|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
dopo una settiamana, impressioni e consigli.
sto scrivendo da arch..già è un traguardo per me.
..ho linux da una settimana, ho provato ubuntu ( mi sono abbastanza bene, synaptic e apt-get mi stanno simpatici), openSuse( proprio male..) e fedora ( la migliore, imho, di quelle provate.). ho visto la live di sidux, solo con kde purtroppo, ma mi è sembrata valida. adesso ho installato arch, ho messo gnome,firefox e l'italiano..però vedo da solo che sono troppo mega noob, che mi ci vorrebbe una vita e che magari ho sbagliato delle cose nella configurazione prima di installare gnome. ( tipo i demoni (?), ho letto una guida che mi diceva di modificare delle cose, l'ho fatto, ma non so assolutamente cosa ho fatto, e la cosa non me gusta..) per cui, voi che sarete di certo più esperti di me, cosa mi consigliereste, considerando che vorrei una distro scarna ( tanto i sw li metterei dopo, no problem..) ma " già pronta" ( tipo con gnome già installato, le cose principali già impostate..), 64bit ( ho l'hw a disposizione, mi pare un controsenso non sfruttarlo..) e, avendo provato un po' tutti i de e wm, con gnome o kde ( xfce l'ho provato ma non me gusta, tutti quelli "minori" non mi sono piaciuti - ho provato tutti quelli possibili con fedora..)? ..se potesse esservi utile nel consigliarmi, quà ci sono tutte le distro a 64bit ![]() ah: poi mi sbaglierò, am se la distro fosse abbastanza conosciuta, magari tra le prime 100 di distrowatch, forse sarebbe più semplice trovare aiuto nel web.
__________________
Ultima modifica di albortola : 23-08-2008 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Le maggiori distro sono tutte valide, la scelta è una questione di gusti e la migliore è quella che ti piace di più, non a livello grafico che la grafica si può cambiare su tutte, ma a livello funzionalità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
io ho visto...
64 studio debian ancora fedora Foresight Frugalware gentoo ( ma mi pare un po' tipo arch, se non peggio..) mandriva mepis sabayon ( mi ispira assai, ma la live non partiva..) sidux slam64 ultimate edition X/OS Bluewhite64 centos e le altre 3, ubuntu,suse e arch, che mi sentirei di scartare.
__________________
Ultima modifica di albortola : 23-08-2008 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Con ubuntu trovi aiuto a tutte le ore del giorno, visita il forum http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=30.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
|
Io consiglio debian lenny,scarica la iso net-install dal sito ufficiale,e leggiti la guida x installare tutto a mano,così avrai una installazione solo con quello che vuoi.esiste anche vector linux,e zenwalk,che son molto leggere,e basate su slackware,ma forse il supporto alla nostra lingua fa un pò acqua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
zenwalk e vector linux penso non siano a 64bit. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Qualsiasi cosa farai, lascia stare Ubuntu. Fedora è quello che fa per te. Documentazione quanta ne vuoi ed è supportata praticamente da tutto, con il valore aggiunto di usare una vera distribuzione Linux come Linux si intende.
Tutti sono stati noob anche prima dell'avvento delle distribuzioni "facili", quindi quello status non dipende dalla distro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.