|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Condividere un segnale wi-fi attraverso l'ethernet
Salve a tutti,
Ho una casa a due piani. Al pian terreno ho la linea telefonica con il modem wifi. Al secondo piano ho due pc uno abilitato al wifi e l'altro in rete ethernet o volendo anche con un cavo incrociato collegabile direttamente al pc connesso in wifi. Così come stanno le cose vorrei connettermi ad internet sfruttando il wifi del notebook. E' possibile fare una cosa del genere? La connessione ad internet attraverso il wifi non necessita di connessione remota e quindi posso usufruire subito della connessione. Il problema è che quando collego il notebook al desktop l'icona della connessione ad internet presente in "collegamenti di rete" scompare e riappare dopo qualche minuto, però non facendo più collegare il notebook ad internet. Questo fin quando non disattivo la lan. Come è possibile una cosa simile? Visto che ci sono vorrei farvi un'altra domanda. Se io su di un pc posseggo 5 schede di rete miste tra wifi e lan. Come faccio a dire ad un programma di utilizzare questa connessione anzichè un'altra delle restanti 4? Esiste un modo per imporre determinate regole ai programmi o seguono tutti la configurazione di internet explorer? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Ho sempre acceso il notebook. Cmq la cosa è richiesta anche in virtù del fatto che mi potrebbe servire l'xbox in rete. E magari connettendola in ethernet al notebook quando il desktop non la utilizza sarebbe una buona cosa.
Quindi il problema rimane... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Ciao intanto grazie perchè uno come te che dal 2007 ha 5700 messaggi circa significa che qui sopra quasi ci lavora
CMq non hai letto che questo tentativo l'ho già fatto . Infatti Il pc fisso che ho in wifi una volta collegato al fisso impostando i parametri giusti smette di collegarsi ad internet. P.s. Non ho capito perchè hai cambiato la classe dell'ip quando hai creato la rete tra il notebook ed il fisso attraverso la scheda di rete wifi usb. In ogni caso sono stati fatti questi settaggi: Pc connesso ad internet in WIfi Scheda Wi-fi IP 192.168.2.3 assegnato da Dhcp Gateway 192.168.2.1 è quello dell'access point Scheda lan IP 192.168.0.1 Gateway 192.168.2.3 DNs pref 192.168.2.1 Pc in lan diretta con pc in wi-fi IP 192.168.0.6 Gateway 192.168.0.1 DNs pref 192.168.2.1 Da quanto capito si deve creare un ponte (per l'appunto Gateway Ultima modifica di mcgaiver : 08-10-2008 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
dai uno sguardo ai powerline come soluzione alternativa al wifi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Quote:
E' spiegato anche nei tutorial di windows mi pare. (Continuo a consigliarti una soluzione hardware comunque).
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
La cosa funziona però se usi ip statici, con il dhcp se l'ip assegnato non è sempre quello, non funziona. |
||||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
L'ap fà anche da router. Cmq avevo pensato fosse il dhcp. Non posso disabilitarlo poichè mi metterebbe in conflitto non poche periferiche interconnese in rete.
Penso che dovrò usare una scheda di rete dedicata. P.S. Quindi quando creo più ponti tra computer devo usare classi diversi per accoppiare i computer che si connettono tra loro? Io sapevo che i primi tre byte dovevano essere uguali e poi il resto diversi per poter appartenere alla stessa dominio di rete. |
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Ciao |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
sono dello stesso parere di JackDaniels,additivi la rete di un AP e semplifichi tutto...con risultati migliori.... Imho
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: #hdca
Messaggi: 1806
|
Mi aggiungo alla discussione per un problema praticamente uguale.
Ho un notebook con wireless tramite il quale mi collego ad internet. Con la scheda LAN sempre del portatile, vorrei condividere la connessione internet ad un altro pc connesso alla rete cablata. Dal pc fisso riesco a pingare il portatile inoltre se creo una cartella condivisa sul portatile, dal fisso riesco ad accedervi. L'unica cosa che non riesco e far navigare su internet il pc fisso. Mi sembra che manchi qualcosa nella configurazione...ma mi sfugge. Come se la condivisione non stia funzionando...o non so cosa pensare. Grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Cmq alla fine ci sono riuscito, anche col dhcp inserito. Ora però si è creato un altro problema.
Quando funzionava i due pc in ethernet erano con cavo incrociato. Dal momento che mi serviva quel cavo per altro ho deciso di metterci tra i due uno switch auto-sense in modo che io usassi anche i cavi dritti che ne ho un macello Il tempo di collegarmi a qualche pagina e andava tranquillamente. Ora dopo qualche min son tornato e non si connetteva più. Lo switch ha la stessa classe e dominio delle due schede di rete col cavo rispettivamente dei due pc. Cosa può essere che non và? Mi devo sempre complicare la vita altrimenti non mi faccio capace |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Senza lo switch andava tutto liscio? In tal caso perché non ti compri un altro cavo cross? Se non ricordo male, quello schermato, dovrebbe costare sugli ottanta centesimi al metro
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 294
|
Beh se l'ho collegata significa che c'era l'esigenza
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.




















