Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 14:30   #1
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Ultimi consigli : eos 40D o Nikon D90

Salve a tutti,
chiedo scusa per le continue richieste di consigli, ormai sono agli sgoccioli e ho scelto le seguenti macchine: ( prezzi di shanghai convertiti in euro)

EOS 40D con kit 18-75 -> 850 euro
EOS 40D con lenti canon 18-200 IS --> 1050 euro

Nikon D90 con kit 18-105 VR --> 840 euro
Nikon D90 con kit 18-200 VR --> 1100 euro

Il mio utilizzo è generico, da panorami a ritratti ecc..

come dimensioni corpo macchina sarei piu orientato sulla nikon, e mi sembra d'aver capito leggendo varie discussioni che la nikon presenta anche qualche miglioria rispetto la canon ( sia nel focus che nel live view e poche altre cose).
Come prezzi riesco a permettermi una qualsiasi delle combinazioni sopra, quello che mi interessa è la qualità ( venendo da una buona compatta voglio vedere un chiaro miglioramento in termini di qualità).
Ipotizzando per esempio di stare sulla D90, secondo voi che ottica mi garantisce la qualità migliore fra le due opzioni? o meglio, immagino che quella in kit sia piu luminosa, quanto è visibile questa differenza di qualità? abbastanza da farmi rinunciare ad uno zoom 10x che cmq puo sempre tornare utile?

Grazie mille

Andrea
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:13   #2
bek
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 66
Mi sto interessando anch'io a queste soluzioni in vista dei regali di Natale ... quindi ho ancora un po' di tempo per chiarirmi le idee
Al momento sono più attratto dalla Nikon D90, ma come al solito in queste cose, non è detto che sia la scelta migliore ma solo quella che a me piace di più ...

Un appunto però sui prezzi che indichi:
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
Nikon D90 con kit 18-105 VR --> 840 euro
Sei sicuro che ti convenga prenderla a Shangai con gli eventuali problemi di mancanza di garanzia, assistenza, ecc. senza poi considerare altri costi aggiuntivi se devi sdoganarla ...
In un negozio italiano, se il prezzo viene mantenuto, la vendono a 960€ con garanzia Nital (=3 anni e sconto 50% su altre riparazioni anche future )
Io spenderei 120€ in più ma mi sentirei molto più tranquillo ...

Per gli obiettivi, forse il mio è un discorso da quasi-incompetente e quindi sbagliato, ma non è detto che il 18/105 sia più luminoso del 18/200, anzi, forse (non ho ancora guardato la curva del diaframma) a 105 è più luminoso il 200, visto che l'apertura max. di entrambi è 5,6 ma il primo la raggiunge a 105 mentre il secondo a 200 (e quindi a 105 potrebbe essere, che so, 4,5)
Secondo me è da considerare di più il problema (ammesso che ci sia) di eventuali vignettature o distorsioni di uno rispetto all'altro ... ma visto che il 18-105 non è ancora in circolazione e quindi ci sono ben pochi commenti al riguardo, bisogna solo fidarsi dei pochi siti di review on-line che dicono di averlo provato
__________________
Alberto

Ultima modifica di bek : 22-09-2008 alle 16:17.
bek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:54   #3
divino-marchese
Member
 
L'Avatar di divino-marchese
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
Altro interessante confronto.
La D90 non può che scendere di prezzo.
La 40D ... boh ... forse pure lei!
Seguo con attenzione la cosa.
divino-marchese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 16:56   #4
sierra75
Senior Member
 
L'Avatar di sierra75
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 889
RICORDATEVI CHE LA D90 fa pure i filmati
sierra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:07   #5
divino-marchese
Member
 
L'Avatar di divino-marchese
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da sierra75 Guarda i messaggi
... filmati
Per me invece è il neo, visto che vorrei far foto, dei filmati non m'interessa.
:-)
divino-marchese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 17:44   #6
sierra75
Senior Member
 
L'Avatar di sierra75
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 889
Quote:
Originariamente inviato da divino-marchese Guarda i messaggi
Per me invece è il neo, visto che vorrei far foto, dei filmati non m'interessa.
:-)

si,la vedo pure io come te.....ma ormai il mercato tende da quella parte....vedi l'ultima canon nata.................mo dicono che faranno un aggiornamento per 4300 e d 700 per fare filmati..........
sierra75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 22:21   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
Ipotizzando per esempio di stare sulla D90, secondo voi che ottica mi garantisce la qualità migliore fra le due opzioni? o meglio, immagino che quella in kit sia piu luminosa, quanto è visibile questa differenza di qualità? abbastanza da farmi rinunciare ad uno zoom 10x che cmq puo sempre tornare utile?

Grazie mille

Andrea
è difficile dirlo perchè del 18-105 vr se ne sa molto poco, da quel poco che ho visto sembra essere nitido come il suo predecessore (18-135), ma comunque deforma parecchio e come qualità costruttiva è un po più pasticoso del 16-85vr e del 18-200vr.

se non sei particolarmente esigente e hai soldi da spendere prendi pure il 18-200 e non hai più bisogno di un tele, al massimo di qualche fisso luminoso quando ne sentirai il bisogno, se invece sei più esigente come nitidezza io prenderei 16-85vr e un domani 70-300vr.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 00:13   #8
evvivus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 37
Grazie a tutti delle risposte!

Per quanto riguarda l'acquisto pensavo di farlo a Shanghai perchè vivo e lavoro qui, torno in Italia sono per Natale a una settimana ad agosto, quindi mi serve una garanzia locale per eventuali problemi sulla macchina..
Per quanto riguarda il corpo macchina , sono sempre piu convinto della D90, e tutto sommato anche i filmati a me non dispiacciono ( capita sempre di imbattersi tipo in danze popolari o altre cose in cui il filmato ci sta bene!)
Per l'obbiettvo sono ancora perplesso, anche se sul forum il 18-200vr è visto abbastanza bene, nelle varie recensioni su internet ho trovato sempre commenti abbastanza negativi..
Magari se mi dite che l'16-85 è una buona lente potrei farci un pensierino ( devo però controllare il prezzo!!)

grazie ancora
evvivus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 06:49   #9
bek
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da evvivus Guarda i messaggi
Magari se mi dite che l'16-85 è una buona lente potrei farci un pensierino ( devo però controllare il prezzo!!)
Da quanto ho letto in giro il 16-85VR è ottimo, non buono (naturalmente ottimo rapportato alla fascia di prezzo ). Il costo qui in Italia è attorno ai 550€, quindi un po' meno del 18-200VR. Soprattutto, secondo me, quei 2 mm. in più sul grandangolo ti permettono delle inquadrature migliori di piazze e interni (che altrimenti sono sempre troppo vicini). In futuro lo integri con il 70-300VR (anche lui giudicato molto buono) e hai tutto quello che ti può servire. L'unico vantaggio che vedo nel 18-200 è solo per la comodità di avere un'unica ottica già pronta sulla macchina e quindi di utilizzo veloce: non sempre c'è voglia e tempo di cambiare l'obiettivo, specialmente con soggetti in movimento.
Non so se si è capito ma la soluzione 16-85+70-300 è quella che sogno anch'io ... ma purtroppo dovrò accontentarmi del 18-105 del kit (ammesso che arrivi a prendere la D90 e non mi debba fermare prima alla D60 )
__________________
Alberto
bek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v