Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2008, 21:30   #1
lexip
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 11
Netbook o Notebook

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum... volevo porre subito una questione.
Da un pò di tempo osservo il nuovo mercato dei Netbook... la nuove versioni da 10" e processori Atom sono davvero molto interessanti. La questione è invece relativa alle potenzialità... un processore Atom a che processore di vecchia generazione può essere paragonato come prestazioni? Vi chiedo qs perchè vorrei regalare l'aggeggio a mia moglie che lavora attualmente con un vecchio portatile (Acer TravelMate T200) utilizzandolo prevalentemente per Word, Excel e soprattutto Software interattivi.

Grazie
lexip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:49   #2
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
Anche io ci sto pensando su... prendendo come riferimento i risultati di WPrime e SuperPi, gli Atom si collocano a metà tra i vecchi Pentium 4 Mobile e i Pentium M di stesso clock. Questi i risultati che ho raccolto in rete:

Quote:
WPrime (32M):
ASUS Eee PC 1000H (1.60GHz Intel Atom, Intel GMA 950) 117.577 seconds
Sony VAIO TZ (Core 2 Duo U7600 @ 1.2GHz) 76.240 seconds
Sony VAIO VGN-G11XN/B (Core Solo U1500 @ 1.33GHz) 124.581 seconds
Dell Inspiron 2650 (Pentium 4 Mobile @ 1.6GHz) 231.714 seconds

SuperPi (2M):
ASUS Eee PC 1000H (1.60GHz Intel Atom, Intel GMA 950) 3m 9s
Dell Latitude D410 (2.00 GHz Alviso Pentium M) 1m 36s
Dell Inspiron 9300 (1.6GHz Alviso Pentium M) 2m 04s
Dell Latitude X1 (1.1 GHz ULV Pentium M) 2m 40s
Come prestazioni pure non sono all'altezza dei processori odierni, nemmeno dei C2D U a clock più bassi (ed evidentemente nemmeno all'altezza degli ULV precedenti). Da notare che su WPrime la performance appare nettamente migliore rispetto a quella di SuperPi perché l'Atom sfrutta l'HT con due thread paralleli, caratteristica che viene sfruttata da WPrime e non da SuperPi.
La piattaforma nel complesso però mi pare buona, grazie anche alla vga integrata abbastanza moderna, quindi va a finire che se prendessi un vecchio Vaio TX questo sembrerebbe molto più lento (complice anche la maggiore risoluzione dello schermo). Addirittura c'è chi dice che questi affarini funzionino una meraviglia con Vista, quindi...

Io sono molto indeciso... forse meno sulla performance ma più sull'utilità e la facilità di utilizzo di un 10''...
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 14:05   #3
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
Anch'io sono attratto dai nuovi 10'' e ho letto che sono anche molto veloci e validi (parlo ad es. dell'MSI U100).
Purtroppo non riesco a vederlo dal vivo quindi non so quanto piccolo (o grande) sia lo schermo.
mamosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 14:09   #4
krry
Senior Member
 
L'Avatar di krry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 538
io ne voglio uno x natale
vuoi mettere la comodità rispetto ad un portatile normale?
lo userei soprattutto per word e foto (non da maneggiare ma solo da mostrare ), magari anche con qualche vecchio gioco non troppo pesante.
per lavorare trovo che siano fantastici (sempre che uno si limiti a lavorare con office).
con i film come si comportano?
krry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 21:53   #5
giustinoni
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2147
Quote:
Originariamente inviato da krry Guarda i messaggi
io ne voglio uno x natale
vuoi mettere la comodità rispetto ad un portatile normale?
lo userei soprattutto per word e foto (non da maneggiare ma solo da mostrare ), magari anche con qualche vecchio gioco non troppo pesante.
per lavorare trovo che siano fantastici (sempre che uno si limiti a lavorare con office).
con i film come si comportano?
Basta che non parli di film HD, poi va bene tutto..con il 1000H poi te ne guardi due di seguito grazie alla batteria 6 celle.. (4-5h si fanno tranquillamente)
__________________
i5-7500, Asrock H270M Pro4, Kingston DDR4 2133 16GB C14, Enermax Triathlor ECO ETL450AWT-M, SSD M.2 Samsung 950PRO 512GB, Dell 2408WFP
giustinoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 22:38   #6
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da krry Guarda i messaggi
vuoi mettere la comodità rispetto ad un portatile normale?
Forse nel TRASPORTARLO, ma nell'usarlo proprio no. Fin'ora il net più grande con cui ho avuto modo di giocare è l'Aspire One di Acer, e non lo prenderei mai per quello che devo farci: la tastiera è troppo piccola, e lo schermo altrettanto. Ho visto molte persone con l'MSI Wind e mi sembra già più generoso e comodo, ma l'altro giorno vedendo vicino un 13'' e l'Eee 901 mi è preso lo sconforto... probabilmente per buona parte delle cose che ci vorrei fare un net non è adatto...
Però per avere una cosa ugualmente leggera bisogna salire molto di prezzo... almeno a 1600€, con il favolosissimo Vaio Z11...
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 22:39   #7
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da giustinoni Guarda i messaggi
Basta che non parli di film HD, poi va bene tutto..con il 1000H poi te ne guardi due di seguito grazie alla batteria 6 celle.. (4-5h si fanno tranquillamente)
Full HD c'è chi dice (e mostra) girino con qualche incertezza, i 720p non sono un problema (e non vedo perché vedere qualcosa di più grande vista la risoluzione ridotta dei netbook).
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 22:47   #8
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Zephon_Soul Guarda i messaggi
Forse nel TRASPORTARLO, ma nell'usarlo proprio no. Fin'ora il net più grande con cui ho avuto modo di giocare è l'Aspire One di Acer, e non lo prenderei mai per quello che devo farci: la tastiera è troppo piccola, e lo schermo altrettanto. Ho visto molte persone con l'MSI Wind e mi sembra già più generoso e comodo, ma l'altro giorno vedendo vicino un 13'' e l'Eee 901 mi è preso lo sconforto... probabilmente per buona parte delle cose che ci vorrei fare un net non è adatto...
Però per avere una cosa ugualmente leggera bisogna salire molto di prezzo... almeno a 1600€, con il favolosissimo Vaio Z11...
secondo me si può stare sui 1000 euro con il Vaio SR11M
mamosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:55   #9
krry
Senior Member
 
L'Avatar di krry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da Zephon_Soul Guarda i messaggi
Forse nel TRASPORTARLO, ma nell'usarlo proprio no. Fin'ora il net più grande con cui ho avuto modo di giocare è l'Aspire One di Acer, e non lo prenderei mai per quello che devo farci: la tastiera è troppo piccola, e lo schermo altrettanto. Ho visto molte persone con l'MSI Wind e mi sembra già più generoso e comodo, ma l'altro giorno vedendo vicino un 13'' e l'Eee 901 mi è preso lo sconforto... probabilmente per buona parte delle cose che ci vorrei fare un net non è adatto...
Però per avere una cosa ugualmente leggera bisogna salire molto di prezzo... almeno a 1600€, con il favolosissimo Vaio Z11...
e per cosa lo prendi, se non per il trasporto? ovviamente è la sua qualità principale, se devi lavorarci 12 ore al giorno diventa scomodo, ma non va preso come computer principale, io lo userei per i viaggi (mi sposto molto da un posto all'altro, poi in sede ho il pc), per avere sempre con me tutti i documenti del lavoro. inoltre finalmente potrei infilarlo nella borsetta senza altre borse, senza pesi assurdi che mi devastano le spalle ecc. siete mai stati in spiaggia con il portatile perché dovete essere pronti se vi chiamano? io sì e vi assicuro che è una rottura indicibile. almeno questo occuperebbe poco spazio in + di un palmare, mi migliorerebbe la vita di sicuro
krry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 12:58   #10
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Ma secondo voi come velocità l'atom n270 può essere paragonato ad un centrino 1,6 ghz? (quello con core singolo)
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 16:07   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
Ma secondo voi come velocità l'atom n270 può essere paragonato ad un centrino 1,6 ghz? (quello con core singolo)
Più o meno sì; li ho tutti e 2 e non avverto grosse differenze nell'uso.
Non ho mai fatto però nè test nè benchmarks.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 16:42   #12
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Più o meno sì; li ho tutti e 2 e non avverto grosse differenze nell'uso.
Non ho mai fatto però nè test nè benchmarks.
Ottimo, ero interessato sopratutto a far girare eclipse che sul mio portatile va a meraviglia. Mi devo solo decidere tra le mille alternative allora
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 18:23   #13
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
Ma secondo voi come velocità l'atom n270 può essere paragonato ad un centrino 1,6 ghz? (quello con core singolo)
Ma neanche un pò
Film 1080p con l'Atom vedi uno scatto ogni ora, con il 720p puoi vederne qualcuno, ma solo se il bitrate non è troppo alto e non è codificato in modo troppo pesante.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 07:49   #14
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
Ma secondo voi come velocità l'atom n270 può essere paragonato ad un centrino 1,6 ghz? (quello con core singolo)
Scritto su, l'atom è molto più lento, ma si avvantaggia dell'HT e ha un chip grafico più aggiornato. Diciamo che forse va più come un Pentium 4 desktop prima maniera...

Quote:
ma non va preso come computer principale, io lo userei per i viaggi
A parte che questa cosa di un computer per ciascuna esigenza qualche brivido me lo da, mi rendo benissimo conto dell'utilità che potrebbe avere! Io infatti è un sacco che lo sogno proprio per portarmelo a zonzo quando faccio viaggi, anche di piacere! Troppe volte mi capita di usare il palmare o il cellulare per collegarmi maldestramente ad internet, e mi tornerebbe utilissimo per rivedere e memorizzare le foto durante le vacanze o nel bel mezzo di una sessione fotografica in un momento di pausa.
Il punto è che un affarino del genere vorresti poterlo usare per qualsiasi cosa, e inevitabilmente sai che non puoi... e ti casca l'occhio sulle alternative "high end", che però si collocano su tutt'altra fascia di prezzo e dimensioni.

Tra parentesi, per chi necessitasse di qualcosa di più grande ma sempre in segmento netbook Dell ha presentato il suo Inspiron Mini 12 (con schermo da 12'').
Io oggi vado a vedere il 1000H che è arrivato in negozio, e forse faccio il passo... voglio provare bene questo schermo e questa tastiera. Benché il Mini 12 mi attiri per certe questioni, è un altro segmento e avrebbe i suoi svantaggi (lo stesso vantaggio del monitor più grande e a maggior risoluzione porta lo svantaggio del maggior carico sull'hardware, della minore autonomia - già dubbia perché inizialmente pare verrà commercializzato solo con batteria da 3 celle - e delle maggiori dimensioni).
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 07:52   #15
Zephon_Soul
Senior Member
 
L'Avatar di Zephon_Soul
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da tony.www Guarda i messaggi
Ottimo, ero interessato sopratutto a far girare eclipse che sul mio portatile va a meraviglia. Mi devo solo decidere tra le mille alternative allora
Per eclipse non credo ci sia necessità di un supercomputer... certo se sviluppi un software matematico per cluster di calcolo magari ti ci vuole un po' per compilare...
__________________
Please put a signature here, and here, and here, and here...
Zephon_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:04   #16
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma neanche un pò
Film 1080p con l'Atom vedi uno scatto ogni ora, con il 720p puoi vederne qualcuno, ma solo se il bitrate non è troppo alto e non è codificato in modo troppo pesante.
In un monitor da 10" è utile il 1080p ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:09   #17
mamosoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 759
qualcuno ha delle foto di un 10'' vicino ad un 15,4'' classico?
mamosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 13:51   #18
tony.www
Senior Member
 
L'Avatar di tony.www
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da Zephon_Soul Guarda i messaggi
Per eclipse non credo ci sia necessità di un supercomputer... certo se sviluppi un software matematico per cluster di calcolo magari ti ci vuole un po' per compilare...
Non credo proprio debba compilare un simile software . Solo programmini stile "helloworld.java" o al massimo "hellox.java". [Scusate l'ot].
__________________
[PC] E7200 + Arock p43r1600-110 db + 2 x 1gb ddr800 corsair xmms2 + powercolor hd4670 + segate 500gb. iPhone 4
Concluso positivamente con : maxb81,echirulli,aflexxx1980,tom1,tensor,tetz,CaFFeiNe,Morosito,hakermax91,jagemal,dominik68.
tony.www è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:49   #19
mantis985
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1
visto che si parla di scelta tra notebook e netbook vi porto subito un esempio pratico (il mio )
Dalla parte del notebook, l'ACER 2920z: processore dualcore T2370, scheda video x3100, 2kg di peso
Dalla parte del netbook, l'ASUS eeePC 1000h: processore atom, schda video GMA950, 1,5kg di peso
Entrambi con 2Gb di ram e 160Gb di hard disk.
Dal punto di vista hardware sembra che acer batta asus, ma la domanda è DI QUANTO??cioè, mi spiego: le prestazioni (soprattutto con matlab & photoshop) sarebbero tanto differenti da giustificare la scelta dell'acer, pur con una durata di alimentazione a batteria di molto inferiore, ed un ingombro maggiore??
Devo comprare sto portatile e sono arrivato a un punto morto tra sti due ...voi che ne pensate??grazie!!
mantis985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:58   #20
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Il primo va almeno (e dico almeno) il doppio se non il triplo.
conan_75 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v