|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
[NEWS] Megatest (Megalab) degli antivirus 2008.
Nel giorno di uscita del test di AV,anche Megalab propone un test incentrato sugli antivirus ver.2008:
http://www.megalab.it/2935 Interessante perchè i redattori giudicano Kaspersky "una grossa delusione". Da leggere. Ultima modifica di sampei.nihira : 15-09-2008 alle 10:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Mi pare però che il campione di malware usato sia piuttosto piccolo, non si capisce poi perchè alcuni antivirus sono stati testati su XP e altri su Vista e poi i giudizi mi sembrano piuttosto soggettivi, era meglio se assegnavano dei punteggi alle varie parti che compongono la comparativa. Tutti quegli screenshot creano anche un po' di confusione. Anche la quantificazione della RAM usata mi pare fatta in maniera semplicistica.
Si tratta comunque di utili prove sul campo per vedere all'opera gli antivirus e perciò apprezzo quanto fatto, ma spero che la prossima comparativa sia fatta meglio e con un po' più di criterio.
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Ad esempio Rising oppure Norton.......quelli che a me hanno colpito di più oltre a kaspersky........ Come ripeto è da leggere in attesa dei dati di AV. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
|
Questo test mi fa morire dal ridere...non sanno nemmeno cos'è un antivirus, basta leggere la parte relativa a BitDefender dove dicono che non toglie i virus dai file compressi (falsissimo) e all'inizio dove scrivono "antivirus in inglese" quando è noto che esiste la versione in italiano...
Poi ho letto altre castronerie anche su altri antivirus, ma lasciamo perdere... Come al solito è bene provarle di persona le cose ![]()
__________________
Io uso BitDefender 2010 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
![]() Quella gente ci lavora con gli antivirus; dubito che non sappiano cosa sia.e come fai a dire che è falsissimo che non toglie i virus dai file compressi? eri presente quando facevano la prova? non hanno detto: ''Bit-Defender non toglie mai i virus dai file compressi'', ma hanno detto che sono rimasti molti virus nei file compressi. e se a loro sono rimasti virus nei file compressi, non vedo perchè dovevano dire il contrario. E poi comunque, stai difendendo ciò che proprio non si può difendere. Puoi avere tutte le scuse che vuoi, ma 686 file infetti sono troppi, per qualsiasi antivirus, e che ti piaccia o no, Bit-Defender ne ha lasciati così tanti. Ma la verità a volte fa male.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 44
|
Visto che siamo in tema di risate, a me fanno ridere tutti quelli che dicono cose terribili sul Norton, spacciandosi per "esperti" di computer e consigliando a destra e a manca di disinstallare il Norton, dicendo che ammazza il pc non rileva virus e chi più ne ha più ne metta. Dovrebbero essere querelati dalla Symantec.
In ogni caso, avete visto la nuova versione nel NIS? Una bomba!! Indubbiamente uno degli antivirus più efficaci e più leggeri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
Per quanto mi riguarda, son contento che finalmente symantec si stia riprendendo, almeno sul mercato esiste un prodotto valido in più.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 632
|
Dopo aver acquistato l'impossibile, ci credo che Symantec comincia a fare qualche software che non fa cascare le braccia.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
|
Quote:
1) se non imposti l'antivirus nel modo corretto non toglie i virus 2) chi ha testato alcuni av, fa ancora le medie (per carità, poi magari è un genio, però...) 3) dico solo che prima di dare giudizi così estremi bisognerebbe testare un pò meglio e con metodologie diverse, come fa Av comparatives (che comunque non ritengo la Bibbia dei test) 4) puoi capire quanto mi interessa ![]()
__________________
Io uso BitDefender 2010 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Quote:
E' un test ridicolo per vari motivi. 1 ) E' stato eseguito su due sistemi operativi diversi e quindi gli antivirus non sono partiti nelle stese condizioni. 2) Il test è stato eseguito in giorni diversi Quote:
3) Se vuoi eseguire un test sulla % rilevazione i malware non devono essere in esecuzione ed estratti da archivi (vedi esempio di prima sul comportamento di antivir). Se vuoi fare un test sulla rilevazione dei malware attivi devi eseguire il test un malware alla volta, conoscendo i file che vengono creati e se questi file sono dannosi o innocui (e.s. il file di configurazione help immagini di rogue antivirus non sono sicuramente dannosi). Stessa cosa se vuoi eseguire un test sull'eliminazione. L'esecuzione di un malware alla volta serve per prevenire possibili interferenze tra i vari virus che potrebbero destabilizzare il sistema, inoltre ci sono virus che eliminano i malware concorrenti. Questi sono alcuni dei motivi per cui il test è inaffidabile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
2) Ci puoi credere che è un genio.. guarda quante persone ha aiutato con successo nel forum ''Sicurezza'' di Megalab, non sono affatto poche,quidni non ho dubbi. 3) I giudizi finali preferisco darli io, nel senso che giudico gli antivirus da come sono andati nella prova, e non da come sono andati secondo loro. Per Esempio, Ashampoo lo giudico discreto, perchè si è l'asciato sfuggire molti installer infetti, ma magari una volta che gli eseguivi rilevava tutti i file infetti che l'installer installava nel sistema;però non ha resistito al Bagle, ed è una cosa estremamente negativa.Av.Comparatives lo ritengo un buon test, quello di Megalab mi piace per le immagini: si hanno prove che quello che dicono non sono cose inventate. 4)Molti hanno il proprio software preferito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Quote:
non penso che alla Av-Comparatives attivino uno per uno i milioni di malware che hanno. Su Megalab.it La scansione Kaspersky che prendono come riferimento per i malware rimasti è presa dopo che hanno attivati tuti i virus, quindi, anche se un malware disattivava l'altro,la scansione che prendevano come riferimento all'inizio e alla fine della prova era riferita sempre agli stessi malware; non se ne disattivava nessuno durante la prova. Lo hanno svolto 2 persone perchè da solo non ce la faceva; e attivare un malware alla volta, oltre a essere un lavorone, diventava impossibile per scriverci un articolo; sarebbe rimasta la solita tabella di percentuali che poteva essere inventata di sana pianta. Basta vedere test come Virus.Gr o Programmifree che giudico decisamente peggiori di questo IMHO. poi ognuno può pensarla come vuole, le cirtiche ci possono essere ma da dire che è un test inaffidabile a dire che ''fa ridere'' c'è differenza. Dopotutto, è stato comunque, penso , un lavoro un pò pesante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 337
|
Quote:
Aggiungo solo una cosa: attenti a considerare l'antivirus che becca più virus come il "migliore" perchè per migliore io intendo un antivirus che oltre ad eliminare le minacce è anche facile da usare, veloce, leggero, che non mi da problemi e che se dovessi mai averne uno mi basti alzare il telefono per parlare con una persona che mi aiuta. Una cosa giusta l'hanno scritta, il migliore antivirus è l'utente che usa il Pc ![]()
__________________
Io uso BitDefender 2010 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Quote:
anti-malware.ru che esegue test su eliminazione scansione antirootkit usa al massimo una decina di campione. Quote:
Quote:
1) il malware funziona su entrambi i so 2) il malware si installa correttamente su entrambi i so 3) Vista è configurato di default con L'UAC attivato e account limitato o è stato disattivato e l'account era di amministratore. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 30
|
Capisco le vostre motivazioni, so che non è un test perfetto, ma IMHO è interessante.Almeno un idea in generale te la dà.
Ovviamente per giudicare un antivirus un test non è sufficiente, il suddetto software antivirus bisogna anche provarlo personalmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.