|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Friul
Messaggi: 342
|
Dimissioni senza preavviso: quanto pago?
Ciao,
vi chiedo un aiuto! Oggi ho rassegnato le dimissioni alla mia azienda dicendo che venerdì 17 sarà il mio ultimo giorno. L'azienda non l'ha presa molto bene e mi farà pagare tutto e di più. Qui avevo un contratto a tempo determinato (scadenza agosto 2009) settore gomma e plastica. Se non sbaglio la norma prevede che per i contratti a tempo determinato non si deve dare preavviso ma la controparte può chiedere il danno. Mi potete aiutare? Quanto devo pagare? Cosa mi suggerite? Ripeto che l'azienda non vorrà scendere a compromessi ma andrà giù in maniera molto pesante. Grazie Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carozzo(SP) - Monza(MB)
Messaggi: 228
|
teoricamente sta scritto nel contratto che hai firmato, altrimenti devi andare a vedere nel contratto nazionale del tuo settore, fa fede quello.
Comunque, in linea di massima, se il lavoratore si dimette senza dare il preavviso, deve versare al datore di lavoro una "indennità di mancato preavviso", corrispondente all’importo delle retribuzioni che sarebbero spettate per il periodo di preavviso non lavorato (art. 2118, 2° comma c.c.) Però nei rapporti di lavoro a tempo determinato non è previsto l'istituto del preavviso ed il recesso anticipato in questi casi obbliga la parte che recede a risarcire il danno all’altra. Salvo il caso di dimissioni per giusta causa. Le dimissioni anticipate del lavoratore comportano pertanto il risarcimento del danno al datore di lavoro.
__________________
Sorridi, oggi è il primo giorno del resto della tua vita!
...Se sei incerto tieni aperto... L'ignoranza non ha mai limiti... chi molla è un boia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Friul
Messaggi: 342
|
Ok! Ma qual'è il limite massimo a cui può ammontare il risarcimento? Si calcola in base alle mensilità di preavviso richieste nel caso di contratto a tempo determinato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Che io sappia, salvo diverse indicazioni firmate sul proprio contratto di lavoro, dovresti rimborsare la paga dei giorni di preavviso. Se per ipotesi hai un mese di preavviso e ti licenzi senza lavorarlo, devi rimborsare un mese di paga. La paga giornaliera dovresti trovarla indicata sulla busta paga...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Ma nulla vieta all'azienda di poter agire in giudizio per poter richiedere un risarcimento del danno più cospicuo se vi sono i presupposti.....il contratto a tempo determinato è "blindato", e nessuno può recedere se non per giusta causa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.