|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quali difetti riscontrate in windows vista?
I lati positivi di vista li conosciamo da un pezzo,ma se io vi chiedessi cosa non và secondo voi nel sistema operativo in questione,cosa mi rispondereste?
Una feature secondo voi non è introdotta particolarmente bene? L'organizzazione delle funzionalità non è di vostro gradimento? Questo è il thread adatto per voi... ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Principalmente il calo vistoso delle prestazioni nell'ambito della scrittura su USB (è una cosa scandalosa)...
Secondo poi alcuni difetti di interfaccia grafica, spesso c'è poca coerenza, e alcuni difetti riguardanti la memorizzazione delle impostazioni per le cartelle (anche se mi pare ci sia una chiave di registro che sistema la questione). La versione senza Aero del SO è semplicemente da buttare nel cestino, così come quella classica, orribile. La disattivazione troppo facile di UAC. Per il momento mi fermo qua ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
|
L'unico difetto da me riscontrato, con UAC attivato, è che per avviare un qualsiasi file-pacchetto di setup (patch, demo, programmi...) ci mette veramente moltissimo tempo, soprattutto se il suddetto è di grandi dimensioni... Esempio: faccio doppio click sul setup della tech-demo nvidia medusa (circa 200MB). Risultato: l'HD frulla per alcuni minuti (a seconda delle dimensioni), dopodichè mi compare il prompt dell'UAC che mi chiede di consentire o meno l'avvio dell'installazione... Una rogna abbastanza fastidiosa... Per il resto non ho riscontrato assolutamente nessun problema.
![]()
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Eccomi qua.
Difetti: - Registro di sistema assolutamente da ottimizzare - UAC da rivedere - Ancora troppo sensibile a ciò che si installa nel senso che basta un driver scritto male per mettere in crisi l'intero sistema. - Cartelle di sistema sempre lì in bella mostra con tutti le problematiche del caso - Troppo pesante con conseguente calo di prestazioni Apprezzo: - UAC ed IE7 in modalità protetta - Aero - Movie/DVD Maker e Mediacenter - Potenzialità su cui investire |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
L'audio!! Da un punto di vista dell'affidabilità in ambito professionale o anche semi-professionale, l'audio in XP si colloca ad una distanza ancora incalcolabile da Vista!
Ovviamente non intendo l'ascoltare l'mp3 o registrare un rutto con il "Registratore Suoni"! Intendo il registrare in multitraccia da un mixer firewire, il trasformare il PC in DAW (digital audio workstations)! Se poi aggiungiamo che moltissimi musicisti usano per questo utilizzo dei portatili, che sono più comodi da portarsi nei live, o per inserire campionamenti nelle performances... la cosa diventa ancora più penosa! Il problema di Vista è che soffre tantissimo di problemi di DPC (deferred procedure calls) che interferiscono con i flussi audio e video in entrata e in uscita! Per fare una semplice prova basta lanciare questo semplice programmino standalone sulla stessa configurazione con XP e Vista... e rendersi conto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: provincia di Napoli
Messaggi: 356
|
Come difetti lamento:
-la scarsa costanza delle prestazioni nel tempo e registri che restano sporchi ![]() -le voci nel pannello di controllo che nella nuova visualizzazione (non la classica) sembrano messe, in alcuni casi, un pò a casaccio -Media Center mi da degli strani problemi nella visualizzazione degli album musicali e in generale credo che vada migliorato il catalogo multimediale di Media Player; impossibilità (a quanto ne so) di registrare in formati video compressi -Perdita della memorizzazione per la visualizzazione delle cartelle (al momento risolto con la modifica di registro, ma non mi sembra una cosa normale... anche xp aveva lo stesso problema ![]() -lavoro mezzo fatto e mezzo no con Windows Side Show (carina l'idea, ma c'è da lavorarci su offrendo nuovi gadget) -pochi gadget anche per la side bar. Non che sia importante ![]() ![]() -UAC che rallenta un pò troppo le operazioni... sarebbe da volocizzare un pò la risposta -in generale sarebbe gradito un minor uso di risorse hardware |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
|
Bella discussione
![]() A dir il vero con poco avrebbero fatto un bel sistema operativo ma:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Premetto che uso Vista sul notebook in sign. Pertanto, pur avendo una vga dedicata, non posso valutare il comportamento di Vista coi giochi.
Però so ben dire che problema afflige Vista, sia quello che sta sul mio notebook, sia quello che avevo provato sul fisso (poi tolto perchè era al limite). L'AUDIO, decisamente l'audio. Non so perchè, ma l'audio a volte scatta (a ogni tanto anche i video). Sembra che sia tutto gestito dalla cpu e che in base al carico di lavoro di questa le prestazioni siano migliori o meno.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Premesso che mi ci trovo bene le pecche per me sono:
- Prestazioni di copia dei file solo accettabili e solo a partire da SP1 - IE7 non all'altezza. Conosco il discorso della sicurezza e della modalità protetta, ma come browser in se non mi piace proprio...vedremo IE8. - Avvio del SO non velocissimo (lo so...si può ibernare o sospendere...ma avrei preferito qualcosa di più) - Prestazioni e reattvità del sistema buone ma solo con HW adeguato (ok la storia che WIN95 occupava meno di W2000 che occupava meno di XP ecc....ma avrei preferito qualcosa di più sotto questo fronte) Al momento non mi viene in mente altro
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
E' un standalone (non necessita di installazione) di 300 KB, ti dice in real time quante DPC sta subendo la CPU da parte dei drivers! Se vedi ogni TOT dei picchi rossi noterai che si verificano in concomitanza con i click o i problemi al suono ed è sicuramente il driver di qualche periferica (in genere wireless, modem, lettori di memory card ecc...)! In teoria i più fortunati possono risalire al problema disattivando da "Gestione periferiche" una periferica alla volta, fino a quando il DPC Latency non si "calma" e le barre diventano tutte verdi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
|
attualmente nessuno...i difetti che riscontravo qualche mese fa sono stati risolti...il trasferimento durante i copia\incolla è più veloce di xp (ne ho una copia lucida sull'altro pc)...l'avidità di risorse non la rilevo visto che il mio pc è ottimo...sistemerei le stesse cose che avrei sistemato negli altri windows, registro, frammentazione ecc ecc...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Io darei una ritoccata alla grafica...Le finestre le renderei effettivamente uguali al vetro.Il nero che abbonda soprattutto quando ingrandisci le finestre,è IMHO piuttosto brutto da vedere.
Non mi piace particolarmente la cartella documenti(user) con 300 sottocartelle che possono sembrare comode ma in realtà creano un pò di confusione. Lo start inizialmente lo volevo diverso ma con il tempo ci si fà l'abitudine ed è abbastanza intuitivo,anche se preferirei venisse tolto definitivamente in favore di qualcosa di estremamente diverso. L'uac a questo livello non è molto efficace...E' troppo facile disabilitarlo,tant'è che un malware stupido è riuscito a metterlo ko.Malware che non è stato visto da windows defender,e sinceramente non ne capisco il motivo. ![]() In generale son d'accordo con tutti,quindi non vadi a riprendere gli stessi problemi. ![]() Per ora mi fermo qui...
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 213
|
Io trovo di difficile comprensione il fatto che non si può disattivare del tutto il cleartype. Infatti disattivandolo rimangono parte dei menu ancora con il carattere segoe e con il cleartype. Capisco che molti si trovano bene, però Microsoft poteva lasciare libera scelta all'utente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Questa cosa dell'audio non la sapevo, già non mi piaceva su xp, se poi hanno peggiorato non è sicuramente bello. Per applicazioni audio uso linux, e grazie ai moduli per la bassa latenza, non ci si può certo lamentare.
Per il resto non ho nulla da dire, da me il sistema è stabilissimo, non si inchioda mai, è sempre abbastanza reattivo e mai una schermata blu ![]() Se devo trovare qualcosa, IE7 (ma perchè non mi piace/non mi ci trovo come browser) e ho notato che apache-mysql-php è molto meno reattivo che su Debian che ho in dual boot.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Per poter disattivare l'uac serve il consenso dell'utente quindi mi sembra strano, mi puoi dare la tua fonte plz?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
La fonte sono io stesso,ma il fattaccio è successo qualche settimana fà.Me ne sono accorto immediatamente perchè avevo la modalità protetta di internet explorer disattivata.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
Io stò facendo dei test in tal senso e personalmente UAC lo ritengo sicuramente migliorabile ma attualmente anche molto efficace. Concordo nel proporre a Microsoft di non dare all'utenza la possibilità di disabilitarlo perchè è di fondamentale importanza. Edit. Ho letto successivamente la tua risposta. Quindi nessuna spiegazione tecnica e documentata. Ultima modifica di G1971B : 02-09-2008 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
ODIO:
senza aero fa cacare ![]() driver in modalità utente (calo performance) ![]() peso sull' hard disk (in termini di GB) varie ed eventuali non ho voglia di pensare ![]() APPREZZO: aero attivo driver in modalità utente (no BSOD) ![]() UAC IE7 + mod PROTETTA defrag automatico superfetch performance applicazioni mantenute nel tempo readyboost (con 512mb / 1gb di RAM lavora davvero) finalmente la versione x64 va come si deve ![]() varie ed eventuali non ho voglia di pensare ![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.