Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2008, 11:40   #1
Luke_the_dreamer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
Qual'è il miglior mouse per l'uso di tipo office?

Ciao a tutti,
vorrei comprarmi un nuovo mouse wireless. Le mie richieste sono semplicissime:
- un mouse che funzioni molto bene con i documenti testuali (quindi magari con qualche features ad hoc)
- un mouse molto confortevole (che non mi faccia venire male al polso ogni due ore) (QUESTO E' L'aspetto più importante)
- un mouse molto preciso (non mi interessa per giocare.. qualche volta lavoro di grafica, ma pochissima roba)
- possibilmente comodo da trasportare e adatto a più superfici possibili (lo userò con un notebook che principalmente utilizzerò nel mio ufficio, quindi le soluzioni mini mouse non mi interessano, ma che qualche volta mi porto in giro)

Il mio uso principale è per navigare su Internet, e-mail, utilizzo di applicativi di office (word, excel, powerpoint e simili). Mi sono rotto di mouse che sono scomodi da usare (per questo lo vorrei ultraconfortevole) e che diano problemi di puntamento. Devo utilizzarlo con un notebook apple, sistema operativo Mac Os Leopard. Per il prezzo non c'è problema, preferisco spendere bene, ma avere un prodotto valido. Io in giro ho visto questi due modelli:

LOGITECH - MOUSE CORDLESS LASER VX REVOLUTION, costo 55 euro
LOGITECH - MOUSE CORDLESS LASER MX REVOLUTION, costo 90 euro

Ci sono prodotti migliori? Se questi sono i migliori, tra i due quale mi consigliate? è giustificata (per il mio uso) la differenza di costo?
Grazie a chinque mi risponderà e buona domenica!
Luke_the_dreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 12:07   #2
Lonherz
Senior Member
 
L'Avatar di Lonherz
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da Luke_the_dreamer Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi un nuovo mouse wireless. Le mie richieste sono semplicissime:
- un mouse che funzioni molto bene con i documenti testuali (quindi magari con qualche features ad hoc)
- un mouse molto confortevole (che non mi faccia venire male al polso ogni due ore) (QUESTO E' L'aspetto più importante)
- un mouse molto preciso (non mi interessa per giocare.. qualche volta lavoro di grafica, ma pochissima roba)
- possibilmente comodo da trasportare e adatto a più superfici possibili (lo userò con un notebook che principalmente utilizzerò nel mio ufficio, quindi le soluzioni mini mouse non mi interessano, ma che qualche volta mi porto in giro)

Il mio uso principale è per navigare su Internet, e-mail, utilizzo di applicativi di office (word, excel, powerpoint e simili). Mi sono rotto di mouse che sono scomodi da usare (per questo lo vorrei ultraconfortevole) e che diano problemi di puntamento. Devo utilizzarlo con un notebook apple, sistema operativo Mac Os Leopard. Per il prezzo non c'è problema, preferisco spendere bene, ma avere un prodotto valido. Io in giro ho visto questi due modelli:

LOGITECH - MOUSE CORDLESS LASER VX REVOLUTION, costo 55 euro
LOGITECH - MOUSE CORDLESS LASER MX REVOLUTION, costo 90 euro

Ci sono prodotti migliori? Se questi sono i migliori, tra i due quale mi consigliate? è giustificata (per il mio uso) la differenza di costo?
Grazie a chinque mi risponderà e buona domenica!
per quello che ti serve questi sono i migliori. ora devi scegliere tra la maggiore trasportabilita` del VX (piu` compatto, chiavetta wireless che si ripone nel mouse, confortefole ed ergonomico nonostante le dimensioni ridotte) e il maggiore comfort dell'MX (dimensioni maggiori, cambio automatico della modalita` della rotella che invece nel VX e` manuale).
__________________
Il mio vecchio mod: Lonherz AluBT ...e il mio mod attuale: Lonherz Kernel
Lonherz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:01   #3
Luke_the_dreamer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da Lonherz Guarda i messaggi
per quello che ti serve questi sono i migliori. ora devi scegliere tra la maggiore trasportabilita` del VX (piu` compatto, chiavetta wireless che si ripone nel mouse, confortefole ed ergonomico nonostante le dimensioni ridotte) e il maggiore comfort dell'MX (dimensioni maggiori, cambio automatico della modalita` della rotella che invece nel VX e` manuale).
grazie mille per la prontissima risposta. Solo più una domanda: io sarei orientato all'acquisto dell'MX, ma il cambio della modalità automatica funziona bene, oppure qualche volta fa cilecca? io dovrei utilizzarlo, come scritto, principalmente per Internet/Office (specie Word, Powerpoint, Excel) sotto Mac (utilizzerei Office 2008). Non vorrei che l'automatico della funzione, che dovrebbe derivare dalla tecnologia SmartShift, qualche volta funzioni e qualche volta faccia come ritiene opportuno. Opinioni/esperienze in merito? Grazie!
Luke_the_dreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 13:39   #4
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
io ho l'MX-620 e mi trovo benissimo. molto comodo e in più risparmi anche qualcosa
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:48   #5
Luke_the_dreamer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
io ho l'MX-620 e mi trovo benissimo. molto comodo e in più risparmi anche qualcosa
grazie per il tuo consiglio... però ora ho ancora più dubbi... meglio il revolution mx oppure l'mx-620? quali le differenze sostanziali? non vorrei che il prezzo del revolution mx nascondesse un sacco di features che poi non si utilizzano mai.. oppure invece sono funzioni che si usano e anche molto una volta conosciute?

la comodità e la precisione dei due dispositivi sono le stesse? help me! non so che scegliere...
Luke_the_dreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 16:53   #6
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Luke_the_dreamer Guarda i messaggi
grazie per il tuo consiglio... però ora ho ancora più dubbi... meglio il revolution mx oppure l'mx-620? quali le differenze sostanziali? non vorrei che il prezzo del revolution mx nascondesse un sacco di features che poi non si utilizzano mai.. oppure invece sono funzioni che si usano e anche molto una volta conosciute?

la comodità e la precisione dei due dispositivi sono le stesse? help me! non so che scegliere...
mah, a parte la rotellina in più e il prezzo non penso ci siano altre sostanziali differenze. aspettiamo qualcuno più esperto
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 08:52   #7
Luke_the_dreamer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da marczxc Guarda i messaggi
mah, a parte la rotellina in più e il prezzo non penso ci siano altre sostanziali differenze. aspettiamo qualcuno più esperto
ma questa rotellina avrà qualche dote miracolosa oppure è una delle tipiche cose che non si usa mai (come molti tasti che ho nella mia keyboard logitech!). Potrei utilizzarla per facilitare ad esempio la consultazione/ricerca dei miei testi? Scusate l'ignoranza in merito ma conosco molto poco il settore mouse e affini!
Luke_the_dreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:30   #8
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
Quote:
Originariamente inviato da Luke_the_dreamer Guarda i messaggi
ma questa rotellina avrà qualche dote miracolosa oppure è una delle tipiche cose che non si usa mai (come molti tasti che ho nella mia keyboard logitech!). Potrei utilizzarla per facilitare ad esempio la consultazione/ricerca dei miei testi? Scusate l'ignoranza in merito ma conosco molto poco il settore mouse e affini!
tutti i tasti del mio mouse sono completamente personalizzabili. quindi presumo che anche la rotella in più dell'MX non sia bloccata a una sola funzione
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:39   #9
buothz
Senior Member
 
L'Avatar di buothz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da Luke_the_dreamer Guarda i messaggi
ma questa rotellina avrà qualche dote miracolosa oppure è una delle tipiche cose che non si usa mai (come molti tasti che ho nella mia keyboard logitech!). Potrei utilizzarla per facilitare ad esempio la consultazione/ricerca dei miei testi? Scusate l'ignoranza in merito ma conosco molto poco il settore mouse e affini!
dipende da che persona sei, io senza la modalità free non riesco + a stare x i meno esperti c'è la modalità classic TR TR TR e la free invece che, una volta presa mano, t giri 1 documento pdf da 1000 pagine in pochi secondi vai a pagina 50 (c vuole la mano xrò ), in internet vai in fondo alla pagina in 1 attimo, chi lo ha può capire... a sto punto nn è che logietch ha una cosa in +, sn gli altri mouse che hanno una cosa in meno!

ho l'mx revo da 2 anni è stato il miglior acquisto I/O della mia vita... pagato 100 euro da bow, oltre ad avere tanti tastozzi ha
- rotella a sinistra che uso x zoomare il testo
- rotella classica cn destra-sinistra cn cui switcho le apps (ctrl+tab x intenderci), +2 modalità (io uso quella free) d scorrimento: na figata unica!

poi ho anche vx nano x il note, molto bello ma niente a che vedere cn l'mx revo!

poi la basetta d ricarica dell'mx revo è utilissima!

nn posso che obbligarti a prendere l'mx revo, è 1 investimento, 1 dei pochi in questo mondo tecnologico che cambia d continuo
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit

Ultima modifica di buothz : 20-10-2008 alle 13:43.
buothz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:18   #10
paperino005
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Io ho preso il VX , semplicemente perchè aveva MOLTO dell' MX e costava molto meno:

- Non è ricaricabile, ma una stilo dura mesi
- Per switchare da modalità free all'altra ha la levetta sotto, meno comodo che sull'MX, ma in pratica lo tengo quasi sempre free
- non ha la rotella laterale ma ha due pulsanti per lo zoom
- è più piccolo, ma a me è comunque comodo... Inoltre "piccolo" è molto soggettivo...

Sinceramente, la modalità free di scorrimento è una cosa da cui farei molta fatica a tornare indietro... tutti gli altri tasti supplementari li uso molto poco, semplicemente perchè non sono abituato a usarli, allora tendo a usare di più shortcuts da tastiera..

Insomma, io ero rimasto colpito soprattutto dalla rotellina free, per il resto volevo un mouse "buono" dopo tanti mouse bulkissimi, ma volevo stare sui 50 euro poco più... il compromesso era il VX

A onor del vero, ho avuto problemi meccanici col tasto sinistro dopo pochi mesi, ma il negoziante lo ha sostituito in garanzia, il nuovo per adesso funziona, probabilmente ero solo stato sfortunato...

A proposito di Logitech, qualcuno sa se e come spediscono "gommini" di ricambio (quelli sotto in teflon).. per adesso non mi servono ma ero curioso..
paperino005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:21   #11
marczxc
Senior Member
 
L'Avatar di marczxc
 
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
anche l'mx620 ha la rotellina free e i due tasti avanti-indietro sul lato.
__________________
www.marcosero.com
about.meTrattative [29]

"Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra.
marczxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:27   #12
buothz
Senior Member
 
L'Avatar di buothz
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da paperino005 Guarda i messaggi
Io ho preso il VX , semplicemente perchè aveva MOLTO dell' MX e costava molto meno:

- Non è ricaricabile, ma una stilo dura mesi
- Per switchare da modalità free all'altra ha la levetta sotto, meno comodo che sull'MX, ma in pratica lo tengo quasi sempre free
- non ha la rotella laterale ma ha due pulsanti per lo zoom
- è più piccolo, ma a me è comunque comodo... Inoltre "piccolo" è molto soggettivo...

Sinceramente, la modalità free di scorrimento è una cosa da cui farei molta fatica a tornare indietro... tutti gli altri tasti supplementari li uso molto poco, semplicemente perchè non sono abituato a usarli, allora tendo a usare di più shortcuts da tastiera..

Insomma, io ero rimasto colpito soprattutto dalla rotellina free, per il resto volevo un mouse "buono" dopo tanti mouse bulkissimi, ma volevo stare sui 50 euro poco più... il compromesso era il VX

A onor del vero, ho avuto problemi meccanici col tasto sinistro dopo pochi mesi, ma il negoziante lo ha sostituito in garanzia, il nuovo per adesso funziona, probabilmente ero solo stato sfortunato...

A proposito di Logitech, qualcuno sa se e come spediscono "gommini" di ricambio (quelli sotto in teflon).. per adesso non mi servono ma ero curioso..
si la rotellina free è na cosa spettacolo condordo anche io!
i tasti dell'mx li uso tt...
rotellina sx zoom x i broswer, alt+tab negli altri programmi
tasti sx ingrandisci, rimpicciolisci
tasto centrale apre mozilla
rotelliza dx-sx in ffox avanti indietro
fantastico! 5 tasti + rotellina sx + dxesx x rotella principale + 2 modalità d rotella -> imho è da prendere!

le pile oramai cn i laser durano 1 casino, xrò vuoi mettere la comodità della basetta? lo consiglio a vita...

d tastiera ho una logitech ultra-x (ancora la vecchie versione, nn esageratamente compatta come la odierna) pagata 15 euro, logitech fa veramente dei prodotti fantastici nell'I/O!!!
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit
buothz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:24   #13
paperino005
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da buothz Guarda i messaggi
si la rotellina free è na cosa spettacolo condordo anche io!
i tasti dell'mx li uso tt...
rotellina sx zoom x i broswer, alt+tab negli altri programmi
tasti sx ingrandisci, rimpicciolisci
tasto centrale apre mozilla
rotelliza dx-sx in ffox avanti indietro
Questione di abitudini... Comunque, la sola rotellina free merita il prezzo del mouse, che sia 620, vx, mx ...
A onor del vero, la rotellina laterale dell'mx è analoga al cursore di zoom del vx, ma penso sia più comoda... Io devo ancora abituarmi a usarlo proficuamente sto mouse :-) In ogni caso penso che anche il software sia ben realizzato, personalizzabile a fondo e anche applicazione per applicazione...
paperino005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v