|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Ma certi commessi ci sono o ci fanno..
Ieri ero in un centro commerciale, entro a dar uno sguardo da mw, reparto fotocamere, mi facevo sonoramente i fatti miei e subito mi si avvicina un commesso molto disponibile, il quale mi chiede se voglio un consiglio sulle reflex, dato che le stavo osservando.. io accetto e lui mi dice testuali parole:
Guarda tra nikon e canon molto meglio canon, nikon in italia è troppo sopravvalutata, mentre nel resto del mondo neanche più di tanto, comunque canon e nikon sono le migliori. Come canon ti consiglio la eos 450 se non vuoi spendere troppo.Se invece vuoi nikon ti consiglio la d40 oppure la d60.. Tra la d60 e la d80 io prenderei la d60, sono due macchine praticamente identiche, cambia solo qualche piccolo particolare, ma la d80 non vale 150-200 euro di differenza. Dopo questo sermone ho gentilmente ringraziato il commesso, gli ho detto che mi è stato molto utile e sono andato via.. ![]() Ma vi sembra logico che questi signori non capiscano una mazza da baseball di tecnologia? Passi il discorso canon e nikon,ma quando mi ha sparato ste gazzate sulla d60 e d80.. ![]() E pensare che sti signori dovrebbero consigliare i clienti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Se si va in un centro commerciale per ricevere consigli e' meglio puntarsi alla testa un H&K MP5. Si hanno piu' possibilita'. Ogni tanto capita il commesso "appassionato", ma sono rari. Al MW di Genova, sezione audio, c'e' uno che ha un trip per le cuffie. Sa tutto di tutto, te le fa ascoltare, ti consiglia, eccetera. Poi, da "very bastard", una vola sono andato a trovarlo con la mia Grado SR60 e il mio ampli Pro-Ject Head-Box MKII. (Totale della spesa: meno di 100 neuri in Obamilandia). Gli ho "distrutto" le sue amate Koss ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Il commesso deve far vendere quello che gli viene detto dal suo direttore.
Questo mese c'è più margine su Canon? Si consiglia Canon a tutti. Il prossimo mese arriva un camion di Nikon D40? Diventa la miglior reflex sul mercato. Se uno cerca consigli su un acquisto un negozio di una catena è l'ultimo posto dove cercarli. I commessi spesso hanno contratti infami, si fanno un sacco di ore anche nei festivi e sono sottopagati.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Il target dei negozi di quel tipo è davvero l'utonto da spremere.
A un mio amico glie l'ho detto, quando mi raccontava ciò che diceva ai suoi clienti per fargli comprare una Kodak da 100€ e millemilamegapixel dato che aveva la provvigione, che il fatto che sparasse cazzate un po' mi offendeva perchè un conto è la selezione naturale, un conto è (r)aggirare l'utente inesperto. In pratica lui prendeva il tipo, lo intortava con discorsi del cazzo (i classici no? ha 1000 megapixel, ha 100 zoom, ha X ha Y) e magari rispondeva sbagliato alle domande più critiche oppure "non lo so", alla domanda "ma le foto le fa bene" la risposta usuale era "ohhhh, come una professionale! d'altronde ha gli stessi megapixel!! che ci deve fare, è nuova!" (come se il potere del nuovo potesse sovrastrare l'eccellenza del vecchio in questo ambito) e a quel punto la vendita al rincoglionito era assicurata (e lì io mi sono incazzato). Lui non è che sia tutto questo espertone (cioè non sa neanche la differenza fra APS-C e Full Frame, e non ha l'occhio per vedere quando le foto sono fuorifuoco) però non è neanche vagamente fesso o inesperto da credere a ciò che dice, però lo dice perchè vende. La sua scusa morale era "eh, ma tanto al pirla che vien lì e non sa neanche cosa sono i mm, una qualsiasi va bene, e allora gli vendo la mia! tanto non noterebbe neanche la differenza con una 2 volte più bella!". Ecco il commesso medio da Mediaworld. E l'utente medio è quello che si fa fregare, che va là perchè "ci son le offerte", quando tutti noi sappiamo benissimo che fregatura gigascopica sia comprare reflex al MW... quello che DAVVERO non nota la differenza fra una macchina e un'altra, o non se ne cura. Io quando sento l'utonto spremuto come un limone di solito, se riesco, lo prendo da parte e lo avverto: mi sta sulle palle questa disonestà intellettuale, ancora di più dell'incompetenza. Fosse per me non dovrebbe vendere neanche una SD chi palesa di raggirare così il cliente. Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 05-02-2009 alle 19:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Purtroppo questa è la vita del commesso...io ho fatto questo lavoro per diverso tempo, mi occupavo della vendita di cellulari, fotocamere digitali e pc, e purtroppo il cliente è davvero ignorante in campo tecnologico (un po meno per i pc)...io non rieco a fare il bastardo e fregare la gente, è una cosa che odio, cercavo di guidare il cliente e consigliargli il prodotto migliore entro il suo budget, parlavo anche in termini tecnici cercando di spiegargli le cose, e quando il pc per navigare in rete (il negozio era internet point e anche centro tim) facevo vedere al cliente il confronto fra i vari prodotti (ad esempio telefonino.net per i cellulari che li ha tutti a portata di mano) e riuscivo a vendere; non mi piaceva avere un rapporto staccato, freddo, cercavo di far sentire il cliente a suo agio come se parlasse con un amico....poi mi è stato detto che queste cose coi clienti non le dovevo fare, che dovevo cercare di vendere i prodotti che loro non riuscivano a vendere oppure i prodotti che mi venivano detti...quando sei osservato dai capi o da chi lavora li con te sei costretto a parlare in un certo modo; però ci sono i momenti in cui con un po di attenzione, specie quando si confrontano due o più apparecchi, si può anche riuscire a far andare il cliente nella direzione giusta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Ce n'era uno al MW che si stava facendo vendere sotto natale una 40D col 17-85 a 1600€ (il doppio esatto di quando l'ha comprata qualche utente qui sul forum su ebay, e comunque infinitamente di più rispetto a negozi fisici vari sempre in zona), ma il bello è che la voleva comprare per farsi il depliant di COMPONENTI ELETTRICI. "Così anzichè pagare qualcuno, me lo faccio da solo"
Cioè in pratica il commesso gli stava rifilando la 40D con un obiettivo walkaround a un prezzo esorbitante per fotografare oggetti grandi meno di un'unghia. Ovvero il cliente ha chiesto qualcosa per un uso specifico, e il cliente è sufficientemente sprovveduto da poter sganciare 1600€ senza aver la minima nozione di fotografia (altrimenti saprebbe che non si può focheggiare quello che ci pare e piace "basta mettere la macchina vicina") e il commesso sufficientemente in mala fede da dargli corda nell'acquistare un prodotto che NON POTEVA soddisfare le sue esigenze. Allora dopo un po' l'ho reincrociato e gli ho detto semplicemente che non poteva fotografare circuiti con quella macchina, che doveva fare un tipo di fotografia chiamata "macro" e cercare su internet e di non fidarsi di quello che gli dicono gli estranei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Anzi un giorno ho intenzione di aprire un negozio di fotografia tutto mio dove posso indirizzare la gente nella via giusta invece di farmi venire il maldipancia ogni volta che vedo queste situazioni ai MW. Anche perche uno non puo mai avere in testa che siano i direttori a decidere queste mosse e quindi il commesso è sempre preso per un idiota |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Io sarò cinico ma con internet a disposizione di tutti non ci sono più scuse... i soldi sono di chi compra, se non si informa LUI chi lo deve fare?? Il commesso fa il suo lavoro, se deve vendere X al posto di Y, lo fa, punto.
Io ho lavorato in diversi negozi di informatica, ho sempre cercato di dare consigli giusti, ma quando ti arriva uno che ti dice che la reflex non ha abbastanza zoom... o ha pochi megapixel rispetto alla compattina da 100€ con sensore modello unghia del mignolo.. o che il suo PC ha bisogno di più RAM (quando in realtà è lento per la spazzatura installata), come se magicamente potesse salvargli il catorcio di 5 anni prima... beh peggio per lui.. se hai 1600€ da spendere in reflex e non hai 10 minuti per leggere un forum o un sito specializzato.. amen.. peggio per te se ti fregano...
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Cosi` facendo alimenti solo un clima di sfiducia.
Un "uomo all'antica" si fida del negoziante piu` di quanto si fidi delle sue ricerche su internet. Per quanto uno potra` cercare su internet difficilmente ne sapra` quanto un vero esperto e quindi getta la spugna prima di partire. (senza contare che c'e` chi su internet non sa DOVE cercare, e anche li` e` pieno di falsi consigli e falsi esperti che vanno scremati, esattamente come nei negozi) Il problema e` sociale: "tu sei debole, io sono forte, quindi ti frego" e` una filosofia che indubbiamente paga (almeno nel breve termine e almeno personalmente) ma oltre che essere disonesta alla lunga stufa il consumatore, che si sente tradito dal commerciante e alimenta una sfiducia negli acquisti. Un conto e` indirizzare uno sprovveduto verso un acquisto che magari non necessita o non fa al 100% per lui, per lucrarci sopra di piu`, un altro e` dare informazioni palesemente errate e consigliare prodotti che non possono soddisfare le sue esigenze. Cioe` davvero preferisco il commerciante che chiede "quanto vuole spendere" e poi ritocca il prezzo (e li` sei fesso tu che non ti informi su quanto vale quello che compri), piuttosto uno che risponde sbagliato alle domande onde vendere il prodotto (perche` a quel punto raggiri una persona dicendo che il prodotto ha certe caratteristiche che poi in realta` non ha). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
Caro mio ti sbagli perc he ,soprattutto per chi li conosce e ci vive tutti i giorni ,internet non è alla portata di tutti. Ognuno ha la sua coltura ma dalle mie parti la gente non sa cosa significa ancora chattare per tanti motivi che portano all'ignoranza. Tra questi cito l'eta ,l'istruzione e il lavoro che non ti da tanto spazio per invogliarti. Poi il fatto che internet giri e trovi mica è una cosa fattibile perche se cerchi la reflex puoi trovare fotodigit o altri che te la danno importata ma ,se tu non sei pratico di garanzia perche non te la insegna nessuno cosa sia, appena si rompe vanno da te a ripararla ? Ci stanno ancora il 99% di persone che si fida a portare il proprio LCD al negozio dove l'hanno comprato invece di portarlo al centro assistenza. Se ti viene il tizio che si vanta della sua compatta gli si deve dare il beneficio dell'ignoranza e lo si deve cercare di convincere che una nuova reflex ne sia superiore. Anzi molti ancora credono che farsi le foto da soli sia lo stesso di un pro ed altri che credono nella immortalita dell'hard sdisk e quindi non stampano neanche una foto. Lo scopo del commesso è quello di saperne piu del cliente ed è suo preciso compito indirizzarlo sul prodotto giusto a tutti i costi . Senno ci sarebbe da licenziare tutti i commessi e mettere 2000 sensori antitaccheggio trasformando il negozio in un supermercato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Quote:
Quote:
Fatta la debita premessa non sono cmq daccordo.. Internet è una soluzione,ma prima di internet io giravo almeno due-tre negozi per preventivi, informazioni e offerte.. comprare a scatola chiusa al primo ipermercato è davvero da polli.. E poi non ci deve lamentare se il commesso non conosce la materia.. in ogni città ci sarà almeno un venditore specializzato che la materia la conosce, che è pronto a dare consigli ed info.. ma ha prezzi un pò più alti della grande distribuzione, per cui per risparmiare 50€ si va nella catena dove il commesso neo-assunto, sottopagato e senza formazione specifica passa dai frigo ai pc ai telefoni.. e si pretende la stessa preparazione...
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() Ultima modifica di gatsu76 : 06-02-2009 alle 09:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non e` questione di preparazione, e` questione di onesta`.
Qualunque commesso SA che una reflex anche di 10 anni fa e` superiore a una compatta economica di oggi sotto l'aspetto fotografico anche se ha la meta` della meta` dei megapixel. E comunque qualcunque commesso SA che con una 40D e l'obiettivo kit non puoi fotografare ingrandimenti di oggetti grandi se va bene 1mm da mettere sul catalogo ma ci vuole un macro. Che poi il commesso non sia esperto come il signor Colombo e non abbia le competenze di un fotografo professionista a differenza del 75% dei gestori di negozi fotografici e` ovvio, ma spesso c'e` la VOLONTA` di FREGARE il cliente, non e` questione di competenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Quote:
Io penso che la PIGRIZIA dell'utente faccia solo il gioco del commerciante poco onesto.. ma nessuno fa mai un mea culpa, si dice sempre "ecco il commerciante è disonesto" senza mai sottolineare che "il cliente è stato fesso"... senza alcuna polemica ovviamente ![]() Ps non sono un commerciante ma un impiegato, per cui sono consumatore pure io^^
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() Ultima modifica di gatsu76 : 06-02-2009 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
io non so che MW frequentate, ma a quanto pare quello dalle mie parti (dove lavoro oltretutto da un anno e mezzo come promoter brand specialist) è un isoletta felice.
qui i commessi ne sanno a pacchi nel rispettivo reparto, anche perchè spesso viene gente con interi cataloghi stampati da internet a fare le domande più impensabili. un comportamento da "raggiro", dove si affibbia la macchina da 1600€ a chi basta una compattina non è ammesso, la soddisfazione totale del cliente è priorità assoluta. e a me medesimo non son permessi comportamenti del genere (che comunque non terrei, non è per nulla nel mio carattere nè mi cambia nulla se vendo un negozio intero o assolutamente niente). se qualcuno non sa qualcosa, chiede a chi ne sa di più, o se è proprio qualcosa di improponibile, si cerca in internet assieme al cliente. sia chiaro, non difendo nè MW nè l'intera categoria promoter, parlo del mio caso e della mia esperienza (e stando là dentro 10 ore minimo a settimana direi che conosco piuttosto bene il p.v. in questione). tra l'altro, penso che se la kodak sapesse come lavora il promoter in questione, lo licenzierebbe in tronco, se un utente ha aspettative molto alte e si ritrova in mano una ciofeca la prima cosa che fa è perdere fiducia nel marchio, e magari sconsigliare lo stesso ad amici e conoscenti.
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Rapallo
Messaggi: 406
|
Secondo me bisognerebbe andare a comprare nei MW o nelle varie catene di negozi di elettronica {tipo uni*ro, fn*c o robe così } quando si ha già in mente cosa si vuole acquistare..
sono stata anche in negozi specializzati di fotografia, qui a genova, e ci sono tipo 100€ di differenza tra questo negozio specializzato che gli ipermercati sopracitati.
__________________
Nikon D60 18-55 & 55-200 Vr
Canon Selphy cp 780 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
solo diversi anni di esperienza, sopratutto in un campo come la fotografia dove quello che puoi imparare sui libri è solo una parte del tutto
se poi ti basta qualcuno che sia in grado di sconsigliarti lo zoom digitale o di avvisarti che anche se la tua compattina arriva a 1600iso tu non puoi superare i 400iso a meno di buttare tutto nel c...estino allora si, bastano un paio di giorni in un qualsiasi forum di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Anche quelli che si sono visti truffare dalla Marchi avevano il diritto al risarcimento no?E si,sono ignorante e gli altri devono sopperire alle mie mancanze e farmi pure pagare poco.Che ognuno si informi per conto proprio...i soldi dopotutto son suoi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.