie siano focalizzate su Windows 7, non ha impedito a Microsoft di realizzare un nuovo update anti-crack per Vista. L'aggiornamento sarà distribuito attraverso Windows Update a partire dai prossimi giorni, e "busserà alla porta" di coloro che utilizzano un'edizione Ultimate di Vista in lingua inglese. BigM sta ponderando l'opportunità di rilasciare questo tool anche per altre localizzazioni del proprio sistema operativo.

Come riportato in questo post del blog Windows Genuine Advantage, l'update è in grado di rilevare i cosiddetti SoftMod, un tipo di hack dell'attivazione che fanno credere a Vista di girare su di un PC dove il sistema operativo è già stato attivato in fabbrica. I SoftMod agiscono prima del boot del sistema operativo, caricando in memoria uno speciale driver, e sfruttano le "scorciatoie" a disposizione dei produttori di PC per fornire agli utenti finali installazioni di Windows già attivate e pronte all'uso.

Se l'aggiornamento rileva la presenza di un crack, all'utente appare una finestra di dialogo (v. immagine a fondo articolo) contenente il seguente avviso: "Windows ha trovato del software che aggira l'attivazione di Windows e potrebbe interferire con la normale operatività del sistema. La presenza di questo software potrebbe indicare che la vostra copia di Windows è contraffatta". La finestra fornisce anche un link dove l'utente può ottenere informazioni su come appurare la genuinità della propria copia di Windows e, nel caso, regolarizzare la propria posizione.

L'avviso può essere chiuso dall'utente, ma non è chiaro se questo riappaia a intervalli regolari di tempo o solo al riavvio del sistema. Un portavoce di Microsoft ha sottolineato che, anche in presenza di una copia piratata o craccata di Windows, il tool non disattiva Windows né impedisce il suo regolare utilizzo. Questa è una filosofia che BigM segue ormai già da qualche anno, e che ha accompagnato l'intera vita di Vista.

Microsoft aveva già integrato alcune misure anti-crack nel service pack 1 per Vista, capace di rilevare alcuni tipi di exploit SoftMod, OEM BIOS e Grace Timer. Per un approfondimento su tali software si veda I crack di Windows Vista dilagano.

Il fatto che Microsoft abbia scelto di distribuire l'aggiornamento esclusivamente agli utenti di Vista Ultimate si spiega con il fatto che questa è l'edizione di Vista più contraffatta e più diffusa sulle reti P2P. Va detto, infine, che generalmente i tool anti-crack distribuiti da Microsoft attraverso Windows Update sono aggiornamenti facoltativi: pertanto l'utente può scegliere di non installarli.






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 09:22   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Il fatto che Microsoft abbia scelto di distribuire l'aggiornamento esclusivamente agli utenti di Vista Ultimate si spiega con il fatto che questa è l'edizione di Vista più contraffatta e più diffusa sulle reti P2P. Va detto, infine, che generalmente i tool anti-crack distribuiti da Microsoft attraverso Windows Update sono aggiornamenti facoltativi: pertanto l'utente può scegliere di non installarli.
Secondo me si spiega soprattutto con la solita strategia "oggi lo copiano domani dovranno comprarlo". Ha funzionato bene fin'ora e continuano ad usarla (e fanno bena a farlo).
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v