Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 00:50   #1
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
indeciso tra WD3202ABYS e WD6400AAKS

Voglio cambiare hard disk ma sono indeciso, tenete presente che uso il disco come unità singola, quindi niente raid, perciò cosa mi consigliate tra questi 2 dischi?

WD RE3 WD3202ABYS
WD Caviar Blue WD6400AAKS

il primo dovrebbe essere molto più affidabile del secondo, per questo lo preferirei ma il tler http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Li...Error_Recovery mi fà paura.... nessuno può provare il WDTLER.EXE con i RE3... dovrebbe funzionare da quello che ho letto senza problemi...



il mio obbiettivo è avere un disco il più affidabile possibile a un prezzo accettabile e se possibile un disco a 1piatto!

Come dicevo prediligo affidabilità ma per me comprare due dischi per il raid è troppo oneroso quindi avevo optato per un re3 da 320, poi la scoperta del tler, nessuno può fare il test con il tool che cito sopra? vi posto il link per il tool... fatemi sapere

http://userpages.umbc.edu/~willm1/WDTLER.zip
oppre http://rapidshare.com/files/2821776/WDTLER.zip.html


Ultima modifica di submax : 29-01-2009 alle 00:53.
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 20:29   #2
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
nessuna idea?!
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 21:36   #3
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
Quote:
Originariamente inviato da submax Guarda i messaggi
nessuna idea?!
per me se senti direttamente la wd fai prima...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 13:50   #4
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Mi spiegheresti in parole povere cosa è questo TLER e qual è il tuo cruccio?
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2009, 14:54   #5
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
quoto un utente da unlatro topic che ha spiegato tutto

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Se disattivi il TLER il disco rialloca i settori da solo, e se ci mette troppo il controller lo butta fuori, come per un disco normale, il TLER serve proprio per evitare questo.

Edit: Per chiarire:

Procedure normale con dischi comuni: arriva il settore danneggiato, il disco comincia le operazioni di riallocazione. Se ci mette troppo, il controller, che nel frattempo ha aspettato troppo a lungo, pensa che sia guasto, e lo butta fuori dall'array. Se è un raid 0 sono problemi perchè si blocca tutto, se è un raid5 (o altri con parità) il sistema chiede di sostituire il disco riconosciuto come guasto.

Procedura con TLER: arriva il settore danneggiato, il disco ci prova a fare le operazioni di riallocazione, arriva il tempo critico, e il disco passa la patata bollente al controller, che a questo punto lo tiene nell'array, e si prende tutto il tempo che serve per riallocare il settore.

Il problema è che la stragrande maggioranza dei controller non supporta il TLER, quindi arriva la richiesta da disco e loro non sanno che farne, e non la gestiscono, perchè per loro è il disco che si occupa della riallocazione. Non buttano fuori il disco, perchè il disco ritorna disponibile ai nuovi comandi appena entro la soglia di tempo utile, ma il settore di fatto non è riallocato, e verrà riutilizzato.

C'è da dire comunque che nella maggoranza dei casi il disco riesce a riallocare il settore nel tempo utile, senza conseguenze in nessun caso, quindi.

Spero ora sia più chiaro.

- CRL -
c'è anche il tool WDTLER.EXE che sembra un tool ufficiale "rubacchiato" alla wd che dovrebbe disabilitare il tler e eliminare questo tempo limite però nessuno in rete lo ha testato con i re3 ma solo con re2 e re ... per questo chiedevo se qualcuno con un re3 voleva fare il test...

Ultima modifica di submax : 05-02-2009 alle 14:58.
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2009, 15:34   #6
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
nessun consiglio/test ?
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 13:00   #7
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
ragazzi consigli?!?! sono ancora indeciso...
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 19:32   #8
Nasa
Senior Member
 
L'Avatar di Nasa
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2009
wdtler è stato provato sui wd3202abys e funziona...
__________________
i5-6600 - Asus Maximus VIII Ranger - 16GB G.Skill Trident Z 3200Mhz - AMD HD 7950 - Samsung 950Pro - 2xWD3202ABYS - AX860i
EK Supreme HF § EK FC7950 § 2xD5-Vario § Koolance RP452X2 § Alphacool UT60 420 § NB-BlackSilentPro PK3
Nasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 20:09   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
zi zi
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 22:34   #10
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Nasa Guarda i messaggi
wdtler è stato provato sui wd3202abys e funziona...
grazie mille della notizia!!! ma il test lo hai fatto tu?!

ho fatto anche un CD di BOOT con il solo WDTLER tool http://rapidshare.com/files/22934607...ootCD.iso.html se qualcuno vuole provarlo, così vediamo se funziona bene

Ultima modifica di submax : 05-05-2009 alle 09:43.
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 16:39   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io l'ho provato su floppy con miei RE3.
funziona solo se il controller opera in modalità ide-compatibile.
grazie per la iso
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 05-05-2009 alle 16:42.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:25   #12
submax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
io l'ho provato su floppy con miei RE3.
funziona solo se il controller opera in modalità ide-compatibile.
grazie per la iso
se non si usa la modalità ide-compatibile, non và il tool o non và il floppy di boot

l'iso dovrebbe essere molto comoda visto che ho fatto un menu di scelta... in modo che uno non deve digitare nulla, ora però volevo aggiungere un messaggio iniziale per avvisare dell'impostazione "ide-compatibile" della scheda madre ma per ora non sò come fare...
submax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:29   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
il floppy boot funziona comunque (non è il floppy che va in raid )
però wdtler.exe non riconosce i dischi collegati perchè non passa attraverso il bios raid.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v