|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Talco come l'amianto?
Se qualcuno ha qualcosa di abbastanza certo per avvalorare le attuali tesi o per smentirle... potrebbe farlo in questo thread?
Io ho capito che essendo chimicamente simile, sarebbe dannoso prima di tutto se inalato (io uso un deodorante con borotalco e sinceramente mi sto preoccupando). Poi, altri affermano che agirebbe soprattutto sulle donne. Altri, che molti bambini sono stati colpiti. ... ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Non vorrei dire una cavolata ma penso che l'amianto sia più pericoloso perché le fibre sono più piccole e vanno ad ostruire i bronchioli, mentre le particelle di talco sono un po' più grosse e si "rimuovono" con più facilità...
Ma è una mia ipotesi, potrebbe essere una gran cazzata ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
non ho competenze di carattere medico ma a quanto si legge il problema dell'amianto non deriva dalla sua natura chimica, ma dalla sua struttura fisica...
http://it.wikipedia.org/wiki/Asbestosi#Patogenesi il talco dovrebbe essere completamente diverso, almeno da un punto di vista strutturale, per cui non dovrebbe formare fibre... per altro, il talco, è un prodotto così diffuso da rendere improbabile che, nell'eventualità che fosse dannoso, non siano stati documentati casi clinici.. visto che ad esempio per altre sostanze come il benzene, la tossicità è emersa proprio a causa dell'incidenza sistematica di talune patologie caratteristiche... al limite, ma è una mia ipotesi, potrebbe trattarsi di una patologia non mortale tipo un'allergia, che in casi gravi può aver portato alla nascita delle solite leggende metropolitane... Ultima modifica di hibone : 20-10-2008 alle 21:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Entrambe sono sostanze fibosanti, ma è l'unica cosa che hanno in comune.
Casi ben documentati e fin troppo noti di fibrosi peritoneale e sindrome aderenziale da guanti chirurgici talcati (oggi vengono usate polveri inerti o gel), utilizzo medico del talco come sostanza fibrosante per la pleurodesi (il prodotto è in commercio con l'autorizzazione del ministero della sanità). Ma ripeto è l'unica cosa in comune che hanno. La differenza sostanziale è che la fibra di amianto è cancerogena per la forma appuntita che manca al granulo di talco. Viene fagocitata dal macrofago ma non distrutta; alla fine buca il macrofago, fuoriesce da esso e viene nuovamente fagocitata da un altro macrofago in un ciclo apparentemente senza fine... Casi di malattia professinale da talco (la talcosi) sono descritti soprattutto nei lavoratori della gomma e dei cavi di gomma/plastica. Che sappia siamo stati tutti sborotalcati sul sedere da piccoli, ma nessuno si è preso una talcosi nel didietro.... Vi ricordate il logo di una celebre marca di talco (se non era quella non era vero ....talco)? Quella balia paffuta che spolverava con grande diletto il culetto del bambino? Che tempi!!! Per fortuna non ci hanno spolverato con l'amianto, altrimenti avremmo avuto il sedere a prova di fuoco! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
l'amianto provoca il cancro (soprattutto delle sierose); il talco provoca invece al massimo delle pneumoconiosi, ovvero della patologie polmonari di tipo restrittivo causate dall'inalazione di polveri inorganiche e spesso particolarmente associate ad alcune categorie lavorative!
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
vabbè se moriamo col borotalco nei polmoni e pelle saremo i più profumati del cimitero... facciamo un figurone
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4153
|
In America si sono fatti degli studi a riguardo e si e' dimostrato che il talco puo' essere dannoso alle vie respiratorie.Infatti adesso in America il talco non si usa piu'.Al suo posto si usa una polvere derivata dal mais.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() Però c'è differenza fra "dannoso alle vie respiratorie" e "fenomeno simile all'asbestosi".
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Quote:
Infatti, è proprio quella che si uisa sui guanti chirurgici! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Io vorrei avere la sicurezza che se inalato tutti i giorni (come sicuramente in modo infinitesimo capita a me) non sia cancerogeno e sinceramente... mi sono seriamente spaventato.
Ci sono parecchi articoli in rete che ne parlano ma prima di riportarli, avrei voluto che qualche esperto dicesse la sua...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 21-10-2008 alle 14:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
qualora inalassi una microparticella di un paio di micron di certo non saresti esposto alle quantita' di un minatore di talco... morale della fiaba: riagguantiamo il senso della misura delle cose |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Quote:
Credi lo stesso che non esista rischio?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Quote:
![]() (e comunque...come ti ho gia' detto.... le dimensioni delle particelle del talco cosmetico dovrebbero essere abbastanza grandi da non superare le barriere fisiche del corpo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.