Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2008, 11:26   #1
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
dopo una settiamana, impressioni e consigli.

sto scrivendo da arch..già è un traguardo per me.
..ho linux da una settimana, ho provato ubuntu ( mi sono abbastanza bene, synaptic e apt-get mi stanno simpatici), openSuse( proprio male..) e fedora ( la migliore, imho, di quelle provate.).
ho visto la live di sidux, solo con kde purtroppo, ma mi è sembrata valida.
adesso ho installato arch, ho messo gnome,firefox e l'italiano..però vedo da solo che sono troppo mega noob, che mi ci vorrebbe una vita e che magari ho sbagliato delle cose nella configurazione prima di installare gnome. ( tipo i demoni (?), ho letto una guida che mi diceva di modificare delle cose, l'ho fatto, ma non so assolutamente cosa ho fatto, e la cosa non me gusta..)
per cui, voi che sarete di certo più esperti di me, cosa mi consigliereste, considerando che vorrei una distro scarna ( tanto i sw li metterei dopo, no problem..) ma " già pronta" ( tipo con gnome già installato, le cose principali già impostate..), 64bit ( ho l'hw a disposizione, mi pare un controsenso non sfruttarlo..) e, avendo provato un po' tutti i de e wm, con gnome o kde ( xfce l'ho provato ma non me gusta, tutti quelli "minori" non mi sono piaciuti - ho provato tutti quelli possibili con fedora..)?
..se potesse esservi utile nel consigliarmi, quà ci sono tutte le distro a 64bit
ah: poi mi sbaglierò, am se la distro fosse abbastanza conosciuta, magari tra le prime 100 di distrowatch, forse sarebbe più semplice trovare aiuto nel web.
__________________

Ultima modifica di albortola : 23-08-2008 alle 11:37.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:37   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Le maggiori distro sono tutte valide, la scelta è una questione di gusti e la migliore è quella che ti piace di più, non a livello grafico che la grafica si può cambiare su tutte, ma a livello funzionalità
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:44   #3
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
io ho visto...
64 studio
debian
ancora fedora
Foresight
Frugalware
gentoo ( ma mi pare un po' tipo arch, se non peggio..)
mandriva
mepis
sabayon ( mi ispira assai, ma la live non partiva..)
sidux
slam64
ultimate edition
X/OS
Bluewhite64
centos

e le altre 3, ubuntu,suse e arch, che mi sentirei di scartare.
__________________

Ultima modifica di albortola : 23-08-2008 alle 11:47.
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 12:58   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Con ubuntu trovi aiuto a tutte le ore del giorno, visita il forum http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=30.0
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 13:08   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Io consiglio debian lenny,scarica la iso net-install dal sito ufficiale,e leggiti la guida x installare tutto a mano,così avrai una installazione solo con quello che vuoi.esiste anche vector linux,e zenwalk,che son molto leggere,e basate su slackware,ma forse il supporto alla nostra lingua fa un pò acqua.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 14:42   #6
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io consiglio debian lenny,scarica la iso net-install dal sito ufficiale,e leggiti la guida x installare tutto a mano,così avrai una installazione solo con quello che vuoi.esiste anche vector linux,e zenwalk,che son molto leggere,e basate su slackware,ma forse il supporto alla nostra lingua fa un pò acqua.
Quotone per quanto riguarda debian; anch'io ero nella stessa situazione di albortola ed ho constatato che per imparare la migliore secondo le mie esigenze era (e lo e' tutt'ora) debian: ti costringe a fare diverse cose a manina, ma non si intromette con impostazioni automatiche et similia; come vedi ora ti sto scrivendo dal sistema in firma e ti posso assicurare che e' una bella soddisfazione vedere il pargolo crescere, se mi passi la metafora
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 18:48   #7
albortola
Senior Member
 
L'Avatar di albortola
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Io consiglio debian lenny,scarica la iso net-install dal sito ufficiale,e leggiti la guida x installare tutto a mano,così avrai una installazione solo con quello che vuoi.esiste anche vector linux,e zenwalk,che son molto leggere,e basate su slackware,ma forse il supporto alla nostra lingua fa un pò acqua.
adesso ho messo in download sidux, la net-install di debian, mepis e frugalware.
zenwalk e vector linux penso non siano a 64bit.
__________________
albortola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2008, 00:49   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Qualsiasi cosa farai, lascia stare Ubuntu. Fedora è quello che fa per te. Documentazione quanta ne vuoi ed è supportata praticamente da tutto, con il valore aggiunto di usare una vera distribuzione Linux come Linux si intende.

Tutti sono stati noob anche prima dell'avvento delle distribuzioni "facili", quindi quello status non dipende dalla distro.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v