Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 13:40   #1
diego83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
consiglio per obiettivo

Salve ragazzi, sono interessato a comprare un tele per la mia Canon 1000d. Interessante sarebbe il 55-250 stabilizzato. Purtroppo però noto che non è molto lumininoso (f3,5-5,6). Sapete indicarmi un buon tele entry-level un po' più luminoso? Altra domanda importante: ad una focale di 250 mm si riesce a scattare a mano libera?
diego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:04   #2
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
bah è normalmente luminoso, se non sali di prezzo son tutti così.

e si scatta anche a mano libera, ovviamente. dipende da te e da quanta luce c'é (io ho alcuni scatti nitidi a 1/50esimo a 200mm, ma non sono ovviamente la norma)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:48   #3
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
hai visto quanto costano e sono grandi i tele luminosi?
oltretutto per montarli su una piccolina come la 1000d?

no davvero non farti troppi problemi perchè leggi di gente che vuole obiettivi luminosi.... rischi di ritrovarti con un obiettivo da 1 kg e passa e con parecchi soldi in meno...

se a 300m e 5,6 si riusciva a scattare a mano pellicola, ora con 1600ISO utilizzabilissimi e stabilizzatore non ci si riesce più?
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 15:58   #4
diego83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 42
credo proprio che mi orienterò sull'entry-level Canon stabilizzato che dovrebbe essere anche un complemento ideale per la 1000d. Dichiarano che lo stabilizzatore riesce a recuperare 4 stop. Secondo voi è vero? Mi sembrano davvero tanti 4 stop. Con il grandangolo non si riesce effettivamente a recuperare 4 stop. Al massimo sono arrivato a 2,5.
diego83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 16:05   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
parlando di canon xkè di altre marche non sono troppo informato:

in ordine di prezzo:

70-300 f4,5-5,6 usm: buono stabilizzatore, buona ottica, focale versatilissima, e motore af usm, (credo sia l'ideale x chi vuole iniziare con una spesa non proibitiva senza rinunciare alla qualità) 430€ circa

70-200 f4 L: è il miglior tele canon come rapporto qualità/prezzo/peso... qualità superba, costruzione impeccabile, ma senza stabilizzatore 530€ circa

(ti faccio notare che i 70-200 L mantengono l'apertura max su tutte le focali)

70-200 f4 L IS: come sopra, ma stabilizzato.. e la stabilizzazione costa... 1000€ circa

70-200 f2,8: questo è quello che chiamano tele luminoso... pesa 1,3kg (il doppio degli f4), diciamo che non è proprio "da strada", qualità eccezionale

1000€ normale, 1400€ stabilizzato...


sia x una questione di prezzo, che di praticità, io personalmente ho escluso dalla wishlist gli f2,8 (utili x sport indoor, teatro... ma pesanti da portare a spasso)... tanto piu' che sia io che te abbiamo corpi leggerini che mal si adatterebbero a un bestione del genere.


ovvio se hai soldi da spendere io non avrei dubbi... 70-200 f4 is

mentre se, come me, sei restio a spendere cosi' tanto... la battaglia è tra 70-200 f4 non-is e 70-300 usm is

e qui troverai fazioni di utenti a favore del primo e viceversa.

io personalmente ho ordinato un adattatore x un vecchio 200 f4 minolta di mio padre... in modo da andare in giro e capire se posso fare a meno dello stabilizzatore. e poi poter prendere una decisione.

cmq a grandi linee:

l'is è utile se: fotografi soggetti statici in condizione di luce non ottime

è inutile se sei in pieno sole e/o devi fotografare soggetti in movimento (vedi animali, automobilismo, ecc)
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 16:28   #6
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
parlando di canon xkè di altre marche non sono troppo informato:

in ordine di prezzo:

70-300 f4,5-5,6 usm: buono stabilizzatore, buona ottica, focale versatilissima, e motore af usm, (credo sia l'ideale x chi vuole iniziare con una spesa non proibitiva senza rinunciare alla qualità) 430€ circa

70-200 f4 L: è il miglior tele canon come rapporto qualità/prezzo/peso... qualità superba, costruzione impeccabile, ma senza stabilizzatore 530€ circa

(ti faccio notare che i 70-200 L mantengono l'apertura max su tutte le focali)

70-200 f4 L IS: come sopra, ma stabilizzato.. e la stabilizzazione costa... 1000€ circa

70-200 f2,8: questo è quello che chiamano tele luminoso... pesa 1,3kg (il doppio degli f4), diciamo che non è proprio "da strada", qualità eccezionale

1000€ normale, 1400€ stabilizzato...


sia x una questione di prezzo, che di praticità, io personalmente ho escluso dalla wishlist gli f2,8 (utili x sport indoor, teatro... ma pesanti da portare a spasso)... tanto piu' che sia io che te abbiamo corpi leggerini che mal si adatterebbero a un bestione del genere.


ovvio se hai soldi da spendere io non avrei dubbi... 70-200 f4 is

mentre se, come me, sei restio a spendere cosi' tanto... la battaglia è tra 70-200 f4 non-is e 70-300 usm is

e qui troverai fazioni di utenti a favore del primo e viceversa.

io personalmente ho ordinato un adattatore x un vecchio 200 f4 minolta di mio padre... in modo da andare in giro e capire se posso fare a meno dello stabilizzatore. e poi poter prendere una decisione.

cmq a grandi linee:

l'is è utile se: fotografi soggetti statici in condizione di luce non ottime

è inutile se sei in pieno sole e/o devi fotografare soggetti in movimento (vedi animali, automobilismo, ecc)
ma quello non stabilizzato cmq se zoomi nelle foto si vede che cmq è micromosso...

no?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 18:14   #7
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
mica per forza!

dipende dai tempi, e dalla mano ferma...

lo stabilizzatore aiuta (solo su soggetti statici) ma se ne è fatto a meno x decenni
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 18:40   #8
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
mica per forza!

dipende dai tempi, e dalla mano ferma...

lo stabilizzatore aiuta (solo su soggetti statici) ma se ne è fatto a meno x decenni
ma cmq è sempre meglio avere uno stabilizzatore?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 19:52   #9
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
se la differenza di prezzo fosse esigua...

ma visto che a parita' di ottica, 70-200 f4, lo stabilizzatore RADDOPPIA il prezzo... allora è il caso di pensarci su un momentino in base alle foto che si fanno
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:43   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
se la differenza di prezzo fosse esigua...

ma visto che a parita' di ottica, 70-200 f4, lo stabilizzatore RADDOPPIA il prezzo... allora è il caso di pensarci su un momentino in base alle foto che si fanno
Quoto,te lo fanno pagare caro sui bianchini/oni.
Io andrei sicuramente sul 55-250 IS.
Che tanti hanno(sia qua che altrove)e rende bene.
Per la 1000D non vorrei roba troppo costosa...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v