|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
pentax k20d o canon 450d
Ciao,
lo so che sono corpi su due fasce differenti, in realtà a livello di prezzo neanche poi così tanto però... L'alternativa sarebbe o una 450d con doppio kit 18-55 is e 55-250 is, oppure la pentax con solo il 18-55, con il tele da prendere più avanti. 450d pro: - un po più economica - più leggera contro: - molto meno ergonomica - stabilizzatore non nel corpo macchina soprattutto sul peso, che effettivamente è differente, nell'uso comune si sentono tanto quei due etti e mezzo in più da portarsi in giro? Ovviamente come si può intuire domanda da uno che si approccia per la prima volta al mondo reflex... ![]() Grandissima voglia di iniziare questa "avventura fotografica", ma altrettanta indecisione... Grazie in anticipo dei consigli Ciao Alberto
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
ma il peso è molto soggettivo...
non puoi vedere di provare le 2 fotocamere in qualche negozio? altrimenti pentax k20d senza pensarci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Pisa (from Bari)
Messaggi: 1058
|
Come corpi hai già anticipato: sono due mondi diversi.
Intanto se non l'hai ancora fatto valle a toccare per rendertene conto. Per il peso: è soggettivo. Per me si sentono, ma in positivo! Se non le provi entrambe non ti rendi conto. Se proprio vuoi paragonare i due sistemi fallo con k20d e 40d, lì c'è da discutere e ti posso anche dare consigli mirati, dato che ho fatto una scelta da poco tra queste. Sapendo che sarei cascato in piedi con entrambe. C'è la questione del parco ottiche, dell'autofocus ![]() La 450d parte sconfitta in ogni caso, non per colpa sua, ma è scontato che sia così. Poi tiri fuori foto splendide anche con la 450d, ma con una semipro hai delle cose che solo tu puoi decidere se valgono i 300 euro in più. Magari a te la macchina leggera e piccola torna comoda, rispetto alle più corpose k20d, 40d o D80. Ma poi ci sono i comandi, il mirino, la solidità, i materiali. Però il confronto tra 450d e k20d così a freddo è impietoso... Poi compra la Pentax. ![]() Ultima modifica di fabr1zio : 04-02-2009 alle 23:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
|
Quote:
In effetti tai facendo un paragone di macchine molto differenti perche e come e chiedi quale sia migliore acquisto tra una una 500 ed una BMW serie X3. Ti diro che altre alternative ,per avere un paragone migliore anrebbero ,oltre alla nikon d80 che ti hanno citato,una canon 40d kit oppure una A700 in kit che non ha nulla da invidiare con la pentax K20 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
La Pentax K20 è decisamente superiore.
Avevo fatto anch'io un ragionamento legato al peso e avevo preso una Canon 400D, dopo un paio di mesi ho venduto tutto e sono passato a Pentax (anzi ad una Samsung GX-10, in pratica è una Pentax K10D) per avere corpo e mirino migliori, adesso non tornerei indietro e il peso aggiuntivo è un problema solo sulla carta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
anche una pentax k10d (o la clone samsung GX-10) non è male, anzi...!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Grazie a tutti per i consigli, estremamente preziosi.
L'avevo premesso che era un confronto un po' ardito, ma la mia scelta era "purtroppo" proprio tra queste due. Pentax me l'hanno consigliata in più persone con cui ho parlato, peraltro tutti felici possessori di k10d... ![]() Canon dalla sua aveva le dimensioni e la qualità di immagine in jpeg, che dalle prove di dpreview sembra qualcosina meglio. C'è da dire però che l'intenzione è comunque di smanettare con i raw, quasi a prescindere...e se la qualità è assolutamente assimilabile in questo senso, a mio parere il fatto che la k20d già di suo registra in dng piuttosto che solo nel formato proprietario è un vantaggio. In negozio non ho mai avuto il culo di riuscire ad avere a disposizione contemporaneamente sia la canon che la pentax; anzi quest'ultima non l'ho proprio mai presa in mano, anche se ho provato la k10d, che ne è la fotocopia come corpo...e mi è piaciuta parecchio in effetti. Le samsung GX10 o 20 non le ho mai considerate perchè ho visto che, salvo offerte o promozioni, il prezzo è molto similare alle cugine pentax, non per altro. In sostanza quindi ho capito che tirerò fuori quel paio di cento euri di differenza, mi sembra di capire... ![]() Grazie a tutti Ciao Alberto
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
si, la k10d come peso e come dimensioni è quasi identica (se non uguale) alla k20d
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.