|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Errore win32k.sys
Salve,
ho assemblato un pc ad un amico cone le seguenti caratteristiche: ALIMENTATORE "NILOX" 500W SCHEDA MADRE "ASUS" P5KC C2D/Q/45 SKT775 P35 FSB1333 CPU INTEL E8400 3 x DDR2 U-DIMM 1.0GB PC2-6400 800MHZ KINGSTON SCHEDA VIDEO ASUS EN8500GT-S/M/512P HARD DISK SATA2 500 GB MAXTOR MASTERIZZATORE LITE-ON WINDOWS XP SP3 Dopo una prima fase di test, con installati giusto qualche soft tipo antivirus, soft di masterizzazione ecc.... in cui a me andava tutto bene, dopo qualche giorno, al mio amico, ha cominciato a riavviarsi da solo. L'ho riportato a casa mia, disabilitato la funzione di riavvio automatico e dopo 3-4 giorni in cui è stato acceso continuamente ho avuto 2 crash con schermata blu (era avviato winamp in riproduzione ed everest per fare dei test). Lerrore è il seguente: il problema sembra essere causato dal file seguente win32k.sys STOP 0X00000050 (0X9629FEC0, 0X00000001, 0XBF8009AB, 0X00000000) Win32k.sys - address BF8009AB Base at BFB00000 date stamp 48025F2A Ora non chiedo che mi si risolva il problema (magari!) ma vorrei capire a quale componente hardware fare riferimento Con everest è tutto ok, ho giocato per ore a age of empire 3 ed è tutto ok, ho fatto il test dei numeri primi ed a parte un pò di surriscaldamento nessun crash (a proposito, la pasta termica tra cpu e dissipatore è obbligatoria?) secondo voi su cosa devo indirizzare la mia ricerca dell'errore? Il problema è che non riesco a ricreare il crash; vorrei aggiornare i driver della scheda video ed il bios della main board ma poi come faccio a ricreare le condizioni dell'errore? Adesso provo anche memtest, ma dubito che le kingston possano dare questi problemi, ed il test di diagnostica della maxtor (seagate?) Qualcuno può suggerirmi qualcosa? Eventualmente, come ultima ipotesi un consiglio su una mainboard di pari caratteristiche. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, Alberto Ultima modifica di wolfdj : 14-10-2008 alle 18:06. Motivo: titolo più dettagliato |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Messaggi: n/a
|
Comincia a provare con Memtest, poi facci sapere. Ciao!
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Grazie intanto per la risposta a Kyuzo.
Dopo 6 ore e mezza di memtest, nessun errore! Ho usato poi sea tools sotto dos per testare l'hd e non risulta nessun errore... e mo che devo fa? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Poi leggo che hai notato qualche problema di calore. Potrebbe essere che il tuo amico posiziona il PC in un punto infelice? Comunque la pasta termoconduttiva è obbligatoria. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Grazie anche a tutmosi3;
dunque per completezza e correttezza di informazioni, il crash mi si è verificato non mentre era in esecuzione everest, ma 3dMark06. Riguardo alle temperature, ho riavviato prime 95 e dopo un'oretta, SPEEDFAN 4.35 mi dava le temperature dei core 0 e core 1 tra i 55 e 63° CPU 55°, che sono sì un pò tanti, ma il pc non si è bloccato. Inoltre è comparso un nuovo errore con pcmark05(li sto provando un pò tutti) e precisamente l'errore è causato da atkdisp. Ultima cosa durante la mia ultima esecuzione di prime95, si è verificato un errore: FATAL ERROR rounding was 0.498......expected less than 0.4 e FATAL ERROR rounding was 0.5......expected less than 0.4 Hardware failure detected, consult stress.txt file. Questo stress.txt non l'ho trovato nel pc....... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Qualcuno cortesemente sa dirmi altro?
non so più dove sbattere la testa |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
ma proprio nessuno che sa dirmi nulla?
scusate ma se prime95 mi dà errore è un problema di ram? cpu?.... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Non conosco Prime95 ma testare la RAM puoi leggere la mia sign.
Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
grazie tutmosi,
ho già eseguito memtest, se ti riferivi a quello, ma dopo 6 ore e mezza nessun errore! Tu come procederesti adesso? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Visto che da te il problema scompare è evidente che ci siano delle condizioni ambientali diverse che dal tuo amico.
Si è già parlato di temperature. Magari lo potrebbe testare alcuni giorni con il pannello laterale aperto. Il file stress.txt non lo hai più trovato? Ciao |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
No, sto cacchio di file stress.txt non l'ho proprio trovato, secondo me il programmatore che l'ha ideato l'aveva previsto come presa per il culo visto che fino adesso l'unico stress è il mio......
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 15
|
Dopo un pò di tempo scrivo come è finita (per il momento positivamente) la storia che magari può essere di aiuto a qualcun altro...
Ho aggiornato il bios della scheda madre con l'ultima versione ufficiale della asus, aggiornati i driver della scheda video con gli ultimi ufficiali e, per scrupolo, ho tolto la seconda ventolina (chassis fan2) che aveva il cavetto un pò troppo tirato al limite (era teso ed arrivava giusto giusto). Ciao, Alberto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.




















