Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 18:24   #1
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Toshiba A300 oppure Sony Fw11

Salve, ho bisogno di un notebook per motivi di studio.

Faccio ingegneria meccaninca, quindi ho a che fare con cad 3d (solidworks in particolare). Per questo motivo ero indirizzato su un modello da 15 pollici, dato che più grosso diventa un'impresa portarlo dietro in motorino all'università.

Diciamo che il notebook mi servirà come computer di supporto: i lavori "di potenza" li faccio con il fisso.

Dopo aver un po' spulciato mi sono ritrovato indeciso fra questi 2 modelli (ma accetto molto volentieri altri cosigli):

Toshiba Satellite A300 - 1IH
-P8400
-P45
-3GB Ram
-HD3470
-Monitor 15.4
-HD 250GB 5400rpm
-Dimensioni 362 x 267 x 34.5
-Peso 2.7kg
-link: http://it.computers.toshiba-europe.c...0-1IH/1056593/

Sony VAIO FW11E
-P8400
-P45
-3GB Ram
-HD3470
-Monitor 16.4
-HD 250GB 5400rpm
-Dimensioni 384 x 261 x 37
-Peso 3.1kg
-Link: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct...y=VN+FW+Series

Al limite posso arrivare al Modello FW11M che ha il monitor a doppia lampada

Che dire? Come hardware sono identici. Cambia il monitor e la risoluzione, probabilmente quella del sony potrebbe mettere un po' in crisi la scheda video (confermate?). Per il resto le dimensioni sono pressocchè uguali, e il peso cambia di poco.

Cosa mi consigliate???
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:02   #2
supernanni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
scusami se mi permetto di fare una valutazione di solo buon senso.

da quello che ho letto e provato Toshiba fa dei buoni prodotti, di Sony ho sentito perlare abbastanza bene ma dicono che si fa pagare troppo in nome.

se l'HW è praticamente identico a parte dei dettagli e la differenza di prezzo è di 150€ a favore del Satellite credo che la scelta sia facile.
supernanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 21:30   #3
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da supernanni Guarda i messaggi
scusami se mi permetto di fare una valutazione di solo buon senso.

da quello che ho letto e provato Toshiba fa dei buoni prodotti, di Sony ho sentito perlare abbastanza bene ma dicono che si fa pagare troppo in nome.

se l'HW è praticamente identico a parte dei dettagli e la differenza di prezzo è di 150€ a favore del Satellite credo che la scelta sia facile.
La differenza è meno di 100€, giustificabili con il monitor più grosso...

Poi cercavo consigli sulla qualità generale dei modelli specifici
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 22:20   #4
supernanni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
hai ragione, non avevo considerato l'iva... in ogni caso il monitor più grosso per te sarebbe un intoppo più che altro se non ho capito male.
supernanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 22:44   #5
riky3003
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 105
il sony pesa anche quasi mezzo chilo in più e se devi portartelo un po' in giro lo senti...io prenderei il toshiba...
riky3003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:22   #6
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da supernanni Guarda i messaggi
hai ragione, non avevo considerato l'iva... in ogni caso il monitor più grosso per te sarebbe un intoppo più che altro se non ho capito male.
Il monitor no, anzi mi farebbe comodo un po' più grosso per usare solidworks, non voglio dimensioni e peso maggiori. Le dimensioni del sony sono identiche a quelle di un 15,4 (visto di persona in un centro commerciale), il peso è superiore purtroppo...

Quote:
Originariamente inviato da riky3003 Guarda i messaggi
il sony pesa anche quasi mezzo chilo in più e se devi portartelo un po' in giro lo senti...io prenderei il toshiba...
Esatto, è questo il problema maggiore del sony!

Volevo appunto sapere se portarsi dietro 400 grammi in più volesse dire portarsi con se un oggetto migliore, oppure solo più pesante!
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3

Ultima modifica di -ArtOfRight- : 15-10-2008 alle 09:24.
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 12:25   #7
supernanni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
come ti ho già detto, pur non avendo esperienza diretta su questo modello, i Toshiba che ho visto e provato non hanno mai dato grossi problemi.
sono piuttosto solidi, e visto che lo devi scarrozzare parecchio non guasta, e non ho mai sentito nessuno lamentarsi per problemi di altra natura.

i Sony li conosco meno ma mi hanno detto spesso che il prezzo è da imputare al Marchio più che ad una effettiva qualità superiore.

ti dirò di più, se avessi un budget superiore, visto che anche io sono in procinto di fare un acquisto, non ci penserei due volte e prenderei l' A300.
ma questo è solo il mio parere.
supernanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 16:20   #8
-ArtOfRight-
Senior Member
 
L'Avatar di -ArtOfRight-
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da supernanni Guarda i messaggi
come ti ho già detto, pur non avendo esperienza diretta su questo modello, i Toshiba che ho visto e provato non hanno mai dato grossi problemi.
sono piuttosto solidi, e visto che lo devi scarrozzare parecchio non guasta, e non ho mai sentito nessuno lamentarsi per problemi di altra natura.

i Sony li conosco meno ma mi hanno detto spesso che il prezzo è da imputare al Marchio più che ad una effettiva qualità superiore.

ti dirò di più, se avessi un budget superiore, visto che anche io sono in procinto di fare un acquisto, non ci penserei due volte e prenderei l' A300.
ma questo è solo il mio parere.
Sì, ma infatti al 90% prenderò il toshiba, che mi piace molto anche esteticamente
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3
-ArtOfRight- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 17:15   #9
supernanni
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 158
non sono un grande esperto, di sicuro sul forum c'è chi saprebbe dirti vita morte e miracoli di entrambi i modelli, ma spero di esserti stato utile lo stesso.

la cosa tragicomica è che ho consigliato il Satellite A300 ad un sacco di persone negli ultimi giorni, non solo su questo forum, e io non me lo posso permettere...
supernanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v