Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2008, 17:05   #1
Ale29
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
Opensuse non trova partizioni NTFS anche modificando fstab

Ho installato opensuse 11.0, il problema è che ora tutte le partizioni ntfs non vengono neanche viste in "computer".
Mi legge solo la partizione filesystem.
Su un forum ho trovato come modificare l'fstab per forzare la lettura delle partizioni ntfs, ora il mio file fstab è come segue:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part6 swap swap defaults 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part7 / ext3 acl,user_xattr 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part8 /home ext3 acl,user_xattr 1 2
/dev/sda2 /windows/C ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sdb1 /windows/D ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda5 /windows/E ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0

Ma non è cambiato nulla.
Cosa posso fare
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450
Ale29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2008, 23:33   #2
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Strano,

Ma ntfs-3g è installato? dai un'occhiata in yast. (E' da anni che non uso Suse, non so se è già installato di default come in Ubuntu.)

Poi le dir /windows/C /windows/D /windows/E esistono? se non esistono devi crearle per poi montarci le unità

Poi se riesci a montarle e avessi qualche problema con i permessi, magari aggungi qualche opzione in più in /etc/fstab: rw,users,suid,umask=000) assieme a defaults per intenderci

Ultima modifica di Kampa67 : 06-09-2008 alle 23:38.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2008, 08:22   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
io se apro nautilus e clicco su filesystem vedo in fondo una cartella Windows in cui posso esplorare il disco C tranquillamente, il mio fstab porta questa linea:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_6L040J2_662217942980-part1 /windows/C ntfs-3g
ma non ce l'ho aggiunta io, in compenso non vedo le altre partizioni con altre distro installate. Su Ubuntu Nautilus mostra tutte le partizioni e si possono montare con due clic.

Ultima modifica di patel45 : 07-09-2008 alle 08:31.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 10:14   #4
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da Ale29 Guarda i messaggi
Ho installato opensuse 11.0, il problema è che ora tutte le partizioni ntfs non vengono neanche viste in "computer".
Mi legge solo la partizione filesystem.
Su un forum ho trovato come modificare l'fstab per forzare la lettura delle partizioni ntfs, ora il mio file fstab è come segue:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part6 swap swap defaults 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part7 / ext3 acl,user_xattr 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250410AS_9RY1N4Q9-part8 /home ext3 acl,user_xattr 1 2
/dev/sda2 /windows/C ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sdb1 /windows/D ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/sda5 /windows/E ntfs-3g defaults,force,locale=it_IT.UTF-8 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0

Ma non è cambiato nulla.
Cosa posso fare

Forse perchè hai saltato qualche passaggio... Perchè l'hdd venga montato nella cartella C o D o E è innanzitutto necessario che la cartella stessa esista e sia vuota.
Secondo devi vedere se sda2, sdb1 e sda5 siano realmente le tue partizioni.

In console scrivi così:
Codice:
cd Desktop
su
(inserisci la password di root)
mount >> info.txt
fdisk -l >> info.txt
Sul desktop ti si dovrebbe creare un file chiamato info.txt copialo e incollalo qui.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003

Ultima modifica di MrModd : 09-09-2008 alle 10:18.
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v