|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
schede di rete usb vs pci
visto che i prezzi non sono poi tanto differenti
sapendo che la pci dovrebbe essere migliore in quanto più potente (sbaglio?) ma che usb rimane comunque comoda.. voi cosa avete scelto? e per chi avesse scelto le chiavette usb, quali marche/modelli? io ho un router netgear e avevo intenzione di rimanere sulla stessa marca.. netgear ha due modelli che teoricamente mi vanno bene la wg111 e la wpn111, la prima costa la metà della seconda (tipo 18 vs 38 euro) ma ho anche visto che nelle caratteristiche della wg111 c'è "solo" wep a 128bit... niente wpa? e quelle che si trovano a meno, anche di marche meno "nobili" tipo sbs e similari? sono davvero così instabili? (tutta la mia rete è di macchine xp) attualmente sto sfruttando il dongle che viene dato con l'offerta alice, ha pure una prolunga... sembra funzionare ora che ho rimesso il router netgear ma con quello alice (il gate 2 plus wifi) ogni tanto rimaneva in scanning e non trovava mai segnale fino a che non staccavo e riattaccavo la chiavetta.. a quel punto tornava a funzionare. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
io preferisco le pci, ma ovviamente è anche una questione di comodità...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
In linea di principio le PCI dovrebbero essere più sicure e potenti rispetto alle USB. Perchè? Il bus USB fornisce una corrente di alimentazione di 500 mA max (vedi specifiche USB) ma, purtroppo alcune schede madre economiche vanno in tilt con meno... Per questo i produttori (più seri) di dispositivi WL limitano la potenza delle USB a 40/60 milliwatt
Per contro, le PCI obbligano ad installare l'antennina in una posizione assurda, imboscata tra il case metallico e il muro, a pochi millimetri dalla lamiera. Servirebbe una piccola prolunga per spostarla in una posizione più felice. P.S. pur apprezzando molti prodotti Netgear, non ho avuto esperienze positive, nè con la WG311 (pci) nè con la WG111 (USB), ricordo che all'epoca di XP mi trovavo molto bene con le DWL-G520, ma non le ho mai provate su Vista... Da parecchio tempo lavoriamo solo con i laptop, quindi le schede wl non le usiamo più, sono rimasto un po' indietro
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
|
ti ringrazio per le delucidazioni.. in effetti pure io preferisco le schede pci..
anche se per dire, ora sto usando il wifi integrato nella scheda madre della asus pk5e.. e se non sbaglio è proprio su usb, ma grazie a dio ha una antenna con un filo abbastanza lungo per posizionarla sulla scrivania. E' vero anche che parliamo di una spesa tutto sommato limitata e non così determinante.. in fondo la pci andrebbe su qualsiasi altro computer fisso.. tanto i portatili hanno tutti la scheda wifi integrata da un pezzo.. le occasioni per "sfruttare" la comodità di una penna usb sarebbero davvero limitate oramai. Permane la questione posizione antenna.. calcolando che ho il pc sotto la scrivania (quello che ho dato in uso a mio padre) e qualche parete di troppo in mezzo.. attualmente c'è appunto la chiavetta usb fornita da telecom, che ha una comoda prolunga.. e che però da il fastidioso problema di impallarsi fino a che non la togli e rimetti nella basetta... questo problema è legato al fatto stesso che sia usb, ai driver o all'hardware della scheda di rete stessa? o come dici tu alla questione alimentazione? comunque pensa che io con la pci dlink andavo bene ma essendo vecchiotta non supportava la wpa.. e anche mettendo chiave wep, su mobo e cpu intel (con xp) mi crashava il sistema in maniera del tutto casuale! :o provo a dare un'occhiata alle nuove schede.. in fondo non utilizzo nessuna chiave ma se supporta il wpa è sicuramente meglio in un futuro dove ne sentissi la necessità. Ultima modifica di andrears250 : 04-09-2008 alle 19:53. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Ho migliorato togliendo un'antenna e attaccando al suo posto la Fontenna, che ha una prolunga ed è direzionale, e l'ho messa più in alto, la velocità è aumentata molto. Altrimenti tre piccole prolunghe e qualcosa che tenga dritte le antenne sopra il pc. Ciao, alpiliguri. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
queste prolunghe...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.




















