|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
Ripristinare capacità hard disk esterno
Ciao a tutti!
come al solito entro in questo forum in momenti di crisi!!! Allora cerco di spiegarmi mi si è da poco rotto un laptop, l'hard disk era salvo quindi l'ho tolto dal pc, l'ho inserito in un box apposito con interfaccia usb. L'hard disk in questione è di 160gb ma nel momento in cui lo collego al pc mi rileva solo 68gb...ho capito girando su internet che è una questione di partizione (perchè l'hard disk era partizionato)..è come se una delle partizioni fosse invisibile..ma come faccio a ripristinarla? praticamente io vorrei continuare ad usare l'hard disk esternamente e non all'interno di un pc. Vi do un pò di info che forse potrebbero essere utili per la risoluzione dell'arcano: - ho eliminato tutto dall'hard disk e lo ho formattato (ma niente è cambiato) - ho windows vista sul pc mentre invece l'hard disk era in un pc che aveva xp ho provato ad andare su Pannello di controllo<Strumenti di amministrazione<Gestione computer dove ho provato a fare qualcosa, ma in realtà non so bene cosa: se clicco sull'hard disk mi da la schermata che ho allegato al messaggio (in realtà l'immagine è di un hd meno capiente..ma ho lo stesso problema anche li!).. Qualcuno sa aiutarmi?? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Niente paura, è tutto ok. L'unica cosa che non capisco è perché c'è una partizione da 8 MB. Hai dati all'interno? Se non è utilizzata da nessuno potresti cancellarla ma non è questa la parte essenziale.
Il punto è che occorre ridimensionare la partizione fino ad occupare tutto lo spazio non allocato. Non so bene come funzioni la Gestione Disco di Windows Vista, ma mi pare di aver letto che è possibile farlo.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
Ciao!
grazie per la risposta.... riguardo quegli 8Mb non so dirti molto...ho girato un pò su internet e ho trovato due scuole di pensiero! La prima sostiene che sia spazio occupato dalla cache, mentre la seconda che sia spazio occupato da Xp per installare i programmi...ma onestamente non ne ho idea! ...comunque seguo il tuo consiglio e la elimino.Quindi, se ho capito bene, basta semplicemente ingrandire la prima partizione e riprendere gli altri Gb?? Ma si può fare attraverso software connettendo l'hard disk tramite usb o devo reinserire l'hard disk in un pc?? Grazie |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
|
invece di fare la formattazione veloce, esegui il format a basso livello, prima elimini tutte le partizioni, poi ne ricrei 1 unica (a meno che non ti sia necessario averne di +), e successivamente formatti tutto. ci metterà un poco, penso 1 mezz'ora o forse 1 ora, non saprei, ma vedrai che poi avrai tutti i 160 giga
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11002
|
Non perdere tempo con LLF, elimina tutte le partizioni e ricrea quelle che ti occorrono da Gestione Dischi.
Piuttosto in che pc era il disco ? Non è che ce ne sono 2 di HD nel pc ? La partizione da 8MB la crea Microsoft ( il setup o Gestione disco che poi non lo mostra) per poter creare dischi dinamici, nel tuo caso la partizione è creata ed usata quindi fa pensare ad un disco dinamico in uso.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
...ma è un pò questa la questione che volevo proporvi..cioè come faccio a creare un'unica partizione? attraverso Gestione disco o tramite un altro software? oppure devo reinserire l'hard disk nel pc e farlo dal bios?
L'hard disk si trovava in un toshiba (non se se è rilevante come risposta!) ed era l'unico hard disk all'interno del pc. Grazie |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 5
|
Ok, grazie. Proverò allora tramite Gestione disco..
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 154
|
ripristinare capacita' hd esterno
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.











...comunque seguo il tuo consiglio e la elimino.
di buon vinello al colpo 








