|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
inquinamento casalingo: come sapere quanto c'è ne a casa nostra?
Ho letto varie volte in passato di controlli fatti dentro le abitazioni private per scopire quanto inquinamento c'è. Come si fa a farsi testare la propia casa? Da chi? Chi contattare?
Ho cercato in giro ma ho trovato soltanto articoli sull'inquinamento casalingo e niente di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
|
in che senso? non è che ti dicono "hai tot PM10, tot CO2 ecc."
al limite ti dicono che hai il tetto con dentro l'eternit, o le porte verniciate al piombo e così via... PS: si scrive "ce n'è" ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Sto affogando nella vernice da una settimana. Mio padre sta verniciando le persiane con un orribile color marrone (rispetto all' "arancione naturale") di prima. Ovviamente ha comprato la vernice più economica che ci sia (come il cibo che compra per se e per i suoi clienti). Le tiene in cantina e l'odore sale per la tromba delle scale. Tengo la porta della camera da letto sempre chiusa e così la mansarda dove vado a guardare la tv. E quando vado a mangiare chiudo la porta della cucina. Ho sentito meno odore le volte che ho verniciato in vita mia che in questi giorni in casa.
A parole è difficile comprendere ma è una situazione eccezzionalmente negativa. Se venissero delle persone competenti (non ci vuole niente a capire ma siamo in un paese di imbecilli) non farebbero nessun controllo. Appena entrati trasecolerebbero e a gran voce manderebbero a cagare (con spiegazioni corrette e non le mie parolacce) i miei genitori spiegandoli la assurdità della cosa (poi mio padre continuerebbe a non capire un emerito cazzo). Io non vengo ascoltato da nessuno; e per questo la mia richiesta. Ci vuole una terza persona con un pò di cervello. P.S.: preferisco peccare di presunzione che di ignoranza. Ultima modifica di uvz : 27-11-2008 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Guarda che non è detto che un materiale puzzolente sia più tossico di uno inodore
![]() Il Radon-236 è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo (è un sottoprodotto del decadimento di materiali radioattivi presenti nel suolo, quindi si concentra sopratutto nei seminterrati, e può essere prodotto anche da travertino, granito o altri materiali vulcanici o cmq rocciosi), ma è inodore, incolore e insapore. ![]() (cmq in teoria vernici eccessivamente dannose non dovrebbero essere in commercio...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
cmq le vernici per quanto economiche dopo un po svaniscono. certo è che pure tuo padre sceglierne una economica. non è che è andata a male e non si asciugherà mai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quote:
Mio padre è nato povero, poverissimo. E oggi che ha fatto i soldi mangia delle cose così schifose che quando in Italia c'era povertà non esistevano. Questa estate ha toccato il fondo e per i clienti del suo albergo di 3 stelle faceva la spesa nel discount degli immigrati, come un mio amico ha soprannominato l'EURO SPIN. Per tutta l'estate si lamentava di come era scadente (definendolo in altro modo) il melone. Non è soltanto stupido perchè non c'è bisogno di spendere un capitale (che si può benissimo permettere) per mangiare un melone buono, ma è idiota perchè la merda la dà da mangiare anche ai suoi clienti; e quanti si lamenteranno fra di loro (i clienti italiani comunicano poco alle aziende) del cibo scadente?. I miei genitori hanno fatto i soldi (non ricchi ma benestanti) ma sono rimasti poveri dentro. Il guaio è che questo è valido in generale per l'Italia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
non vorrei scatenare un flame ma mi tocca replicare. io ti ho dato un consiglio poichè se non si asciuga la vernice si è rovinata e puzzerà sempre. guarda che quello che quello che ha un atteggiamento passivo e cerca di trovare giustificazione ad una vernice economica sei tu. se poi per attegiamento "attivo" intendi far beccare a tuo padre "una multa per cattivo odore" dal'arpa sei liberissimo di fare. la rete è piena di persone esperte nel fai da te basta appunto "attivarsi". io ti ho solo detto che se la vernice è andata a male puzzerà per parecchio e non si asciugherà mai rimanendo appiccicosa e non facendo mai il velo. poi per la parte in grassetto che avevo chiesto vale il detto "chiedere è lecito rispondere è cortesia"ovvero se non volevi che chiedevo bastava omettere quella parte. secondo me acquaragia per eliminare tutto e ricominciare da capo spendendo quello che c'è da spendere con vernici buone e prodotti giusti per dove li devi mettere. p.s pure noi abbiamo riverniciato i balconi in legno visto che sostituirli non è proprio economico. Ultima modifica di limpid-sky : 29-11-2008 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Statisticamente, verniciando un qual cosa quante possibilità ci sono che vada a a male ed è tutto da rifare? 1 su 10? 15 su 100? Ho verniciato tante volte in vita mia e per esperienza so che la vernice emette odori (che non dovrebbero entrare nelle nostre narici. Poi la nocività di tali odori non è proporzionale alla loro intensità, ovviamente). Quindi se si tengono legni verniciati in garage e normale che questi salgono in casa. Tu consigli una cosa eccezzionale (non si asciuga una vernice? quante volte succede) e insisti su questo aspetto. Una risposta concreta è dare consigli su quello richiesto, non insistere come caproni su una cosa rara. E in questo caso si dovrebbe informarsi (da me) se questo è successo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Le vernici per il legno sono in genere a base di acqua ragia, lentissime ad asciugare, puzzolenti ma molto meno tossiche di vernici con solventi di sintesi.
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
se è così dagli una mano e compra roba buona che per inciso fa male lo stesso ma almeno sai di cosa devi morire. beh la statistica con una vernice di m**** te la vai a cercare da solo, se un lavoro si deve fare tanto vale farlo bene visto che il grosso del lavoro è scartavetrare con cura. fatta la fatica uno mette una vernice buona e amen. poi detto sinceramente non mi sembri sto grande esperto altrimenti avresti fatto acquistare roba buona e avresti preso le necessarie precauzioni, tipo far aereggiare il garage che forse è umido e ritarda l'asciugatura. cmq secondo me non è tanto normale che la puzza non diminuisce, poi fai come ti pare. chiamare l'arpa?beh auguri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
N.B: ora cerco l'esame di casa mia in generale, non per le vernici.
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Tu sei il mio mito.
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
E' facile dimostrare come ogni casa sia inquinata da più tipologie di onde elettromagnetiche!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Non esiste nessuno studio che dimostri che le onde elettromagnetiche alle potenze che sono presenti nelle nostre case siano portatrici di patologie, ma la gente percepisce invece questo rischio come se fosse gravissimo. Poi magari ha la casa costruita con calci pozzolaniche contenenti radon e si ammala
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
I temibili raggi infrarossi
![]() ![]() E che dire della terribile luce visibile?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
e che dire dei terribili terremoti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.