|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
Dualboot domande
Salve a tutti.
Da qualche mese ho assemblato il mio nuovo computer commettendo un errore per quanto riguarda il sistema operativo. Ho infatti installato windows Vista 64 premium che si è rivelato una grande seccatura per le continue incompatibilità con molto programmi e periferiche ![]() Ultimamente ho preso in considerazione l'opzione di installare anche xp creando cosi un dualboot,seguendo la vostra pratica guida nel forum,però prima di eseguire tale operazione vorrei avere qualche chiarimento e conferma ossia: Posso fare il dualboot con xp home 32 anche se ho installato vista 64? Devo installare nuovamente (nel nuovo SO) i driver delle periferiche?(GPU,scheda audio etc etc) Cosa comporta il dualboot (svanatggi) Devo formattare per forza la partizione in cui installare xp? Non avendo il floppy sono obbligato a installare i driver ata durante l'installazione? Esiste il rischio che durante l'installazione vado a danneggiare la partizione con Vista?mi consigliate un backup? Grazie e scusate le mille domande ma è un operazione che a me mi è sconosciuta. Saluti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
Per il dual boot non ha importanza la Vs o il tipo di SO, quindi la risposta è si. Per i driver e tutti i Sw: doppia installazione poichè i due So sono indipendenti. Svantaggi: Xp cancella i punti di ripristino di Vista e in caso di guai non potresti riportarlo indietro ripristinando il sistema; in verità questo difetto si può aggirare con una piccola modifica al registro di Xp, ma è una operazione fattibile con sicurezza solo se si ha un minimo di esperienza. Per la formattazione della partizione o disco su cui si va ad installare Xp viene fatta durante l'installazione se scegli l'opzione quando ti viene chiesta, ed è consigliabile, magari optando per la formattazione veloce. Se hai un disco Ata (Eide) non servono driver; se hai invece un disco sata e il tuo Pc è privo di lettore floppy, allora devi necessariamente inserire i Sata driver corrispondenti al cip della tua scheda madre in un disco di Xp usando l'ottimo Sw Nlite (http://www.nliteos.com/). I backup non sono mai abbastanza, addirittura sarebbe meglio avere un file immagine del So che puoi ripristinare facilmente in caso di disavventure (a tal proposito sul sito della Maxtor per i possessori di dischi Maxtor o Seagate è disponibile l'ottimo Maxblast in italiano, che è praticamente una Vs lite e freeware di Acronis trueimage); comunque in genere l'unico problemino quando si installa Xp dopo Vista è dato dalla cancellazione da parte di Xp del bootloader di Vista, ma si recupera inserendo il disco di Vista e riavviando il sistema, scegliendo ripristina, poi ripristina all'avvio nella schermata che compare dopo la scelta della lingua. Non è ancora finita, perche adesso hai di nuovo Vista e Xp sembra scomparso, quindi ti occorre creare il dualboot; a questo punto ti viene in aiuto EasyBcd (http://neosmart.net/dl.php?id=1) e dopo tanto penare ecco finalmente il dualboot all'avvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
grazie per la tua esauriente risposta,ho letto la procedura da te indicata nel thread in rilievo nel forum e mi è sembrata abb. fattibile.
Pultroppo non posso usare un virtual cd perchè ho bisogno del video 3d e quindi sn costretto a installare nella seconda partizione,quindi come mi hai detto non dovrei incontrare particolari problemi di installazione.... Sono costretto perchè vista 64 e terribilmente instabile e incompatibile con molti software....e tra blue screen etc etc non ne posso più! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Quote:
Se hai schermate blu ed instabilità probabilmente è dovuta a qualche driver installato forzatamente; prova a fare una verifica e casomai un repulisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13
|
help!
allora ho provato a eseguire l'ooperzione descritta nel post in rilievo del forum ma come mi immaginavi sn andato incontro a qualche problema...
allora ho installato win xp seguendo la procedura e ho selezionato (creato) la nuova partizione dovè andrò a mettere xp....ho inziato format per l'installazione e poi ha continuato con la copia files...alla fine della copia si riavvia e invece di darmi le schermte di configurazione mi rimane un sbarretta bianca che lampeggia senza farmi accedere alle impostazione di xp....aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.