|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 137
|
dual boot e spazio disco
Vorrei chiedervi una cosa...mi stò avvicinando a linux, ho provato la versione live di ubuntu e mi accingo a provarne qualche altra.
La domanda è questa se volessi installarmi linux in dual boot quanto spazio disco dovrei lasciargli? mi spiego il mio portatile (inspiron 9100) ha 60 gb di hd a 7200 rpm attualmente divisi in due partizioni ntfs 25gb (di cui solo una decina liberi) per win xp e programmi 35 per i documenti (altri 10 liberi) e ho a disposizione un hd esterno da 250 gb quindi l' hd dei documenti è facilmente liberabile di un discreto numero di giga. Vorrei lanciarmi in questa avventura (magari dopo gli esami). Considerando che ho la necessità di usare alcuni programmi piuttosto ingombranti autocad 3ds studio (ma vorrei scoprire blender), photoshop cosa consigliate? Ah...considerate anche che le mie conoscenze informatiche sono medio basse ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Ubuntu senza installare altro occupa circa 3 Gb, quindi con 10 Gb sei in sicurezza. I programmi di win non girano su Linux a meno che non usi virtualbox o wine. Sostituti adeguati di autocad, mathlab non esistono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 137
|
Quote:
Grazie per la risposta, sapevo che ancora non ci sono sostituti validi per il cad purtroppo...infatti per ora non mi sono posto il problema relativo alla sostituzione completa del SO, però 10 giga da regalare ad ubunto li posso ricavare, se volessi lasciare una parte del hd dei documenti accessibile dai due sistemi operativi deve essere fat32? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Ubuntu legge e scrive su ntfs senza problemi, ma la sua partizione la devi fare ext3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.