Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 16:43   #1
pie848
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1
D80 o S5 Pro?

ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su qiesto forum e spero che qualcuno mi risponda.
Ho 24 anni, la mia storia fotografica reflex inizia quando 4 anni fa ho acquistato una Nikon D70.
Questa estate ho preso la D80 a un'ottimo prezzo, ma devo dire che vorrei di più..purtroppo le finanze non sono molte, però stavo seriamente pensando di passare alla Fuji S5 Pro dato che la riesco trovare a circa 550€ nuova.
Mi serva anche perchè sto iniziando a fare qualche lavoretto (tipo foto per giornale, matrimonio, ecc..) e una macchina semiprofessionale mi è quasi indispensabile...me la consigliate o pensate che sia un pessimo acquisto?
tutti mi hanno detto che ha una gamma dinamica increbibile, migliore anche della D300 e che è l'ideale per un ritrattista o per foto ai matrimoni...però avendo 6 mp grossi e 6 mp piccoli quando la luce scarseggia la macchina entra in crisi...la mia domanda è: IL SALTO QUALITATIVO DALLA D80 AL'S5 E' NOTEVOLE??
COM'è IL RUMORE DELLA S5?
Perchè se no considerò l'opzione D300, però il prezzo è quasi il doppio..aspetto i vosti saggi consigli!!!
grazie mille.
Pietro
pie848 è offline  
Old 05-12-2008, 23:50   #2
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
io ho sentito parlare molto molto moltobene della S5 Pro e quasi mai negativamente.
sparwari è offline  
Old 06-12-2008, 15:05   #3
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
sono scemo io o la qualità d'immagine di questa s5pro (che ignoro) è una roba indegna?
http://www.dpreview.com/reviews/fuji...pro/page25.asp
reptile9985 è offline  
Old 06-12-2008, 16:14   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Mi posso permettere? Tienti la d80 e prenditi una lente super. E non te ne pentirai!
AarnMunro è offline  
Old 08-12-2008, 09:45   #5
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Credo di concordare con Aarn.
In effetti l'"età tecnologica" della S5 dovrebbe essere la stessa dela Nikon D200 (con cui condivide il corpo macchina e parte della tecnologia), cioè coeva della tua D80.
Io cambierei corpo macchina solo per superiori prestazioni dell'autofocus e migliore resa agli alti iso con maggiore gamma dinamica. Mi sembra che in nessuno di questi campi la Fuji sia superiore alla nikon, per lo meno guardando le immagini di test che ci sono in giro sul web (mi ero interessato un paio di mesi fa perchè ne avevo adocchiata una usata ad un prezzo ghiottissimo).
Piuttosto sarebbe migliore una d90, ma il salto dalla D80 secondo me non giustifica la spesa.
Conta che se fai matrimoni è più importante puntare su illuminatori, flash e tele luminosi.. e a quel punto qualsiasi corpo macchina migliora la sua resa di decine di ordini di grandezza!
Ciao!
Cemb è offline  
Old 08-12-2008, 15:05   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Direi che proprio sulla gamma dinamica a tutt'oggi la Fuji non ha rivali






Quindi se ti interessa la gamma dinamica è quella che fa per te. Considerato che condivide il modulo AF della D200 (MultiCam 1000) e lo stesso sensore esposimetrico (3D Color Matrix Metering II) nonchè stesso corpo macchina in magnesio con tutti i comandi a portata di dito a tutt'oggi la fuji è una gran macchina.

I contro sono una velocità operativa pari alla D80 (3 fps) quindi poco adatta alle foto d'azione o di sport, uso delle CF in luogo delle SD per cui devi cambiare supporto di memoria, diverso menù di gestione anche nella grafica a cui dovrai fare l'abitudine, resa appena sufficiente alle sensibilità più elevate con perdita di dettaglio dovuto ad un sistema di riduzione del rumore molto aggressivo.

Visto i prezzi del nuovo a rivendere la D80 avrai un esborso minimo e puoi riutilizzare tutte le tue ottiche e magari investire in un obiettivo più performante come dice AarnMunro sempre che tu non abbia già un corredo da favola visto che non ne fai menzione.
hornet75 è offline  
Old 08-12-2008, 17:30   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Tutto ciò è molto interessante, Hornet.
Avevo letto qualche recensione, ed in effetti il presupposto per il sensore fuji è proprio un'estensione della gamma dinamica. Però l'impressione è stata che sulle foto "reali" proposte nelle varie prove non ci fossero pressochè differenze rispetto alle varie nikon e canon, o per lo meno non evidenti.. fra l'altro a scapito del dettaglio e della resa ad alti iso.
Certo, il prezzo è allettante, però non son bruscolini.. quindi personalmente alla fine mi ero orientato verso altri prodotti (d300/d90 nikon). Anche se per ora la d40 me la tengo stretta!
E' anche vero che il massimo sarebbe poter provare una S5, ma essendo un prodotto così "di nicchia" è difficile trovarla in qualche negozio. Io l'ho vista usare dal fotografo ufficiale al matrimonio di due miei amici, ma ovviamente non ho avuto il pelo di andar lì e dire "scusa, che, me la presti?"
Cemb è offline  
Old 03-01-2009, 15:41   #8
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 384
Mi accodo a questo thread perchè sono piuttosto interessato a questa Fuji S5Pro. E' una macchina piuttosto controversa: i "fujisti" l'adorano come nient'altro al mondo, chi invece è più votato alle più "commerciali" (sarebbe meglio dire "meno di nicchia") Nikon e Canon picchia duro sulla miglior risoluzione (pur ammettendo il sensibile vantaggio delle Fuji in termini di gamma dinamica). E' una macchina "semi-pro" di 2 anni fa che ancor oggi eccelle sotto certi punti di vista, e oggi come oggi la si trova a dei prezzi ridicolamente bassi (confermo quei 500 e rotti €); ha un corpo macchina notevole e supporta tutte le ottiche della macchina da cui lo ha ereditato (la Nikon D200...). La sostanza è che magari non è una macchina con la quale sostituire una che già si possiede e di "categoria" più o meno equivalente, come è il caso pie848, perciò vi chiedo: oggi come oggi, volendo prenderla come prima reflex, che ne pensate? E' una "partenza" troppo ambiziosa? Sono soldi ben spesi (considerando che farei foto quasi solo a paesaggi, generalmente poco o per nulla urbani e che a quella cifra si aggiunge un obiettivo per "inaugurare" il corredo)?

P.S.
Non sono a digiuno - per lo meno sul "fronte teoria" - per quanto riguarda la fotografia, anche se per ora ho avuto solo una compatta digitale (i cui limiti però mi hanno portato ad interessarmi più o meno approfonditamente di fotografia e post-processing anche spinto). Si tratterebbe dunque di un salto di qualità... con relativa poca spesa.
albatros_la è offline  
Old 03-01-2009, 15:53   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Alla fine ho letto e riletto della fuji, e soprattutto del suo software interno.
Non mi piace come è strutturato.. i menu sono incasinati per chi proviene da nikon. Le preimpostazioni sono limitate, se si vuole ottenere il massimo c'è da lavorare sui file in postprocessing (cosa che non ho sempre voglia di fare), al che si aggiunge che il raw di fuji è poco supportato per l'ovvia scarsa diffusione. Insomma, è un'ottima macchina, ma un po' datata; ed allo stesso prezzo, secondo me, oggi si trovano strumenti di pari qualità e con maggior ergonomia (per dirne una, oggi non comprerei neppure una d200, a meno che il prezzo sia davvero bassissimo..).
Ciao!
Cemb è offline  
Old 03-01-2009, 16:04   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi



Minchia...
ilguercio è offline  
Old 03-01-2009, 17:33   #11
Atomix
Senior Member
 
L'Avatar di Atomix
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Livorno
Messaggi: 2984
Sgrunt,
la gamma dinamica del mio monitor invece è quella tra le strisce gialle, bisogna che mi decida a calibrarlo...




Curiosità, voi come siete messi ?
Atomix è offline  
Old 03-01-2009, 17:43   #12
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Sono messo poco meglio, e comunque non è questione solo di calibrazione: gli LCD "commerciali" hanno proprio una gamma dinamica ridotta. Detto questo, è ridotta anche la gamma dello spazio colore RGB, che peraltro è persino troppo ampio per le correnti stampe.. dunque avere un'amplissima gamma dinamica in fase di ripresa è utile più che altro se in seguito si elabora l'immagine per selezionare le informazioni su luce e colore da riprodurre (e quindi bisogna per forza lavorarci!), perchè altrimenti si ha solo un sacco di informazione che non vedremo mai su alcun monitor nè su alcuna stampa. Ecco perchè la maggior parte delle foto fatte con la Fuji, se non elaborate (eliminando di fatto parte dell'informazione catturata dal sensore..), appaiono sul monitor piatte e slavate, ancorchè con tonalità delicate. Fatevi un giretto sulle varie gallerie di dpreview e similari!
Cemb è offline  
Old 08-01-2009, 14:52   #13
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 384
Bump!
Davvero nessun altro parere riguardante il mio post di qualche giorno fa? Sarebbe interessante trovare qualche possessore che possa dare utili indicazioni...
albatros_la è offline  
Old 08-01-2009, 16:45   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
E' un vero peccato che Fuji abbia dismesso la produzione di reflex... quando ho preso la D80 la S5Pro costava ancora troppo.
L'unico difetto, a mio avviso, è che il sensore ha una risoluzione strana: 6Mpixel a+b, che di fatto rendono le immagini un ibrido tra una 6Mpixel e una 12.
Per il resto ha una gamma dinamicha che si avvicina a quella delle Velvia (!!!).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline  
Old 08-01-2009, 16:58   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mi posso permettere? Tienti la d80 e prenditi una lente super. E non te ne pentirai!
quoto.
oppure vendi la d80 e fatti la d200 /d300
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 08-01-2009, 16:59   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Sono 4 anni che scatti, hai altre ottiche?
In quel caso sei "obbligato" a tenere nikon altrimenti piccola critica, sono contrario a chi prende una relfex e tiene il solo obbiettivo base...
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline  
Old 08-01-2009, 17:27   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
..........
Per il resto ha una gamma dinamicha che si avvicina a quella delle Velvia (!!!).
Che come tutte le pellicole invertibili hanno una gamma dinamica molto ridotta.......5/6EV

__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 08-01-2009, 17:35   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v