|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
In 5 per un solo posto.. una scelta ardua!
Propenso verso l'acquisto di una reflex mi sono imbattuto in dubbi che non riesco facilmente a risolvere,perciò chiedo il vostro aiuto,anche in base alle vostre esperienze.
Sto vagliando 4 macchine fotografiche, le Canon eos 1000 e eos 450 le Nikon d40 e d60 la Pentax k200d Ho letto le rispettive schede tecniche,ma ancora non sono arrivato ad una conclusione.. Tra queste quella con il prezzo migliore mi sembra essere la d40,probabilmente una buona macchina,quello che mi frena è la mancanza del livewiew,i "soli" 6 megapixel,la mancanza di un sistema di pulizia dalla polvere La d60 ha in più i 10 megapixel e il sistema di autopulizia Le Canon hanno entrambe il livewiew e l'autopulizia,ma sembrano essere più scadenti come qualità costruttiva La Pentax infine dovrebbe essere anche resistente a spruzzi e sabbia ed è dotata di stabilizzatore sul sensore,ma come qualità strutturale e di foto? Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 276
|
la k200d non ha il liveview
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
1) lo sgrullapolvere ha la solita utilita' di ogni trovata del markeing: nessuna
2) il laivviu', a mio avviso, idem. Le reflex sono nate e pensate per essere usate guardando nel mirino (e piu' e' luminoso e maggiore e' la copertura, meglio e'). In alcuni casi e' utile, ma sono rari (macrofotografia, ma non indispensabile; fotoreporter; e pochi altri). 3) la d40 costa pochissimo, e' un'ottima macchina (chiedi a Hornet) 4) la d60 e' veramente buona (ho provato quella di un mio amico: se solo avesse la doppia ghiera...) 5) non conosco le altre (se non per aver letto che la 450d e' molto meglio della 1000d) 6) prova a vedere con quale ti trovi meglio quando ce l'hai in mano 7) ho preso in mano una 450d e... una piuma, decisamente troppo leggera per i miei gusti. imho troppo "plasticosetta" (presa in mano ma non usata)
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Se la 450D è plasticosetta e peso piuma come mai la D40 è un'ottima macchina? O_o
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Nessuna fra le macchine che citi è qualitativamente superiore alle altre,non in modo netto almeno.
I corpi hanno tutti dimensioni simili(non uguali però)e son principalmente in plastica,col favore della tropicalizzazione per pentax(che può servire o meno). Domandati cosa ti serve e cosa non ti serve. Io andrei di D40,che è ben oltre le capacità di un fotografo della domenica e per domarla impiegherai un bel pò. Il resto sono solo inutili discussioni di cui si è già troppo parlato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Diciamo che mi serve una macchina adatta a foto di vario tipo,anche in formato grande ,foto in esterni,ma anche foto con minore luminosità come musei e chiese,è comunque una macchina che mi vorrei far durare nel tempo. Mi domando..tra queste la Pentax è l'unica con la stabilizzazionse sul sensore se non mi sbaglio,è utile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Premesso che tu sappia come agisca uno stabilizzatore,regolati di conseguenza. Tutte fanno ciò che dici a patto di metterci obiettivi adatti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Le marche che non sfruttano la stabilizzazione sul sensore e` perche` hanno lenti stabilizzate...
Dipende unicamente dal tuo budget, quelle macchine sono tutte entry level ma comunque tutte di diversi costi (e quindi con caratteristiche piu` o meno performanti), vedi un po' tu... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
se parliamo di prezzi:
vince d40 a mani basse... ottima x iniziare...col doppio kit se la trovi è un'occasionissima. se non parliamo di prezzi: la lotta diventa tra 450d (piu' cavoli tipo liveview ecc) e k200 (meglio costruita) in quest'ultimo caso ti consiglierei di prenderle in mano entrambe e valutare il feeling ps. il discorso stabilizzazione: se hai intenzione di spendere poco in ottiche... vai di pentax... ha lo stabilizzatore incorporato, meno efficiente degli stabilizzatori delle ottiche... ma qualunque ottica diventa stabilizzata...
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Io intanto farei una suddivisione per fascia di prezzo:
<400€: -Canon 1000D + 18-55 is -Nikon D40 + 18-55 Fra le 2 ti consiglierei la Canon, unicamente per l'ottica in kit che è stabilizzata. 400 < € < 500 -Nikon D60 + 18-55 (NON IS) -Pentax k200d + 18-55 Sinceramente non saprei quale delle 2 scegliere. > 500€ -Nikon D60 + 18-55 is -Canon 450D + 18-55 is Fra le 2 ho preferito la Canon, anche se costa leggermente di più, penso che valga il surplus.
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
imho se ti piace il lavoro manuale (intendo messa fuoco eh...) il live view ti è di grande aiuto anche perchè i mirini delle entry level non sono in genere luminosissime e poi ti permette di scattare in posizioni scomode che ti rende la vita più facile (foto con la macchina sopra la testa o rasente a terra, per fare foto creative o altro).
se non devi stampare poster giganti o non croppi e non ti serve il liveview scarta subito la 450d che poi ti costa di più e risparmi soldi per altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() (e imho la d40 e' un pelo piu' grande, e un attimo piu' pesante, della 450d. nulla di che, ma mi trovo piu' a mio agio con la nikon)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
450d
Dimensions * 129 x 98 x 62 mm d40 Dimensions * 126 x 94 x 64 mm |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 476
|
Se doveste stilare una classifica fra le 5 che ho indicato quale sarebbe?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
k200>450d>d60 come parco obiettivi disponibili 450d=d60>k200 se poi vuoi risparmiare 1000d>d40 si tratta di avere qualche dotazione in più o meno come qualità di foto è la stessa per tutte (quella dipende molto dall'obiettivo!) complessivamente prederei la k200, salvo aver dato uno sguardo alle ottiche pentax e aver visto se c'è qualcosa che mi soddisfa. ciao e buone foto! ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:18.