Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2008, 19:33   #1
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Un solo hdd o due? Consigliatemi...

Sto ultimando il mio nuovo pc, e questo è l'ultimo step: monyo due o un solo disco? Io mi ero orientato su questo modello: Seagate Barracuda 7200.11 da750 Gb, che ne dite? Mi è stato consigliato di montare due dischi, ma non vedo dove siano i vantaggi. Miconsigliate qualcosa?
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 21:06   #2
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
il vantaggio di avere 2 dischi è che puoi avere un disco dedicato al sistema operativo ed un altro dedicato ai dati.
E' una soluzione comoda ma sopratutto performante.

in alternativa puoi prendere il disco da 750GB della seagate che hai trovato e dividerlo in due partizioni, una so e l'altra dati.

tu che budget avresti?
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 07:57   #3
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Ciao, sì, difatti era mia intenzione partizionare il disco da 750 Gb in due o più partizioni. Una da 150 Gb per Windows Vista e il resto per dati. Questo disco lo trovo a 99,99 €, e penso di non andare oltre quella cifra per l'hdd.
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 10:42   #4
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
ok allora vai di disco singolo.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 20:59   #5
Driftin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
Ciao, io sono per la configurazione a due dischi, per tre motivi fondamentali:
Il primo, di aspetto economico, è che socondo me è meglio avere due dischi di taglio piccolo, rispetto ad uno di taglio grosso, perchè i dischi sono DESTINATI a rompersi prima o poi, quindi meglio pertdere 360Gb oggi e 360 tra un mese, piuttosto che perderne 750 in un colpo solo.
Il secondo, direttamente connessa alla prima, è che con due dischi puoi ripartire il carico di lavoro, e quindi sicuramente avere una durata media maggiore dei dischi. Installando il S.O. ed i programmi su un disco e salvando i dati sull' altro, avrai un disco che si romperà molto presto, quello del S.O. ( questo in generale, poi dipende da cosa ci fai col disco dati, se fai grafica o video editing o ancora audio editing, il discorso cambia completamente. ) ed un altro, quello dati che in generale dovrebbe vivere di più, col vantaggio non indifferente che quando l' hd col s.o. sarà rotto, i tuoi dati non andranno persi...
La terza motivazione dipende da una tua scelta architetturale e deriva dalla possibilità di mettere i dischi in raid ed ottenere dei sensibili miglioramenti delle prestazioni, ( ovviamente sottoponendosi al rischio di possibilità di rotture più elevato ).
Alla fine dei conti, optando per i due dischi hai i vantaggi della prima e della seconda motivazione, e ti lasci aperta la possibilità di un eventuale raid, con un solo disco non hai nessuno di questi vantaggi, ma solo quello di risparmiare un 20ina di euro sul breve periodo e con lo svantaggio "virtuale" di raddoppiare il rischio di rottura rispetto alla configurazione a doppio disco.

Ps: Tra l' altro, in linea "teorica", l' uso di due dischi dovrebbe darti un piccolo vantaggio dal punto di vista delle prestazioni, dal momnento che per il trasferimento dati utilizzeresti due bus differenti, invece di uno... ma su questo non ci metto la mano sul fuoco!

Ultima modifica di Driftin : 03-11-2008 alle 21:16.
Driftin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 21:49   #6
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Ottima teoria, complimenti vivissimi. Io con il pc non faccio né grafica, né videoediting, qualch esperimento di backup di dvd ogni tanto...Il mio attuale Seagate mi è durato cinque anni senza cedere, ed era uno dei primi sata...
Valuto se è economicamente comodo prendere due unità.
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:16   #7
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
E' una buona scelta prendere due dischi a 500 Gb? Poi mi devi insegnare come si configura il RAID...
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:24   #8
Driftin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
Mah guarda, io di hd ne ho avuti tanti, per la mie esperienza personale posso dirti che al di là della marca il modello ecc ecc, rischio rottura dipende soprattutto dal fattore c**o.
Se si potesse fare un test prendendo dieci hd uguali sottoponendoli allo stesso identico lavoro, difficilmente si romperebbero tutti insieme, ma anzi uno si romperebbe dopo un anno e l' altro magari dopo 10...
Insomma, io parlo di probabilità, poi non escludo che un solo hd possa vivere più della somma della vita di due. Dico solo che è meno probabile...
Driftin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 22:40   #9
Driftin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da rmb112 Guarda i messaggi
E' una buona scelta prendere due dischi a 500 Gb? Poi mi devi insegnare come si configura il RAID...
Allora, per quanto riguarda la capacità, credo che quello dipenda solo da te, nel senso che dipende da quanti dati salvi su un hd, ad esempio: io sono appassionato di musica ed ho intere discografie salvate suidischi, alle volte registro, e le registrazioni occupano molto spazio...
Ci sono tanti miei amici che non amano quanto me la musica e non suonano, ma ogni volta che vanno a qualche "evento" si portano la digitale, ed hanno su hd una quantità spropositata di immagini...
Insomma devi sapere tu, se ti servirà un tera di spazio o la metà.
Per quanto riguarda il raid, non lo devi necessariamente utilizzare, puoi utilizzarli come se fosse l' hd di grosse dimensioni che volevi acquistare per poi partizionarlo, il risultato a livello "logico" è identico
Driftin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 23:01   #10
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
E per qianto riguarda l'emissione di calore e i consumi elettrici? I dissipatori per hdd sono utili o... è solo scena?
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 23:17   #11
Driftin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da rmb112 Guarda i messaggi
E per qianto riguarda l'emissione di calore e i consumi elettrici? I dissipatori per hdd sono utili o... è solo scena?
beh, ovviamente due dischi consumeranno il doppio di un disco solo, ma questo consumo paragonato a quello di altre componenti è irrisorio.

Una temperatura bassa sicuramente aiuta la vita degli hd, ma se hai un buon case, magari con una o meglio due ventole per la circolazione dell' aria, allora i dissipatori servono solo a fare rumore...
Se ci fai caso in genere i case hanno un alloggio per ventola da 120 posto di fronte alle sedi degli hd, quelli di fascia non bassa sono gia provvisti di questa ventola quando li acquisti.
Se il tuo case non ne è provvisto, ti consiglio di installare le ventole anteriori e posteriori sul tuo case, a prescindere dal unmero degli hd che monti, tutte le componenti ne beneficeranno, e la spesa è davvero molto bassa.
Ps: non comprare roba scadente, perchè in genere fanno un casino esagerato e durano poco. Io passo molte ore al pc, e anche se non te ne accorgi, un pc rumoroso dopo un pò ti fa venire mal ditesta!
Driftin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 23:50   #12
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Questo: http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1383168 sembra un ottimo prodotto. Il mio case, un Antc Sonata III ha una ventola da 120 mm posteriore, e ha una predisposizione per quella anteriore sempre d 120 mm
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:22   #13
Driftin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
Guarda io non sono esperto in fatto di dissipatri per hd, e sono anche un pò scettico riguardo a tutto quello che vuole essere prima di tutto "modding"...
Penso che quella sia solo una scatoletta di plastica scadente con una ventola altrettanto scadente. Ha soltanto l' aspetto particolarmente "modding", ma non è tutto oro quello che luccica...
Poi considera un' altra cosa: più ventole metti nel case e più sarà rumoroso e io odio il rumore.
Non credo che tu abbia bisogno di questi affari, ma soprattutto, se ne hai bisogno o meno lo puoi stabilere solo dopo aver comprato e montato gli hd, monitorando la temp.
Io comunque prenderei una bella ventola per la parte frontale del case, che dovrebbe essere gia sufficiente, ed eventualmente monterei un dissipatore passivo sui dischi.
Driftin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:27   #14
Paolobody
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1023
Quote:
Originariamente inviato da Driftin Guarda i messaggi
Il primo, di aspetto economico, è che socondo me è meglio avere due dischi di taglio piccolo, rispetto ad uno di taglio grosso, perchè i dischi sono DESTINATI a rompersi prima o poi, quindi meglio pertdere 360Gb oggi e 360 tra un mese, piuttosto che perderne 750 in un colpo solo.
però nella tua teoria tralasci il fatto che in questo modo, è vero che dimezzi il danno...ma raddoppi le possibilità di guasto!

Quindi potresti perderne 360 oggi e 360 tra 1 anno....ma anche 720 solo tra un anno.
Qua ci sono esami universitari che trattano l'argomento.

Per il resto comunque sono anche io della tua idea. Meglio 2 hd.
Paolobody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:47   #15
rmb112
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lodi
Messaggi: 227
Nella giornata di oggi ho riflettuto e ho deciso: si montano due hdd da 500, e poivoglio provare l'esperienza del raid.
E anche per cooler & Co., c'è scritto anche sul manuale del case, che aggiungendo una ventola si ottiene più rumore...quindi opterei per una Antec Tricool da 120mm, c'è già la predisposizione sul chassis del case...
Cos'è undisssipatore passivo? E' un po' come quello che si trova sui chipset o sulle gpu? Quella sorta dialettatura diciamo...
rmb112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 06:35   #16
Driftin
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Paolobody Guarda i messaggi
però nella tua teoria tralasci il fatto che in questo modo, è vero che dimezzi il danno...ma raddoppi le possibilità di guasto!

Quindi potresti perderne 360 oggi e 360 tra 1 anno....ma anche 720 solo tra un anno.
Qua ci sono esami universitari che trattano l'argomento.

Per il resto comunque sono anche io della tua idea. Meglio 2 hd.
Se ci fai caso dopo ho precisato:

Quote:
Originariamente inviato da Driftin Guarda i messaggi
[...]Insomma, io parlo di probabilità, poi non escludo che un solo hd possa vivere più della somma della vita di due. Dico solo che è meno probabile...
Perdonami non vorrei risultare arrogante, ma quello che tu dici riguardo al fatto di raddoppiare il rischio di rottura non è del tutto corretto.
Credo che prima di tutto bisogna fare distinzione tra Il termine "rischio di rottura", che è diventato di moda da quando si è diffuso il raid, e il termine "rischio di perdita dati". So che forse la potrai trovare una sottigliezza eccessiva, ma la differenza c'è...

Il rischio di "perdere i dati" raddoppia solo se sei in configurazione raid 0 ( ed io non parlavo di raid ), perche se perdi un disco praticamente e come se avessi perso anche l' altro, quindi è come se usassi un solo disco, ma in realtà ne usi due, e la rottura di uno dei due si porta dietro pure l' altro (sempre parlando in termini di dati) e il rischio raddoppia.
Se usi due dischi non in raid, io sono del parere che DIMEZZI il rischio di rottura e perdita dati, perchè rotto un disco, ti rimane sempre l' altro con tutti i dati che ci sono sopra.
Inoltre, come dicevo sopra, due hd lavoreranno meno di uno solo ed in teoria, la loro vita media sarà più lunga di quella di un singolo disco.

PS: Io studio ingegneria informatica, ma su queste cose di esami non ce ne sono, mi limito però ad applicare quel pò di statistica che conosco.

Ultima modifica di Driftin : 05-11-2008 alle 06:59.
Driftin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v