Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2009, 09:56   #1
Bl4cKd00M
Senior Member
 
L'Avatar di Bl4cKd00M
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
annoso dilemma: dual-channel

CIao,

vi ripropongo un dilemma che spesso si sente, ma che tuttora non mi ha soddisfatto come risposte perchè finisce sempre in opinioni molto personali, speriam sia la volta buona

Il problema è se preferire una quantità di RAM superiore ma non sfruttare il dual-channel oppure avere meno RAM e avere le prestazioni del dual-channel

sono anche consapevole che molto dipende dal tipo di utilizzo della macchina, ora nel mio caso ho un lenovo R60 e supporta la max 3GB di RAM DDR2, e mi trovo nell'indecisione se prediligere una configurazione portando al massimo la RAM (2+1) oppure se limitarmi ad avere due banchi da 1 GB e avere quindi il dual-channel.

gli utilizzi, perlopiù si tratta di progettazione web (talvolta anche con flash), un pò di photoediting o in ogni caso elaborazioni di immagini 2d, oltre poi alle normali operazioni di ufficio. avendo più ram avrei anche una mezza idea di usare vmware per piccole applicazioni.

aggiungo anche una nota di discussione, se il SO è da considerare per questa scelta; uso abitualmente ubuntu e sporadicamente xp (entrambi 32bit)

sono graditi sia punti di riferimento per il mio caso specifico, che per una linea guida da seguire se dovesse ripresentarsi questo problema

grazie, anticipatamente
Bl4cKd00M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 10:08   #2
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Se utilizzi Ubunto e XP (e lo ottimizzi...) i 2GB dovrebbero bastarti per lavorare tranquillamente. Perchè hai necessità di un GB aggiuntivo ? Hai dei frequenti swap su disco ? Se fosse cosi allora opterei per i 3GB perdendo il dual channel.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:07   #3
Bl4cKd00M
Senior Member
 
L'Avatar di Bl4cKd00M
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
di per sè non credo che ne sentirò il bisogno di 3 GB, era una considerazione date le specifiche del notebook, che limitano il massimo installabile a 3 appunto, e visto che devo acquistare le ram volevo valutare la scelta migliore (attualmente ne ho su 512MB)
Bl4cKd00M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:15   #4
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Addirittura definirlo "annoso dilemma", alla fine se spesso saturi completamente la ram di sistema l'importante è aumentarla e non c'è dual channel che tenga, poi ovviamente se riesci a mantenerlo attivo meglio...

Nel tuo caso credo che passare a 2GB mantenendo il DC sia la soluzione migliore (visto che ora usi 512MB...).

Ultima modifica di Lithium_2.0 : 05-02-2009 alle 11:17.
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:19   #5
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Concordo... passare a 2GB è già un bel salto...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 11:27   #6
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Concordo... passare a 2GB è già un bel salto...
concordo anche io.io nel mio notebook uso xp e quando sono passato da1 gb a 2gb ho già notato la differenza,immagina da 512mb a 2 gb...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 00:59   #7
Bl4cKd00M
Senior Member
 
L'Avatar di Bl4cKd00M
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
chiarisco... credo di essere in grado di valutare per le mie esigenze cosa significhi passare a 1 o 2 o 3 GB, sono perfettamente in grado valutare la quantità di ram necessaria per i miei carichi di lavoro

il motivo del 3d è quantificare se il dual-channel sia significante in termini di prestazioni oppure prediligere una configurazione massima di ram, nel caso che non permetta di sfruttare il dual-channel, perchè non così significativo

nel mio caso specifico passare a 2 GB (con dual channel 1+1) oppure a 3 GB (senza dual channel 2+1), qui le prestazioni come possono variare dal punto di vista


è su questo che sono interessato ad avere una risposta, grazie
Bl4cKd00M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 01:09   #8
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Come prestazioni il dual channel con 2GB è meglio di 3GB senza DC... è già stato detto.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 01:46   #9
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Bl4cKd00M Guarda i messaggi
chiarisco... credo di essere in grado di valutare per le mie esigenze cosa significhi passare a 1 o 2 o 3 GB, sono perfettamente in grado valutare la quantità di ram necessaria per i miei carichi di lavoro
Quello che volevo dire è che se andrai spesso a saturare 2GB allora meglio passare a 3GB, se riesci a mantenere il DC attivo meglio, se no pazienza...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 11:50   #10
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Se sei in grado di valutare di valutare la quantità di ram necessaria per i tuoi carichi di lavoro perchè non ce lo dici ?
Quanta ram hai valutato che ti sia necessaria ?
Se 2GB allora meglio 2 ram da 1GB in DC.
Se 3GB allora niente DC.

Semplice no ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 02:17   #11
Bl4cKd00M
Senior Member
 
L'Avatar di Bl4cKd00M
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
stimo sulla base di quella che utilizzo abitualmente su altri PC che con 1GB di ram riesco ad effettuare quasi tutto quello che riguarda web-authoring e programmazione, passando già sulla grafica 1 GB inizia a diventare stretto

percui è fuori discussione che in ogni caso a 2 GB di RAM ci arriverò e naturalmente avrò il DC attivo, il dilemma a cui mi riferisco col titolo è:

-il DC ha queste prestazioni così significative che è meglio mantenerlo e preferirlo a un maggiore quantitativo di ram?-

se ho scritto annoso è perchè, io perlomeno, non ho ancora capito bene se i vantaggi del DC sono così significativi rispetto ad un quantitativo maggiore di RAM (quantitativo che personalmente potrei averne bisogno in casi limiti e non frequenti).

@Drakogian
Quote:
Come prestazioni il dual channel con 2GB è meglio di 3GB senza DC... è già stato detto.
come ho premesso, le opinioni personali non mi hanno mai soddisfatto, per questo speravo in una spiegazione quantomeno giustificata da qualcosa di valido, un test o dei dati

spero di avervi chiarito i miei dubbi
Bl4cKd00M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 14:40   #12
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Bl4cKd00M Guarda i messaggi
stimo sulla base di quella che utilizzo abitualmente su altri PC che con 1GB di ram riesco ad effettuare quasi tutto quello che riguarda web-authoring e programmazione, passando già sulla grafica 1 GB inizia a diventare stretto

percui è fuori discussione che in ogni caso a 2 GB di RAM ci arriverò e naturalmente avrò il DC attivo, il dilemma a cui mi riferisco col titolo è:

-il DC ha queste prestazioni così significative che è meglio mantenerlo e preferirlo a un maggiore quantitativo di ram?-

se ho scritto annoso è perchè, io perlomeno, non ho ancora capito bene se i vantaggi del DC sono così significativi rispetto ad un quantitativo maggiore di RAM (quantitativo che personalmente potrei averne bisogno in casi limiti e non frequenti).

@Drakogian

come ho premesso, le opinioni personali non mi hanno mai soddisfatto, per questo speravo in una spiegazione quantomeno giustificata da qualcosa di valido, un test o dei dati

spero di avervi chiarito i miei dubbi
secondo me ti sei risposto da solo,cioè se hai bisogno di un maggior quantitativo di ram solo in casi non frequenti è da preferire il dual channel attivo cosi raddoppi la velocità di trasferimento dei dati dalla RAM al northbridge(quindi la larghezza di banda totale è di 128 bit per spostare i dati dalla RAM al processore).
nei casi in cui la ram nn basta il sistema operativo si fa carico di spostare una certa quantità di dati dalla memoria volatile a quella di massa, liberando quindi una parte della RAM per permettere il corretto funzionamento dei programmi. ovviamente le prestazioni sono inferiori, essendo la scrittura su hard disk molto più lenta di quella in RAM.

quindi nel tuo caso molto meglio avere il dc attivo...
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 15:35   #13
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Bl4cKd00M Guarda i messaggi
come ho premesso, le opinioni personali non mi hanno mai soddisfatto, per questo speravo in una spiegazione quantomeno giustificata da qualcosa di valido, un test o dei dati
Ok capito, diciamo che il vantaggio del dual channel si nota un sacco solo nei benchmark (come quelli inutili di Sandra) o in applicazioni particolari (tipo compressioni), in tutti gli altri casi l'incremento prestazionale è variabile, se c'è spesso non è significativo: http://www.tomshardware.com/reviews/...G,1705-11.html.
Secondo me se ti fa comodo passa a 3GB e tanti saluti al DC...
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 19:26   #14
Bl4cKd00M
Senior Member
 
L'Avatar di Bl4cKd00M
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milan
Messaggi: 762
eh era quest'ultima cosa che infatti mi lasciava perplesso, ora visto che faccio l'upgrade, penso andrò sui 3 GB visto che nn è così significativo il divario DC vs NON-DC

Ultima modifica di Bl4cKd00M : 21-02-2009 alle 01:17.
Bl4cKd00M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v