|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Non si capisce bene se è un fotomontaggio, un HDR o altro, comunque il risultato è notevole e spettacolare, luce irreale e paesaggio suggestivo, unica nota che stona è la luce arancio dei lampioni sulla casa, caro Giacomo hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti.
PS. se non sbaglio in quei giorni dalle tue parti una tromba d'aria ha causato notevoli danni e parecchio spavento.
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
Complimentissimi per la foto, vorrei sapere come cavolo si fa a fare foto del genere.........
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Bravo!
"era una notte buia e tempestosa", ma pure adattissima alle foto! Complimenti, mi piace molto l'effetto generale. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Taranto - Bari
Messaggi: 1046
|
Bella! Una doppia esposizione?
__________________
A Te, Manu...rimarrai sempre nei nostri cuori! Riposa in pace...
Le mie foto su Flickr -FRANCESCOGIUSTO.COM |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
spettacolare!
(la firma disturba un casino)
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
potente!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
|
Che bella!! Che posto è? Come hai fatto a rendere questo effetto?? Mi piace molto...complimenti.
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: TV e dintorni
Messaggi: 721
|
stupendo, molto d'effetto.... HDR?
__________________
Big.... Zontas320, A3 spbk, Canon Eos 40d, EF 50 f/1.8, EF 85mm f/1.8 USM, 70-200 2.8 IS L, EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS, Sigma 10-20 f4-5.6 , Sigma 70-300 f4-5.6 apo dg macro , manfrotto 718B, Lowepro CompuTrekker AW, f50, Prosecco di Refrontolo, Atomic ................. one Love
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Foto bellissima, sopratutto per le transizioni dei colori, dal viola in alto all'azzurro carico in basso...e quella luce più calda in basso sulla sinistra immersa in una massa verdescuro.
Però mi sa che c'è una postelaborazione piuttosto massiccia...peraltro come hai fatto a cogliere i fulmini in maniera così definita |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
|
Mi piace davvero molto. Luce, composizione. Ottima
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Eccomi qua, salute a tutti.. e grazie dei feedback!!
Luogo: Il posto è in Istria, Croazia poco sotto Umago, dal balcone della casa che abbiamo affittato e che da direttamente sul mare, perfetto per riprendere i temporali che si facevano vedere praticamente ogni sera in un posto diverso tra il mare e la costa italiana. Tecnica: La foto è una "semplice" singola lunga esposizione da 30" su cavalletto, questa è la migliore di una serie di una decina di scatti, eseguiti durante un violento temporale che dopo essere passato da noi si è allontanato permettendomi di fare un bel po' di scatti.. in pratica gli ultimi scassoni del nubifragio che ha fatto diversi danni a Grado. Il cielo è praticamente lo stesso di come è uscito dalla macchina, mentre ho eseguito un bilanciamento del bianco differente per il mare/terra. Ho schiarito la parte con gli alberi, ma evidenziando solo le parti in luce (per evidenziare la differenza fra luce ed ombra come si fa sui disegni), ed infine accentuato il riflesso sull'acqua. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
bravo, mi accodo ai complimenti di tutti
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Siracusa
Messaggi: 194
|
Stupenda... qualcosa di meraviglioso sta foto.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
|
FOTO!
veramente bella!!!!
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz
|Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000 my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Allora era un cielo davvero fenomenale! Cavoli non pensavo che con un'esposizione così lunga i fulmini venissero tanto bene...
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 304
|
spettacolare ma strana
la vedrei volentieri con il normale bilanciamento costante del bianco |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
|
hai una versione più grande?con 30 sec d'esposiziopne come hai fatto a non bruciare quelle luci in basso e tenere fermi gli alberi?
Foto fenomenale! |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Quote:
Qui una più grande, dove si nota una nitidezza davvero bassa (vedi i dati di scatto sotto) http://www.flickr.com/photos/bugbust...91105/sizes/o/ Per l'esposizione ho fatto qualche prova.. questa è una delle poche esposte quasi correttamente (ero al limite: ISO 800, f4, 30"), le altre sono tutte molto sottoesposte. Se avessi avuto lo scatto remoto avrei fatto meglio con un tempo più lungo, con un diaframma più chiuso e ISO bassi. Infine per i più curiosi l'immagine senza elaborazioni: http://i33.tinypic.com/2910y34.jpg |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1374
|
Buona elaborazione.
Ciao
__________________
“Meglio morire una volta sola, che temere la morte tutta la vita.” (Giulio Cesare) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.












, Sigma 70-300 f4-5.6 apo dg macro
, manfrotto 718B, Lowepro CompuTrekker AW, f50, Prosecco di Refrontolo,
|Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000









