|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
|
Avviare un'attività di assistenza informatica
ciao a tutti,
io ed un mio amico abbiamo intenzione di creare una piccola attività di assistenza informatica per privati e piccole aziende. volevo sapere...cosa è indispensabile fare dal punto di vista burocratico? per esempio apertura partita iva etc...? inoltre il locale che useremo sarebbe una casa di mia proprietà, va per forza convertita in locale commerciale?? ho bisogno di più informazioni possibili, vi ringrazio anticipatamente.
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
se non fai anche l'iscrizione alla camera di commercio non puoi ne' prendere materiale hardware/software dai "fornitori", ne vendere/fatturare materiale. Immaginati che ti portano un PC a cui diagnostichi un disco rotto... puoi tranquillamente fatturare la reinstallazione del S.O, dei vari software, etc.. ma non puoi fatturare l'harddisk! Al cliente cosa dici?!? Poi il locale se prevede l'accesso al pubblico (i privati dove te lo portano il PC che non va?!?) deve essere un locale "a norma", quindi con tutti i vincoli sull'accessibilità, gli impianti, tot mq di finestre ogni tot di locale, etc etc... Insomma, se l'attività deve essere "seria", devi fare una cosa seria... ![]()
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Assemini (CAGLIARI)
Messaggi: 387
|
Quote:
in effetti il budget da investire che abbiamo è poco, e per adeguare il locale commerciale servirebbero un sacco di soldi...pensavo che dopotutto il "locale" alla fine fungerebbe da laboratorio nostro, non tanto per clienti ( non ci sarebbe nessuna esposizione e l'assistenza quasi sempre si fa presso il cliente ). E' possibile aprire una partita Iva e iscriversi alla camera di commercio senza avere un relativo locale commerciale registrato?
__________________
[ System ] Acer Ferrari 4002 wlmi LPS edition ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Se il problema è il budget iniziale, posso consigliarti di iniziare facendo assistenza a domicilio, sia dai privati, che dalle aziende. In questo modo per un primo periodo eviterai di dover avere l'accesso al pubblico. Poi magari, una volta che sei riuscito a mettere su un po' di liquidità, vedi di fare i lavori nei tuoi locali, o di affittarne uno. Quello che assolutamente ti consiglio di fare (con le aziende) è di stipulare contratti di assistenza con un "monte ore" forfettario da cui scalare gli interventi quando li esegui (a mo' di ticket). In questo modo, non avrai problemi a farti pagare anche quando magari tu vai lì e scopri che la ditta delle pulizie ha semplicemente staccato un cavo di rete..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.