Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 10:03   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Falsa e-mail Microsoft diffonde un trojan

01 febbraio 2009 di Marco Giuliani

Scrivo questa notizia con ben 5 giorni di ritardo causa mancanza di tempo per redigerlo, sebbene abbia analizzato il trojan una settimana fa.

Sono state isolate alcune false e-mail scritte chiaramente in un italiano da traduttore online che si spacciano per una comunicazione di Microsoft. Un classico e banale esempio di social engineering che sfrutta un periodo particolarmente movimentato dal punto di vista della sicurezza informatica data la diffusione del worm Conficker.

L’e-mail, con oggetto: Microsoft ha recentemente rilasciato un aggiornamento della protezione recita:

Quote:
Cari Clienti Microsoft,

Vi preghiamo di notare che Microsoft ha recentemente rilasciato un aggiornamento della protezione per Microsoft Windows OS.
L’aggiornamento si applica alle seguenti versioni di sistema operativo: Microsoft Windows 98, Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows Millennium, Microsoft Windows XP, Microsoft Windows Vista.
Si prega di notare, che la presente aggiornamento si applica al aggiornamenti con prioritа alta categoria.
Al fine di proteggere il computer dalle minacce alla sicurezza e problemi di prestazioni, si consiglia di installare questo aggiornamento.
Dato che la distribuzione pubblica di questo aggiornamento tramite il sito ufficiale http://www.microsoft.com sarebbe risultato efficace nella creazione di un software “maligni”, abbiamo preso una decisione di emettere una versione sperimentale privato di un aggiornamento per tutti gli utenti di Microsoft Windows OS.
Come il computer и impostato per ricevere le notifiche quando sono disponibili nuovi aggiornamenti, che avete ricevuto questo avviso.
Al fine di avviare l’aggiornamento, si prega di seguire passo-passo le istruzioni:

1. Esegui il file, che avete ricevuto insieme a questo messaggio.
2. Seguire attentamente tutte le istruzioni che appaiono sullo schermo.

Se non cambia nulla dopo aver eseguito il file, probabilmente nelle impostazioni del vostro sistema operativo si dispone di una indicazione di eseguire tutti gli aggiornamenti in un contesto di routine.
In tal caso, a questo punto, l’aggiornamento del vostro sistema operativo sarа finito.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo ritorno potrebbe essere la causa per voi.

Grazie, Steve Lipner Direttore della Sicurezza Assurance Microsoft Corp.
L’allegato, ovviamente non proveniente da Microsoft, è una variante del trojan ZBot, con alcune modifiche per evitare di essere eseguita all’interno di macchine virtuali e sandbox. Il malware bloccherà la propria esecuzione, mostrando un messaggio di errore, se eseguito all’interno di:
  • VMware
  • VirtualBox
  • VirtualPC
  • CWSandbox
  • JoeBox
  • ThreatExpert
  • Anubis
  • Sandboxie



Una volta eseguito, il malware verrà iniettato all’interno di vari processi. Il trojan ha funzionalità di rootkit user mode, prendendo il controllo delle API:

NtQueryDirectoryFile
LdrGetProcedureAddress
LdrLoadDll
NtCreateThread
GetClipboardData
TranslateMessage


Il trojan viene copiato all’interno della directory di sistema di Windows con il nome di oembios.exe. Le dimensioni sono varie, visto che il trojan aggiunge alla fine del file dei dati casuali, così da evitare una facile individuazione da parte delle società di sicurezza, rendendo inutile ogni checksum sull’intero file.

Inoltre vengono creati i file sysproc86.sys e sysproc32.sys all’interno della directory %systemroot%\sysproc64. I due file non sono driver, ma sono file criptati contenenti dati sensibili catturati dal trojan all’interno del PC e istruzioni fondamentali per il funzionamento del malware.



Per autoeseguirsi all’avvio, il trojan modifica la voce Userinit alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\Currentversion\Winlogon aggiungendo il percorso al file oembios.exe.

È, come al solito, raccomandabile non eseguire alcun allegato da e-mail sospette. In questo caso, una lettura attenta del testo dell’e-mail avrebbe fatto scattare alcuni sospetti, dato l’errato utilizzo della lingua italiana.

Sia Prevx Edge che Prevx CSI sono in grado di individuare e rimuovere l’infezione. Prevx Edge ha euristicamente bloccato l’infezione prima ancora che la firma virale fosse stata aggiunta.


Fonte: PcAlSicuro.com
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v