|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Primi filtri per neofita
Ciao a tutti.
Ho in mano la mia prima reflex, una canon eos 40D, con 18-55 IS (comprata grazie anche ai consigli e le considerazioni degli amici del forum), ora devo prendere in primo luogo un filtro per proteggere l'obiettivo e dell'altro. - Sky light o UV per proteggere? So che dipende da quello che ci faccio e so più o meno cosa tagliano. Datemi qualche hint. Lo sky light mi attirerebbe per prati e ombre con ampi campi di cielo. - Un polarizzatore (questo non per proteggere l'obiettivo) magari per panorami dolomitici. Ho letto vari post ed ho notato come poi, molto spesso, non valga la pena andare su prodotti molto costosi (vedi UV soprattutto).
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Nessuno mi da delle dritte? con cosa vi siete trovati bene? Cosa avete?
Bel caso indicatemi qualche 3d (molti me li son letti, ma forse qualcosa mi è sfuggito). Grazie. PS Vi chiedo scusa se rispondo ad un mio messaggio.
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
per il discorso polarizzatore ancora dii piu piu lo paghi piu fa il suo lavoro anche qua i b+w somo ottimi il kesserman è sublime lo sto usando diametro 58mm preso a ny per 130 dollari tipo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Allora, spendere 100€ per proteggere una lente da 160 fa riflettere (
![]() Pensa a questo: devi comprare lenti in futuro? Quali? Quale diametro? Il 58mm in Canon è molto comune (85 1.8, 70-300IS, ...) quindi potresti prenderti un UV (che non serve ad altro che proteggere il vetro) buono se lo riutilizzassi in altre lenti...altrimenti punta direttamente su qualcosa che oltre a proteggere sia pure utile come un polarizzatore, un Hoya da 40 € è più che sufficiente. imho! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Sì, acquisterò in futuro altre lenti, magari un tele più luminoso o un bel grandangolo, come pure un bel treppiede (prima di tutto)! Per proteggere il 18-55 IS, obiettivo onesto ma non di altissimo pregio mi pare, allora ci piazzo un b+w. Avete qualche modello da consigliarmi? Non posso piazzarci un UV che costi più dell'obiettivo e vorrei magari lasciarcelo attaccato prevalentemente (come molti fanno), come pure non ci posso piazzare un filtro che mi limiti l'obiettivo o me lo rovini (cattive filettature, vetro che oscura ecc.).
Poi per il polarizzatore, lì si investirà di più, come mi pare di poter cavare di vostri suggerimenti. Quindi il mio piano acquisti sarebbe questo: intanto prendo UV dopo acquisterò il polarizzatore. Lo acquisto on-line l'UV? C'è molta differenza col negozio? Grazie.
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Se ti serve solo per proteggere un qualsiasi UV da 10 neuri ti basta.
E poi un UV ha solo quella funzione li, perche' "fotograficamente" serve a poco ![]() Al contrario del polarizzatore che e' utilissimo. Quello consigliato da Aarn va bene ![]() Se poi vuoi allargare il tuo corredo di filtri ce ne sarebbero tanti, ma tanti... ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Quindi becco un UV b+w con una buona filettatura in modo che non rischio di spannarmi la vite. Il polarizzatore, come sopra, mi pare sia un buon investimento. Grazie.
PS Mi metti curiosità. A che altri filtri ti riferisci? Ne hai qualcuno in particolare in mente?
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Un NDx8...per rallentare i tempi ed avere l'acqua setosa anche di giorno Un Hoya720IR...per foto pseudo all'infrarosso Un economicissimo polarizzatore LINEARE...che benchè sconsigliato da tutti, funziona benissimo senza dar problemi all'AF! Comunque prenditi un Pola Circolare...che non voglio responsabilità... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Quote:
Ha senso investire su un buon UV da piazzare poi anche su buone lenti o megli metterci un UV minimo (non ciofeca) su questo 18-55, lasciarlo lì e aspettare il poi? Io propenderei, visto anche i precedenti interventi, su questa ipotesi,a ma qualcosa potrebbe sfuggirmi. PS Perdona le mie se..e mentali da neofita :-)
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Han fatto una prova, Hoya, 10euro di imitazione comprata su Ebay, e B e W da 90 euro, sono indistinguibili sulle digitali.
Se non vuoi rischiare il "pacco" un Hoya e` gia` piu` che sufficiente (40 euro? un UV Hoya per le 72mm le ho pagate 25!! O_o), pure troppo per proteggere il 18-55, io non ci investirei neanche un centesimo. B W e` davvero un spreco, cavolo costano come il 50ino, che mi pare tu non abbia e fai malissimo... Vala` comprati quello invece che buttarli in filtri di protezione per la lente piu` scrausa che mai possiederai... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Gli unici UV che tengo sono l'UV sul 70-300IS che mi regalò Patriota assieme al 85 1.8 (che pagai!) e l'UV super che trovai sul 300 4 L IS quando lo comprai... Sulle altre lenti me ne fotto! Ed a volte quando sono sporche e nessuno mi vede...le lecco e le asciugo con la maglietta ( eh sì!). ![]() Poi a casa le pulisco meglio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Se devi mettere qualcosa davanti all' obbiettivo che sia di buona qualita' , le differenze non stanno solo nella possibile dimiuizione di risolvenza ma anche al proliferare di flare , ghost nonchè una generale perdita di contrasto in caso di luce con angoli di incidenza molto inclinati.
Non dico di prendere un filtro da 100€ per una lente da 160€ ma nemmeno un filtro da 8/10€ , io uso Hoya (dai 30 ai 50€ a seconda dei diametri) e non mi sono trovato male anche se li tolgo quando devo fotografare soggetti fortemente contrastati con i fissi a tutta apertura. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
io sul 18-55is/vr non metto nulla, è una lente economica da "battaglia" già spendere 30€ per un filtro neutro decente mi sembra tanto (visto che oltretutto ha un diametro molto piccolo e difficilmente lo riutilizzi su lenti "superiori".)
anche l'uso di un polarizzatore su tali lenti è sconsigliato, visto la testa "girante" con la messa a fuoco, dovresti ogni volta rigirare il polarizzatore come lo vuoi...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Come dire che è un cattivo esempio .... ah ah ah :-)
Scherzo ovviamente.
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
filtri giallo/arancione/rosso/blu/verde per il b&n (se ne usa uno solo, a seconda della necessita') Progressivi colorati (servono a non diventar matti con fotoscio') Il crossscreen Il soft Eccetera. Alcuni link: http://www.reflex.it/tecnica/tutti-i-filtri/index.htm http://www.nital.it/experience/filtricokin.php
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
|
Grazie .. grazie .... sono commosso ...
ma dopo tanta abbondanza mi viene l'imbarazzo della scelta!
__________________
flickr | Camera: Canon EOS 40D + 50 1.4 USM + 10-22 + 85 1.8 USM + 70-200 USM | Lettore mp3: Cowon J3 | subnotebook: ThinkPad E320 con Ubuntu 12.04 | notebook: ThinkPad L530 con Ubuntu 12.04 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.