|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
<< File Manager Boot >> Esiste ?
Salve a tutti,
desideravo una informazione in merito un mio problema. Sapete se esiste un "file manager boot" ? Qualcosa insomma, che parta tramite Boot da CD o USB, e permette di operare sugli Hard Disk. Una cosa simile la fanno, alcuni CD di installazione di Linux: in pratica basta avviare il PC col CD Linux (parlo tramite Boot ovviamente), e appare una sorta di "mini sistema operativo" che permette di fare alcune operazioni, compresa la gestione dei file che si trovano sugli Hard Disk del relativo PC. PS: cerco qualcosa che POSSIBILMENTE non mi danneggi la partizione degli Hard Disk, in quanto in passato ho utilizzato qualcosa di simile, e PUNTUALMENTE danneggiava senza speranze, le partizioni. Tutto questo, su DIVERSI PC, quindi escludo che la colpa sia del MIO PC... GRAZIE in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Quello che serve a te si chiama Minipe
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Ma cosa devi fare esattemente? Potresti installare Slax su penna USB oppure utilizzare System Rescue CD.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
GRAZIE delle risposte!
Mi serve qualcosa che mi permetta di visualizzare il contenuto di Hard Disk, senza dover installare il Sistema Operativo. Un vero file manager che parta tramite Boot, insomma. Adesso provo i programmi che mi avete elencato, sperando di non fare danni come le volte precedenti. PS: non ho mai capito il motivo, ma questi programmi distruggono le partizioni degli Hard Disk rendendoli illeggibili. Questo, è successo su PIU' PC, non è un caso isolato insomma... Chissà il motivo...
__________________
---> Un giorno come tanti sulla nuova "Alfa Romeo 159" ---> Interventi REALI tratti dalla TV (in continuo aggiornamento): 01 - 02 - 03 - 04 - 05 Ultima modifica di top secret : 22-09-2008 alle 01:49. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20494
|
Se come sembra le distribuzioni di Linux che offrono un ambiente di lavoro senza instalazione sull'hard disk non ti piacciono, allora l'alternativa migliore è BartPE CD:
http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/ Con la creazione di default installa un comodo file manager con cui puoi fare tutto quello che ti serve. Poi se vuoi puoi integrare un sacco di plugin, e l'appetito vien mangiando Saluti. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
No no, non ho asserito che "non mi piacciono", ho solo espresso il mio dissenso (e il mio timore), dicendo che queste "applicazioni" danneggiano le partizioni degli Hard Disk.
In più PC ho usato sia i Live-CD di Linux, che dei prodotti "Bart-Pe", e in ENTRAMBI i casi, le partizioni sono andate a farsi benedire. E con esse TUTTO il contenuto dei supporti. Tutto è successo su NUMEROSI PC, non solamente su uno. Quindi non è da ritenersi un caso fortuito. Che sia uno dei miei classici misteri? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Quote:
Io System Rescue CD o Slax ad esempio le ho usate e mai problemi. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
La cosa strana appunto, è che DIVERSI PC (Notebook e Desktop), sono stati "colpiti ed affondati" da questo genere di applicazioni.
In tutta onestà, non capisco il perchè di tutto ciò. Almeno non fosse un caso isolato! Che dipenda dal file system? Che dipenda dalla marca degli Hard Disk? Che dipenda dalla mia fortuna?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.












Io System Rescue CD o Slax ad esempio le ho usate e mai problemi.








