Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 14:04   #1
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Una partizione semplice

Ciao a tutti.
Ho provato con la funzione "cerca" qualche topic che potesse risolvere il mio problema ma nonostante i risultati non sono riuscita a trovare quello che cercavo.
Quindi chiedo il vostro aiuto.

Ho un pentium 4 con Win Xp Home formattato più volte (è anche parecchio vecchiotto) con un H.D. da 80 Gb + un HD da 120 che utilizziamo solo per archivio.

Non ho mai fatto partizioni ma ora vorrei crearne una per il s.o e una solo per i dati, in modo che se mi crea ulteriori problemi posso formattare senza toccare i file che ci sono sopra.

Vorrei utilizzare Gparted che da quanto ho visto in alcuni 3d è abbastanza semplice da usare.

Ma mi sorgono dei dubbi.
La partizione in cui risiederà il s.o (la C per intenderci) si ritiene primaria.
La seconda, quella solo per i dati come si definisce, primaria o estesa?
E qual'è la differenza?

Tenendo conto che ho un secondo H.D. posso dedicarci + di 30 Gb per Windows? (installando programmi vari e qualche gioco di basso livello?)

Le cartelle predefinite di win però dove le colloca? In C o nell'altra partizione?

__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:34   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Cara dolce donzella,

a parte il fatto che hai 2 HD per cui la partizione potrebbe non servire, i dati li metti direttamente sul secondo HD .

GParted non lo conosco, comq uno vale l'altro le partizioni sono partizioni non dipendono dal software.
Falle entrambe primarie, quelle estese servono a crearci dentro + unità logiche ( sarebbe una partizione partizionata in + parti ) quando sullo stesso HD si devono creare + di 4 partizioni primarie, la 5° deve essere una partizione estesa e dentro si possono creare 1 o + unità logiche ( grossomodo equivalenti a partizioni ).
Windows lo installi nella Prima delle Partizioni Primarie, dopo aver installato te lo configuri per mettere i dati dove vuoi.
Bisogna poi vedere cosa intendi per DATI, la dir Documenti la puoi spostare semplicemente clikkandoci sopra con il destro e poi scegli SPOSTA ed indichi la destinazione o dopo un ripristino la ritrovi dov'era con Trova destinazione.
I dati di output di vari software bisogna indirizzarli per sigolo software, non tutti mettono i dati in Documenti.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 14:39   #3
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da Cambress Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Ho provato con la funzione "cerca" qualche topic che potesse risolvere il mio problema ma nonostante i risultati non sono riuscita a trovare quello che cercavo.
Quindi chiedo il vostro aiuto.

Ho un pentium 4 con Win Xp Home formattato più volte (è anche parecchio vecchiotto) con un H.D. da 80 Gb + un HD da 120 che utilizziamo solo per archivio.

Non ho mai fatto partizioni ma ora vorrei crearne una per il s.o e una solo per i dati, in modo che se mi crea ulteriori problemi posso formattare senza toccare i file che ci sono sopra.
ok
Quote:
Originariamente inviato da Cambress Guarda i messaggi
Vorrei utilizzare Gparted che da quanto ho visto in alcuni 3d è abbastanza semplice da usare.
Ottima scelta.
Quote:
Originariamente inviato da Cambress Guarda i messaggi
Ma mi sorgono dei dubbi.
La partizione in cui risiederà il s.o (la C per intenderci) si ritiene primaria.
La seconda, quella solo per i dati come si definisce, primaria o estesa?
E qual'è la differenza?
Allora, spero di non sbagliarmi tanto, nel caso qualcuno più esperto migliorerà la mia risposta
Windows si può installare solo su partizioni primarie (per il file system ti consiglio NTFS), i dati puoi inserirli tranquillamente nelle estese.
La differenza sta che le partizioni estese vengono viste come "tutte insieme come una", le partizioni primarie sono viste come una. Sono consentite al massimo 3 partizioni primarie. Lo so, è detto alla c@zz@ di cane, spero qualcuno più in gamba di me ti sappia dare una risposta più decente.
Quote:
Originariamente inviato da Cambress Guarda i messaggi
Tenendo conto che ho un secondo H.D. posso dedicarci + di 30 Gb per Windows? (installando programmi vari e qualche gioco di basso livello?)

Le cartelle predefinite di win però dove le colloca? In C o nell'altra partizione?

30 GB bastano e avanzano. Per cartelle predefinite intendi Programmi o Documenti? Se sono queste, sì in C, e non spostarle con taglia/incolla nell'altra partizione, altrimenti il sistema non riconoscerà più gli utenti, dando luogo a bsod di difficile risoluzione.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 15:12   #4
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Grazie per le vostre velocissime risposte.

UtenteSospeso scrive
Quote:
quelle estese servono a crearci dentro + unità logiche
e questo non mi interessa quindi va benissimo fare una partizione primaria anche per i dati.


Quote:
Bisogna poi vedere cosa intendi per DATI,
intendevo le cartelle di default di Windows (Documenti, Immagini, Musica etc)...

Jeremy.83 scrive

Quote:
i dati puoi inserirli tranquillamente nelle estese.
Quindi se ho capito bene le vostre risposte, va bene fare una partizione primaria o estesa, c'è solo la differenza di come viene "vista" dal sistema.

Riguardo le cartelle dei dati, sul pc c'è un solo user; già provato a crearne tre, uno per ogni componente della famiglia ma si è generato solo un gran casino.

Un'altra cosa: la prima partizione viene definita primaria ed è la C...alla seconda viene assegnata una lettera predefinita o la può scegliere l'utente?


Thanks
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2008, 23:42   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Guarda, non so jeremy cosa volesse dire, ma, non ha detto niente, o quantomeno non se capito granchè.

Le partizioni estese non servono a nulla è inutile crearle, come ti ho detto le estese possono contenere + unità logiche, quindi puoi avere a disposizione su un solo disco + di 4 lettere di unità ( dischi diversi formattabili indipendentemente l'1 dall'altro), con le primarie al max puoi averne 4, usando le estese contenenti unità logiche puoi averne anche 8.
La partizione estesa è solo un contenitore, quello a cui viene assegnata la lettera è la o le unità logiche contenute.
Fino a 4 va tranquilla con primarie.

La lettera C:\ viene assegnata alla partizione primaria attiva ( solo le primarie possono essere Attive quindi avviabili ), le partizioni che contengono il boot ed il sistema operativo non possono cambiare lettera, le altre puoi cambiarle come vuoi. In ogni caso se non è possibile Windows te lo impedisce.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 08:59   #6
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Ok...capito!

Grazie mille!
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:24   #7
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Oggi ho provato a effettuare la partizione con Gparted...peccato che non vada!
Non riesco a capire cosa mi chieda, sembra ci sia qualche "incompatibilità" a livello grafico.

A questo punto vorrei provare partition magic...è una buona scelta? O c'è qualcos'altro di più semplice da utilizzare?
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:37   #8
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
qui ce ne sono aluni
http://www.programmifree.com/categorie/partizioni.htm

EASEUS Partition Manager Home edition, free l'ho provato una volta con xp e ha funzionato bene

quello di acronis, provato diverse volte, è ottimo ma è a pagamento
Partition Magic mai provato, anche lui è a pagamento
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:48   #9
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
qui ce ne sono aluni
http://www.programmifree.com/categorie/partizioni.htm

EASEUS Partition Manager Home edition, free l'ho provato una volta con xp e ha funzionato bene
Mmmmhhh se hai usato Easeus puoi spiegarmi se ha lo stesso funzionamento, + o - , di Gparted?

Grazie!
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:09   #10
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
il funzionamento alla fine è uguale per tutti
di EASEUS Partition Manager mi pare ci sia solo la versione con installazione. quindi va utilizzato per fare modifiche con un sistema già funzionante
gli altri invece possono essere utilizzati anche senza sistema operativo funzionante in quanto presenti su cd bootabili
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:01   #11
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Tentata la partizione ma non è andata a buon fine.
Nella finestra dove si procede al ridimensionamento c'è una finestra "cluster"; nel creare la seconda partizione che valore deve essere indicato?
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:04   #12
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Se NTFS metti 4096.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:14   #13
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
4096K?

A cosa si riferiscono i cluster?
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:19   #14
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Mi sono accorta di aver scritto male la domanda.
Volevo dire: i cluster devono essere inseriti in base alla dimensione della partizione? Non li "prende automaticamente" il software durante il ridimensionamento?
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:40   #15
card72
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Imperia
Messaggi: 1822
perchè non usi il tool standard di xP?, è semplice, intuitivo e funzionale.
card72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:45   #16
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
La partizione al momento della formattazione viene suddivisa in tanti blocchi di una data misura che rappresenta il minimo spazio occupabile da un file.

Se usi 4096 (4 kiloByte o 4 kiB ) lo spazio minimo occupato da un file mettiamo di testo che contiene solo 10 caratteri occupa su disco 4096 byte, un file di dimensione 8192 occupa 2 cluster da 4096 uno da 8193 ne occupa 3 come uno da 12288 .
4096 è la dimensione di default usata da Windows, dimensioni maggiori aumentano lo spazio sprecato dovuto alle frazioni di cluster occupate dai files specialmente se si ha un alto numero di files sul disco.
Per esempio un file di dimensione ( numero di bytes complessivi ) 123.454.678 occupera su disco in questa situazione 123.456.789/4096 = 30140,8 clusters quindi 30141 quindi 30141*4096=123.457.536.
Metti 5000 files di caratteristiche simili, cioè che dividendo per la dimensione del cluster non danno un intero per anche 1 solo byte in + occuperanno un ulteriore cluster in più quindi 5000*4096=20.480.000 bytes sprecati, se il cluster lo fai da 16384byte avrai circa 84.000.000 di bytes sprecati.
Considera che tra sistema operativo, softwares installati, file temporanei, cokies e files propri depositati sul disco etc etc sono un bel pò in più dei 5000 dell'esempio e non sappiamo quanti sono multipli esatti della dimensione cluster, credo pochi.
Con una dimensione cluster non appropriata puoi trovarti anche con alcuni giga sprecati.



http://support.microsoft.com/kb/140365/IT/

http://support.microsoft.com/kb/314878
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 13-10-2008 alle 16:56.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 16:55   #17
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
Quote:
perchè non usi il tool standard di xP?, è semplice, intuitivo e funzionale
???? Intendi quello da gestione disco?


Quote:
4096 è la dimensione di default usata da Windows
quindi qualsiasi sia la dimensione della partizione bisogna usare quel valore...
Quindi nella partizione C lascio il valore che ci sarà già ovviamente, perchè la partizione esiste già (contraddicimi se sto dicendo una fesseria) mentre in quella che creerò metterò 4096.
Praticamente la situazione del disco è questa: H.D. complessivo 76.3 Gb.
Spazio occupato 10.8 Gb. Spazio vuoto 65.4 Gb.
A me interessava dividere circa a metà creando una partizione primaria in ntfs...
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:07   #18
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10909
Quote:
Originariamente inviato da Cambress Guarda i messaggi
A me interessava dividere circa a metà creando una partizione primaria in ntfs...
Chi te lo impedisce ?
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 17:18   #19
Cambress
Member
 
L'Avatar di Cambress
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 39
I cluster che non ho inserito
__________________
"Chi sa ascoltare non soltanto è simpatico a tutti, ma dopo un po' finisce con l'imparare qualcosa".
Wilson Mizner
Cambress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v