|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
condivisione file subnet diverse
Ciao, volevo sapere se è possibile e in che modo condividere delle cartelle tra due subnet differenti. es. 192.168.0.x e 192.168.1.x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
con un router
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
e se non posso collegarle ad un router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
|
prendo per appurato che tu sappia che cosa è un ROUTER in informatica e lo sappia distinguere da quell'aggeggio che comunemente si chiama router ma che in realtà contiene un firewall, uno switch, un "modem" adsl e ANCHE un router...
la risposta semplice è che se non puoi collegare le due sottoreti tramite un router allora ti attacchi letteralmente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
piuttosto colorita come definizione, però è limitata.
effettivamente è il router a far questo... però esistono anche mezzucci (che non consiglio) per arrivare allo scopo. ad esempio prendere un pc con 2 schede di rete ed abilitare il routing... in questo modo... voilà, il pc è un router. oppure usando un firewall vero e proprio... ma che comunque gestisce il routing, quindi è un router oppure con uno switch managed per vlan... che guarda un po' gestisce il routing delle vlan quindi è quasi un router. resta il fatto che è la tecnologia routing (non mi fate venire in mente cosa sia perchè ricordo delle matrici e quindi mi sento male) a far ciò. SOLO LEI...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
ho installato sui due computer appartenenti a subnet differenti il software hamachi...beh in questo modo funziona la condivisione delle cartelle....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
ahh...una vpn...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 295
|
si esatto...in questo modo vedo che funziona la condivisione delle cartelle....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
mi pare uno spreco! comunque il server di hamaci, cosa farà mai... da router!
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 774
|
Quote:
visto che quell'indirizzo è nella stessa sottorete del 5.x.y.z+1 dell'altro pc e che quindi è come se fossero collegati sulla stessa lan non viene instradato proprio niente nei pacchetti della vpn anzi questa tecnica è assolutamente sconsigliabile perchè per lavorare in locale deve usare internet e quindi falle di sicurezza e compagnia cantante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
per accettare una connessione vpn... c'è bisogno di routing.
sono i server di hamaci a routerizzare gli ip esterni delle 2 reti nattandoli in una rete locale unica per i 2
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.