|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Vista in acqua
Non riesco a trovare da solo una spiegazione a un problema banalissimo.
In acqua, se entri senza occhialini, si vede tutto male.. se entri con occhialini, si vede molto bene. da cosa dipende? Ho provato a pensare a problemi di rifrazione della luce nel passaggio tra occhio e acqua, ma perché mai questi problemi non si avrebbero nel passaggio tra l'aria nel volume interno all'occhialino, la superficie trasparente dell'occhialino e l'acqua? O forse dipende dalla maggiore pressione che si ha sull'occhio quando si è in acqua e questa pressione lo deforma e fa vedere sfuocato?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
La pressione non c'entra niente, c'entra appunto l'angolo di rifrazione, acqua-occhio vedi sfocato, acqua-aria-occhio vedi bene (perchè? boh devo pensarci su
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 227
|
non sono sicuro che dipenda dalla rifrazione,sott'acqua si vede sfocato non distorto..
Ultima modifica di SerPaguroSniffa³ : 14-02-2009 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
dipende dal coefficiente di rifrazione dell'acqua, superiore a quello dell'aria. Gli occhialini sono fatti per permettere una visione perfetta sott'acqua nelle loro parti laterali.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
penso sia una questione di abitudine ( in senso evoluzionistico ) all'indice di rifrazione dell'aria... pensate ai pesci!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
E grazie tante, i pesci hanno occhi adatti alla rifrazione acquatica
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 972
|
se ipotizzassi che fosse dovuto al sale che irrita gli occhi vincerei il premio "puttanata 2009"?
![]() alla fine si mischia col liquido che protegge la cornea ![]()
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
sì, direi che hai vinto
![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Acqua dolce
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
penso anche io che sia dovuto a come è strutturato l'occhio. Cambiando l'indice di rifrazione varia anche il coefficiente di "trasferimento" dell'onda luminosa tra l'acqua e l'interno dell'occhio e questa varia con le diverse frequenze.
Però siccome non riesco a tenere aperti gli occhi sott'acqua vado ad ipotesi ![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 972
|
ops, rileggendo mi accorgo che non avevo capito una cippa di quello che intendeva
[in ginocchia sui ceci] ![]() cmq voto anch'io per l'indice di rifrazione :|
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
bastava cercare...
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 670
|
si può aggiungere pure che la visione in acqua risulta il 25% avvicinata e il 33% ingrandita...quindi non è perfetta come si crede!
PS:intendo dire con la maschera....se si utilizzano altri mezzi tipo lenti speciali non so come è modificata l'immy |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.