Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 23:33   #1
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
schede di rete usb vs pci

visto che i prezzi non sono poi tanto differenti
sapendo che la pci dovrebbe essere migliore in quanto più potente (sbaglio?)
ma che usb rimane comunque comoda..
voi cosa avete scelto?
e per chi avesse scelto le chiavette usb, quali marche/modelli?

io ho un router netgear e avevo intenzione di rimanere sulla stessa marca..
netgear ha due modelli che teoricamente mi vanno bene

la wg111 e la wpn111, la prima costa la metà della seconda (tipo 18 vs 38 euro) ma ho anche visto che nelle caratteristiche della wg111 c'è "solo" wep a 128bit... niente wpa?

e quelle che si trovano a meno, anche di marche meno "nobili" tipo sbs e similari?

sono davvero così instabili? (tutta la mia rete è di macchine xp)

attualmente sto sfruttando il dongle che viene dato con l'offerta alice, ha pure una prolunga... sembra funzionare ora che ho rimesso il router netgear ma con quello alice (il gate 2 plus wifi) ogni tanto rimaneva in scanning e non trovava mai segnale fino a che non staccavo e riattaccavo la chiavetta.. a quel punto tornava a funzionare.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 07:21   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
io preferisco le pci, ma ovviamente è anche una questione di comodità...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 10:36   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
In linea di principio le PCI dovrebbero essere più sicure e potenti rispetto alle USB. Perchè? Il bus USB fornisce una corrente di alimentazione di 500 mA max (vedi specifiche USB) ma, purtroppo alcune schede madre economiche vanno in tilt con meno... Per questo i produttori (più seri) di dispositivi WL limitano la potenza delle USB a 40/60 milliwatt

Per contro, le PCI obbligano ad installare l'antennina in una posizione assurda, imboscata tra il case metallico e il muro, a pochi millimetri dalla lamiera. Servirebbe una piccola prolunga per spostarla in una posizione più felice.

P.S.

pur apprezzando molti prodotti Netgear, non ho avuto esperienze positive, nè con la WG311 (pci) nè con la WG111 (USB), ricordo che all'epoca di XP mi trovavo molto bene con le DWL-G520, ma non le ho mai provate su Vista...

Da parecchio tempo lavoriamo solo con i laptop, quindi le schede wl non le usiamo più, sono rimasto un po' indietro
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 19:49   #4
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
ti ringrazio per le delucidazioni.. in effetti pure io preferisco le schede pci..

anche se per dire, ora sto usando il wifi integrato nella scheda madre della asus pk5e.. e se non sbaglio è proprio su usb, ma grazie a dio ha una antenna con un filo abbastanza lungo per posizionarla sulla scrivania.

E' vero anche che parliamo di una spesa tutto sommato limitata e non così determinante.. in fondo la pci andrebbe su qualsiasi altro computer fisso.. tanto i portatili hanno tutti la scheda wifi integrata da un pezzo.. le occasioni per "sfruttare" la comodità di una penna usb sarebbero davvero limitate oramai.
Permane la questione posizione antenna.. calcolando che ho il pc sotto la scrivania (quello che ho dato in uso a mio padre) e qualche parete di troppo in mezzo..

attualmente c'è appunto la chiavetta usb fornita da telecom, che ha una comoda prolunga.. e che però da il fastidioso problema di impallarsi fino a che non la togli e rimetti nella basetta...

questo problema è legato al fatto stesso che sia usb, ai driver o all'hardware della scheda di rete stessa? o come dici tu alla questione alimentazione?

comunque pensa che io con la pci dlink andavo bene ma essendo vecchiotta non supportava la wpa.. e anche mettendo chiave wep, su mobo e cpu intel (con xp) mi crashava il sistema in maniera del tutto casuale! :o

provo a dare un'occhiata alle nuove schede.. in fondo non utilizzo nessuna chiave ma se supporta il wpa è sicuramente meglio in un futuro dove ne sentissi la necessità.

Ultima modifica di andrears250 : 04-09-2008 alle 19:53.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 11:23   #5
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da wgator Guarda i messaggi
Per contro, le PCI obbligano ad installare l'antennina in una posizione assurda, imboscata tra il case metallico e il muro, a pochi millimetri dalla lamiera. Servirebbe una piccola prolunga per spostarla in una posizione più felice.
Stesso problema, ho il router alle spalle, il pc davanti a me, quindi tra le antenne della PCI e quelle del router c'è tutto il case metallico a fare da schermo.....
Ho migliorato togliendo un'antenna e attaccando al suo posto la Fontenna, che ha una prolunga ed è direzionale, e l'ho messa più in alto, la velocità è aumentata molto.
Altrimenti tre piccole prolunghe e qualcosa che tenga dritte le antenne sopra il pc.
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 11:26   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
queste prolunghe...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v