|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
|
Qual'è il miglior mouse per l'uso di tipo office?
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi un nuovo mouse wireless. Le mie richieste sono semplicissime: - un mouse che funzioni molto bene con i documenti testuali (quindi magari con qualche features ad hoc) - un mouse molto confortevole (che non mi faccia venire male al polso ogni due ore) (QUESTO E' L'aspetto più importante) - un mouse molto preciso (non mi interessa per giocare.. qualche volta lavoro di grafica, ma pochissima roba) - possibilmente comodo da trasportare e adatto a più superfici possibili (lo userò con un notebook che principalmente utilizzerò nel mio ufficio, quindi le soluzioni mini mouse non mi interessano, ma che qualche volta mi porto in giro) Il mio uso principale è per navigare su Internet, e-mail, utilizzo di applicativi di office (word, excel, powerpoint e simili). Mi sono rotto di mouse che sono scomodi da usare (per questo lo vorrei ultraconfortevole) e che diano problemi di puntamento. Devo utilizzarlo con un notebook apple, sistema operativo Mac Os Leopard. Per il prezzo non c'è problema, preferisco spendere bene, ma avere un prodotto valido. Io in giro ho visto questi due modelli: LOGITECH - MOUSE CORDLESS LASER VX REVOLUTION, costo 55 euro LOGITECH - MOUSE CORDLESS LASER MX REVOLUTION, costo 90 euro Ci sono prodotti migliori? Se questi sono i migliori, tra i due quale mi consigliate? è giustificata (per il mio uso) la differenza di costo? Grazie a chinque mi risponderà e buona domenica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
io ho l'MX-620 e mi trovo benissimo. molto comodo e in più risparmi anche qualcosa
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
|
Quote:
la comodità e la precisione dei due dispositivi sono le stesse? help me! non so che scegliere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 243
|
ma questa rotellina avrà qualche dote miracolosa oppure è una delle tipiche cose che non si usa mai (come molti tasti che ho nella mia keyboard logitech!). Potrei utilizzarla per facilitare ad esempio la consultazione/ricerca dei miei testi? Scusate l'ignoranza in merito ma conosco molto poco il settore mouse e affini!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
Quote:
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
|
Quote:
![]() ![]() ho l'mx revo da 2 anni è stato il miglior acquisto I/O della mia vita... pagato 100 euro da bow, oltre ad avere tanti tastozzi ha - rotella a sinistra che uso x zoomare il testo - rotella classica cn destra-sinistra cn cui switcho le apps (ctrl+tab x intenderci), +2 modalità (io uso quella free) d scorrimento: na figata unica! poi ho anche vx nano x il note, molto bello ma niente a che vedere cn l'mx revo! poi la basetta d ricarica dell'mx revo è utilissima! nn posso che obbligarti a prendere l'mx revo, è 1 investimento, 1 dei pochi in questo mondo tecnologico che cambia d continuo
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit ![]() Ultima modifica di buothz : 20-10-2008 alle 13:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
|
Io ho preso il VX , semplicemente perchè aveva MOLTO dell' MX e costava molto meno:
- Non è ricaricabile, ma una stilo dura mesi - Per switchare da modalità free all'altra ha la levetta sotto, meno comodo che sull'MX, ma in pratica lo tengo quasi sempre free - non ha la rotella laterale ma ha due pulsanti per lo zoom - è più piccolo, ma a me è comunque comodo... Inoltre "piccolo" è molto soggettivo... Sinceramente, la modalità free di scorrimento è una cosa da cui farei molta fatica a tornare indietro... tutti gli altri tasti supplementari li uso molto poco, semplicemente perchè non sono abituato a usarli, allora tendo a usare di più shortcuts da tastiera.. Insomma, io ero rimasto colpito soprattutto dalla rotellina free, per il resto volevo un mouse "buono" dopo tanti mouse bulkissimi, ma volevo stare sui 50 euro poco più... il compromesso era il VX A onor del vero, ho avuto problemi meccanici col tasto sinistro dopo pochi mesi, ma il negoziante lo ha sostituito in garanzia, il nuovo per adesso funziona, probabilmente ero solo stato sfortunato... A proposito di Logitech, qualcuno sa se e come spediscono "gommini" di ricambio (quelli sotto in teflon).. per adesso non mi servono ma ero curioso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: London
Messaggi: 5380
|
anche l'mx620 ha la rotellina free e i due tasti avanti-indietro sul lato.
__________________
www.marcosero.com
about.me ● Trattative [29] ![]() "Computer science is no more about computers than astronomy is about telescopes." Edsger Dijkstra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
|
Quote:
i tasti dell'mx li uso tt... rotellina sx zoom x i broswer, alt+tab negli altri programmi tasti sx ingrandisci, rimpicciolisci tasto centrale apre mozilla rotelliza dx-sx in ffox avanti indietro fantastico! 5 tasti + rotellina sx + dxesx x rotella principale + 2 modalità d rotella -> imho è da prendere! le pile oramai cn i laser durano 1 casino, xrò vuoi mettere la comodità della basetta? ![]() d tastiera ho una logitech ultra-x (ancora la vecchie versione, nn esageratamente compatta come la odierna) pagata 15 euro, logitech fa veramente dei prodotti fantastici nell'I/O!!!
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 79
|
Quote:
A onor del vero, la rotellina laterale dell'mx è analoga al cursore di zoom del vx, ma penso sia più comoda... Io devo ancora abituarmi a usarlo proficuamente sto mouse :-) In ogni caso penso che anche il software sia ben realizzato, personalizzabile a fondo e anche applicazione per applicazione... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.