|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
coniugazione verbo essere
Scusate, forse è ot. A seguito di una discussione in famiglia dove ognuno ha detto la sua, mi piacerebbe sapere come si coniuga la frase sii ciò:
Siillo oppure siilo, o non esiste affatto. Ho sfogliato una vecchia grammatica ma non ne ho ricavato niente. Qualcuno sa darmi una risposta citando la regola grammaticale? Grazie. (spero di vincere la scommessa. Io ho optato per siillo) ![]() Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
|
anche per me: siilo
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
hai perso, mi spiace...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
siilo con una L. A parte tutto siamo sicuri che sia italiano?
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: A 32 km da Ferrara, 35 da Bologna e 38 da Modena
Messaggi: 201
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: messina
Messaggi: 1315
|
Quote:
![]()
__________________
Ho fatto affari con: Zagor4, carcarlo, neoxxx, Biz, Thyo85, Holy_knight, Alex_, stelite, super_billoz, pinco88, Snake007, DreamLand, iasudoru, nino.nino, manga81, Gsche, alphacentauri87, Marilyn 52 & tanti altri che non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
|
gli accenti sono sbagliati..
perché di fa mentre ..fà e dì sono imperativi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
Accidenti, non immaginavo che questo forum fosse una sezione staccata dell' accademia della crusca...
Scusate, io non sono laureata in lettere ma in architettura ![]() Comunque per quanto riguarda il mio dilemma (ho fatto di tutto per non pagare le pizze) mi rispondo da sola. In una vecchia grammatica di mia nonna ho trovato questa semplice regola: Quando l'accento tonico cade sull'ultima vocale, la consonante successiva viene raddoppiata. Nel mio caso "sii" ha l'accento sulla penultima vocale e quindi fa (o fà?) siilo. Pazienza, pagherò. ![]() ![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: messina
Messaggi: 1315
|
Quote:
![]() ma quasi tutti usan questa è invece di é
__________________
Ho fatto affari con: Zagor4, carcarlo, neoxxx, Biz, Thyo85, Holy_knight, Alex_, stelite, super_billoz, pinco88, Snake007, DreamLand, iasudoru, nino.nino, manga81, Gsche, alphacentauri87, Marilyn 52 & tanti altri che non ricordo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 82
|
Ma che bravo!
Non era mia intenzione fare polemiche, ma poichè le vai cercando... Dunque, sempre dalla grammatica della nonna, "fà" e "dà" imperativi , sono accentate per distinguerle da "fa" indicativo e "da" congiunzione. Ai tempi del Manzoni, come giustamente fa rilevare Antonio23, si usava l'apostrofo, ma adesso è desueto. Per ciò che riguarda "perchè" è vero, si dovrebbe usare l'accento acuto per sottolineare la e chiusa, ma anche in questo caso l'evoluzione (o involuzione) della lingua ha semplificato la scrittura e si può usare anche in questo caso l'accento grave. Chiudo quì questo stupidissimo battibecco, a non più risentirci. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Tra l'altro, ti faccio notare che "dà" non può essere l'imperativo singorale di "dare" perché "dà" in realtà è già l'indicativo presente III persona singolare. Per evitare di fare confusione ti sei inventata una regola che di confusione ne fa ancora di più. Se però vuoi riscrivere la grammatica per poter dire "io non ho sbagliato! gne gne" fai pure. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.