|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
|
come spegnere periferiche esterne
scusatemi so che non e la sezzione adatta ma qui e piu frequentato
![]() allora il mio problema e che ho un HDD esterno e stampante e quando spengo il pc queste 2 periferice restano alimentate via usb e non capisco perche non si spengono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Prendi la buona abitudine di collegare l'alimentatore del pc ad una ciabatta in modo da scollegare l'alimentazione di corrente al computer.
Un pc spento consuma dai 5 ai 50 Watt a seconda del chipset perchè in base alle specifiche USB deve fornire alimentazione anche se non in funzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
|
Al giorno d'oggi una buona ciabatta con interruttore è d'obbligo infatti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
|
la ciabatta ce lo ma non capisco perche con la vecchia scheda madre quando spegnevo il pc si spegnevano anche le periferiche ora invece con la P5Q x spegnere anche le periferiche devo ogni volta spegnere tutto dalla ciabatta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Non saprei... magari la vecchia motherboard non rispettava pienamente le specifiche e non garantiva l'alimentazione USB a pc spento... Era molto vecchia come motherboard? La mia di 10 anni fa circa già lo faceva...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 322
|
Quote:
__________________
Power Pc: Intel Core 2 Duo 6600 2.4Ghz@3.20Ghz Cooled by Zalman HeatPipe, 2Gb Ram DDR2 CellShock 1000Mhz 4.4.4 Elite, Mobo Asus P5DHW Deluxe i975x, Ati 4870 1024Mb GDDR5 Clock Pumped, 2xHdd Raid1 Segate Sata 250Gb 16MbBuffer,Case Enermax, PSU LC Modulare 700W Hyperion Extreme, 26" Video Acer Wide+Tv Ultima modifica di calipso : 02-02-2009 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
|
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di kilobite : 02-02-2009 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: bergamo
Messaggi: 603
|
hai fatto passare tutte le opzioni del bios? li potresti trovare qualcosa. se proprio nn trovi niente prova a guardare sulle istruzioni della scheda madre magari basta spostare un connettore
__________________
al mondo esistono 10 categorie di persone: quelle che conoscono il codice binario e quelle che nn lo conoscono |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
|
gia ho guardato nel bios si possono solo attivare disattivare non ce niete in riguardo all'alimentazione usb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
in ogni caso è sempre bene togliere l'alimentazione con l'interruttore della ciabatta o staccare la spina sai quanti pc bruciati ho visto a causa di sbalzi di tensione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:38.