Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2009, 21:06   #1
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
vale la pena? consiglio corredo...

ho da poco una 450d con il 18-55 is

obiettivo che trovo abbastanza versatile ma ovviamente a) inadatto per interni poco luminosi b) focale limitata

da qui l'idea di iniziare a costruirmi un corredo

a occhio vorrei un 50 fisso luminoso per fotografare qualcosa in interno e qualche ritratto, e uno zoom medio-tele per coprire le focali mancanti.

inizialmente per motivi prettamente economici avevo pensato a:

50mm 1.8 100€
55-250 4-5.6 IS 270€

per un totale di 370 euro circa

ma ho anche considerato di spendere di piu' e fare qualcosa di piu' lungimirante e che mantenga il valore nel tempo:

70-200 f4 L (non IS) 500€
50mm 1.4 270€

sempre per motivi economici questi 2 non arriverebbero insieme ma uno adesso e l'altro tra qualche mese.

ora dando x scontato che il 50 1.4 è sicuramente migliore del 50 1.8 ed è solo una questione di prezzo,

vorrei capire se, essendo un principiante che vuole imparare, valga la pena comprare un ottica L, non stabilizzata e con escursione focale minore, rispetto al gemello plasticotto del mio 18-55 IS (appunto il 55-250 IS)


io trovo giustificazione nel fatto che la passione c'e', un EF sicuramente è piu' versatile in termini di longevità (se mai passassi un giorno a full frame) e di rivendibilità e che sicuramente la qualità sarà superiore.

ma chiedo a voi consiglio
__________________
Trattative concluse positivamente: 13

Ultima modifica di Rikkardino : 25-01-2009 alle 21:09.
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2009, 21:56   #2
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Allora ti dico come la penso io (perchè i pareri sono discordanti)...

Non so tu da quanto hai la macchina... io ce l'ho a malapena da 8-9 mesi e fino a poco tempo fa non avevo preventivto l'acquisto di nessuna ottica per provare a "sfruttare" al massimo il plasticotto e scegliere le focali che avrei prediletto...

Arrivato a natale mi ero fatto in mente questo corredo:
Un ultra-grandangolo (Sigma o Tokina)
Un fisso luminoso (più tele di 50)
Uno zoom tele (70-300 IS o 70-200 L)
un tuttofare (tipo 28-135 IS USM)

Ora, dopo aver comprato il fisso... il mio modo di vedere sta cambiando e "odio" sempre di più il 18-55 tanto è vero che al momento i prossimi acquisti saranno:
Ultra-grandangolo
Fisso walkaround (30-35)
Tele solo fra un bel poì di tempo...

Questo per dire che poi in base agli acquisti può cambiarci tutto...

Per quanto riguarda le tue richieste... se hai davvero la passione... ti consiglio di investire almeno su ottiche USM perchè ne vale la pena e non ritornerai mai indietro...
Puoi prenderti tranquillamente il 55-250, ma se ti capiterà di provare un'ottica come l'85 1.8 USM (che ho) o un 50 1.4 (che dovrebe essere altrettanto buono) tenderai a buttare entrambe le tue ottiche sognando qualcosa di più buono...

Io al momento sto facendo così... aspetto... metto soldi da parte e cerco di prendere il massimo per le mie tasche (cercando di comprare ottiche almeno USM) e possibilmente EF per pensare all'upgrade...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 12:46   #3
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
e se invece a parita' di prezzo mettiamo:

70-200 f4 L non IS

VS

70-300 f4-5.6 USM IS

che dite?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 17:55   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
e se invece a parita' di prezzo mettiamo:

70-200 f4 L non IS

VS

70-300 f4-5.6 USM IS

che dite?
Senza ombra di dubbio il primo.
poi dipende dalle esigenze, a volte potrebbe rivelarsi "corto" mentre il 70-300, anche se più scuro e di minore qualità, potrebbe servirti in determinate situazioni.

ero nello stesso dubbi ed ho optato per il bianchino
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:12   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
dei tamron e dei sigma che mi dite invece?

si trovano i 70-200 f2.8 a prezzi simili al 70-200 canon (a una 70ina di euri in piu')...

a parte il peso considerevole dell'f2.8... a livello qualitativo come siamo messi?
__________________
Trattative concluse positivamente: 13
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2009, 21:46   #6
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da Rikkardino Guarda i messaggi
dei tamron e dei sigma che mi dite invece?

si trovano i 70-200 f2.8 a prezzi simili al 70-200 canon (a una 70ina di euri in piu')...

a parte il peso considerevole dell'f2.8... a livello qualitativo come siamo messi?
Che qualcuno lo confronto con il 70-200 f2.8 L IS USM

Credo che sia un'ottima lente, quella Sigma (soprattutto visto il prezzo) e grazie alla sua qualità, gli potresti ache affiancare il Sigma teleconverter 1.4 che te lo "trasforma" in un 100-280 come focali...

Ma lascio la parola ha chi ha questa lente perchè non le ho mai viste...
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2009, 06:47   #7
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
imho per ora prenditi il fisso 1.4 e poi vedi con calma
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v