|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
Internet Key e wireless: possibile la condivisione?
Ciao ragazzi e un buonasera a tutto il forum di Hardware Upgrade.
Come avete visto, mi soo appena iscritto e, se posso essere sincero, è la "prima volta" in un forum! Sarò sincero: ho visto velocemente le discussioni, mi sono fermato alle prime decine, quindi non so se questo mio inserimento sia "doppio", se si chiedo scusa. Vorrei solo capire se avendo a disposizione una chiavetta per il collegamento ad Internet, con questa sia possibile (con qualche trucco) creare una rete wireless o condividerla, per poter far vedere ad altre periferiche la connessione. Ovviamente questa chiavetta crea una connessione remota e il bridge con la connesione LAN è impossibile. Grazie a tutti e a presto. Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
ciao rob66,
teoricamente il bridge lo puoi fare tra connessioni LAN (ctrl + selezioni delle connessioni lan), ma nn tra Lan e connessioni remote. mi sono perso qualcosa? Grazie, Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
beh... se vedi il thread che ti ho postato prima... io l'ho fatto
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
si rob... scusa... nn avevo cliccato....
Ho capito che serve un AP nel "mezzo", la mia idea era far funzionare tutto da un portatile, chiavetta connessa e "cercare" di condividere la wireless. forse pretendo troppo, ma vorrei con il portatile cercare di "giocare" con il cellulare e ogni tanto connettere la WII. cmq presumo ci voglia un AP per poter far funzionare il tutto... Grazie per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
cmq presumo ci voglia un AP per poter far funzionare il tutto...
Dici che senza AP, non sia possibile nessuna configurazione? Vorrei far gestire il tutto dal portatile.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
beh... effettivamente in quel thread c'è la versione con AP ma prima avevo fatto il bridge fra la chiavetta e la scheda di rete alla quale era collegato l'altro PC tramite cavo cross, e funzionava. Sono passato alla soluzione con AP solo perché la mia signora non voleva rimanere connessa col cavo.
Comunque le strade percorribili sono 2, quella del bridge di rete e quella di ICS e cioè della condivisione del collegamento internet (Internet Connection Sharing)
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
ciao rob66,
effettivamente la tua configurazione (ragionando) è fattibile, per utilizzare la chiavetta e un secondo portatile via cross, per condividere la connessione. il problema è che avendo solo il portatile con la vodafone key connessa e la scheda wireless interna, presumo si difficile "portare" internet in wireless per poter far vedere la rete a qualsiasi dispositivo wi-fi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
perché?
tu inserisci la chiave vodafone e poi la condividi. al limite, visto che fra una scheda wired ed una wifi, XP predilige la wired (per una questione di velocità) ti basta disabilitare la scheda di rete in modo tale che la ICS assegni l'IP alla wifi. poi dovrai fare un collegamento ad hoc fra le macchine wifi. è chiaro che, non essendo il portatile un AP, potrai far collegare un solo dispositivo per volta.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
ciao rob66,
forse stiamo parlando tutti e due della stessa cosa ma in maniera diversa, oppure nn riesco a spiegarmi bene... praticamente nel portatile la key di vodafone crea un connessione remota, che ho già condiviso, ma questa condivisione serve solo se hai altri pc connessi (come il tuo caso tramite cross). la mia idea era di sfruttare la scheda wireless interna del portatile IBM, "agganciandola" alla chiavetta vodafone e così facendo, rendere possibile il collegamento in wireless di qualsiasi dispositivo... forse ti faccio perdere tempo, e forse mi spiego male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
nono
![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
ah ok perfetto, allora ci intendiamo...
![]() come giustamente hai detto (sia prima che adesso), con l'AP più dispositivi, senza uno alla volta. E questa soluzione mi andrebbe bene diciamo.... il mio scoglio, come ti dicevo prima, è "portare" la vodafone key sulla sk wireless del portatile, mandando così in giro per la casa la rete! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
postami un SS dei tuoi collegamenti di rete e remoti e penso di poterti rispondere.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
questa è la mia situazione!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
lo strano è che la mia vodafone internet key, che comunque è una USB, me la vede come scheda di rete e non come connessione remota. ma riesci a condividerla?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
ahhhhhhhhh
ecco perchè insistevi con il bridge, così si che è fattibile!!! sinceramente nn so come mai me la veda così..... cioè, essendo l'installazione automatica, non me lo sono chiesto.... forse mi tocca cercare qualcosa in internet.... per condividere invece, puoi condividere la connessione come fosse una normale connessione dial up |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
e quindi condividendola puoi far accedere in wifi almeno un altro dispositivo (anche se solo uno alla volta).
la fregatura è che ci sono in commercio pochissimi router/broadband ai quali puoi collegare una internet key, e quei pochi che ci sono costano anche uno sproposito.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
magari...
se la condivi, è solamente per la connessioni di altri dispositivi in LAN, quindi via cavo. Di wireless non se ne parla.. nn capisco però come la tua chiavetta crei una scheda di rete.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
Quote:
per la seconda... non lo capisco nemmeno io.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 47
|
il problema è che posso disabilitare tutto, ma rimango sempre con una connessione remota, gestibile singolarmente e impossibile per il bridge....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.