Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 18:01   #1
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Errore win32k.sys

Salve,
ho assemblato un pc ad un amico cone le seguenti caratteristiche:
ALIMENTATORE "NILOX" 500W
SCHEDA MADRE "ASUS" P5KC C2D/Q/45 SKT775 P35 FSB1333
CPU INTEL E8400
3 x DDR2 U-DIMM 1.0GB PC2-6400 800MHZ KINGSTON
SCHEDA VIDEO ASUS EN8500GT-S/M/512P
HARD DISK SATA2 500 GB MAXTOR
MASTERIZZATORE LITE-ON
WINDOWS XP SP3

Dopo una prima fase di test, con installati giusto qualche soft tipo antivirus, soft di masterizzazione ecc.... in cui a me andava tutto bene,
dopo qualche giorno, al mio amico, ha cominciato a riavviarsi da solo.

L'ho riportato a casa mia, disabilitato la funzione di riavvio automatico e dopo 3-4 giorni in cui è stato acceso continuamente ho avuto 2 crash con schermata blu (era avviato winamp in riproduzione ed everest per fare dei test).
Lerrore è il seguente:
il problema sembra essere causato dal file seguente win32k.sys
STOP 0X00000050 (0X9629FEC0, 0X00000001, 0XBF8009AB, 0X00000000)
Win32k.sys - address BF8009AB Base at BFB00000 date stamp 48025F2A

Ora non chiedo che mi si risolva il problema (magari!) ma vorrei capire a quale componente hardware fare riferimento
Con everest è tutto ok, ho giocato per ore a age of empire 3 ed è tutto ok, ho fatto il test dei numeri primi ed a parte un pò di surriscaldamento nessun crash (a proposito, la pasta termica tra cpu e dissipatore è obbligatoria?)

secondo voi su cosa devo indirizzare la mia ricerca dell'errore?
Il problema è che non riesco a ricreare il crash; vorrei aggiornare i driver della scheda video ed il bios della main board ma poi come faccio a ricreare le condizioni dell'errore?
Adesso provo anche memtest, ma dubito che le kingston possano dare questi problemi, ed il test di diagnostica della maxtor (seagate?)
Qualcuno può suggerirmi qualcosa?
Eventualmente, come ultima ipotesi un consiglio su una mainboard di pari caratteristiche.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi,
Alberto

Ultima modifica di wolfdj : 14-10-2008 alle 18:06. Motivo: titolo più dettagliato
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 18:28   #2
Kyuzo
 
Messaggi: n/a
Comincia a provare con Memtest, poi facci sapere. Ciao!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 13:05   #3
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Grazie intanto per la risposta a Kyuzo.
Dopo 6 ore e mezza di memtest, nessun errore!
Ho usato poi sea tools sotto dos per testare l'hd e non risulta nessun errore...
e mo che devo fa?
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 16:02   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da wolfdj Guarda i messaggi
Salve,
ho assemblato un pc ad un amico cone le seguenti caratteristiche:
ALIMENTATORE "NILOX" 500W
SCHEDA MADRE "ASUS" P5KC C2D/Q/45 SKT775 P35 FSB1333
CPU INTEL E8400
3 x DDR2 U-DIMM 1.0GB PC2-6400 800MHZ KINGSTON
SCHEDA VIDEO ASUS EN8500GT-S/M/512P
HARD DISK SATA2 500 GB MAXTOR
MASTERIZZATORE LITE-ON
WINDOWS XP SP3

Dopo una prima fase di test, con installati giusto qualche soft tipo antivirus, soft di masterizzazione ecc.... in cui a me andava tutto bene,
dopo qualche giorno, al mio amico, ha cominciato a riavviarsi da solo.

L'ho riportato a casa mia, disabilitato la funzione di riavvio automatico e dopo 3-4 giorni in cui è stato acceso continuamente ho avuto 2 crash con schermata blu (era avviato winamp in riproduzione ed everest per fare dei test).
Lerrore è il seguente:
il problema sembra essere causato dal file seguente win32k.sys
STOP 0X00000050 (0X9629FEC0, 0X00000001, 0XBF8009AB, 0X00000000)
Win32k.sys - address BF8009AB Base at BFB00000 date stamp 48025F2A

Ora non chiedo che mi si risolva il problema (magari!) ma vorrei capire a quale componente hardware fare riferimento
Con everest è tutto ok, ho giocato per ore a age of empire 3 ed è tutto ok, ho fatto il test dei numeri primi ed a parte un pò di surriscaldamento nessun crash (a proposito, la pasta termica tra cpu e dissipatore è obbligatoria?)

secondo voi su cosa devo indirizzare la mia ricerca dell'errore?
Il problema è che non riesco a ricreare il crash; vorrei aggiornare i driver della scheda video ed il bios della main board ma poi come faccio a ricreare le condizioni dell'errore?
Adesso provo anche memtest, ma dubito che le kingston possano dare questi problemi, ed il test di diagnostica della maxtor (seagate?)
Qualcuno può suggerirmi qualcosa?
Eventualmente, come ultima ipotesi un consiglio su una mainboard di pari caratteristiche.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi,
Alberto
Mentre leggevo mi facevo un'idea su un possibile surriscaldamento.
Poi leggo che hai notato qualche problema di calore.
Potrebbe essere che il tuo amico posiziona il PC in un punto infelice?

Comunque la pasta termoconduttiva è obbligatoria.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 18:05   #5
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Grazie anche a tutmosi3;
dunque per completezza e correttezza di informazioni, il crash mi si è verificato non mentre era in esecuzione everest, ma 3dMark06.
Riguardo alle temperature, ho riavviato prime 95 e dopo un'oretta, SPEEDFAN 4.35 mi dava le temperature dei core 0 e core 1 tra i 55 e 63° CPU 55°, che sono sì un pò tanti, ma il pc non si è bloccato.
Inoltre è comparso un nuovo errore con pcmark05(li sto provando un pò tutti) e precisamente l'errore è causato da atkdisp.
Ultima cosa durante la mia ultima esecuzione di prime95, si è verificato un errore: FATAL ERROR rounding was 0.498......expected less than 0.4
e FATAL ERROR rounding was 0.5......expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Questo stress.txt non l'ho trovato nel pc.......
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 14:31   #6
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Qualcuno cortesemente sa dirmi altro?
non so più dove sbattere la testa
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 12:04   #7
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
ma proprio nessuno che sa dirmi nulla?
scusate ma se prime95 mi dà errore è un problema di ram? cpu?....
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:36   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non conosco Prime95 ma testare la RAM puoi leggere la mia sign.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:44   #9
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
grazie tutmosi,
ho già eseguito memtest, se ti riferivi a quello, ma dopo 6 ore e mezza nessun errore!
Tu come procederesti adesso?
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 14:57   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Visto che da te il problema scompare è evidente che ci siano delle condizioni ambientali diverse che dal tuo amico.

Si è già parlato di temperature.
Magari lo potrebbe testare alcuni giorni con il pannello laterale aperto.

Il file stress.txt non lo hai più trovato?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:29   #11
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
No, sto cacchio di file stress.txt non l'ho proprio trovato, secondo me il programmatore che l'ha ideato l'aveva previsto come presa per il culo visto che fino adesso l'unico stress è il mio......
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 10:40   #12
wolfdj
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
Dopo un pò di tempo scrivo come è finita (per il momento positivamente) la storia che magari può essere di aiuto a qualcun altro...
Ho aggiornato il bios della scheda madre con l'ultima versione ufficiale della asus, aggiornati i driver della scheda video con gli ultimi ufficiali e, per scrupolo, ho tolto la seconda ventolina (chassis fan2) che aveva il cavetto un pò troppo tirato al limite (era teso ed arrivava giusto giusto).
Ciao, Alberto
wolfdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v