Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 10:39   #1
mazzi80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: trieste
Messaggi: 49
Samsung SyncMaster T200,20" 2ms

Ciao a tutti.Perchè non apriamo un thread ufficiale anche per questo bellissimo monitor?
Io l'ho preso un paio di giorni fa e devo dire che è davvero bellissimo.
Ero molto molto indeciso tra questo e il 2032bw visto che le recensioni di quest'ultimo ne parlavano benissimo ed invece sul t200 non avevo trovato granchè.
Però alla fine scelta è ricaduta sul T200 (un pò anche per il contrasto dinamico di ben 20000!!)e devo dire di ritenermi super soddisfatto!!
Esteticamente è bellissimo,i bordi sono tutti rivestiti da un vetro trasparente e la linea è davvero molto molto bella.
L'ho testato con Crysis e Callofduty4 e si comporta veramente super super bene!Credo grazie soprattutto alla risposta di 2ms.
E che dire deri colori...una resa eccezzionale!
Se qualcun'altro ha comprato questo bellissimo monitor scrivete qui due righe sulle impressioni che vi ha fatto E poi con tutte quelle regolazioni che ha mi sarebbe piaciuto sapere come l'avete impostato voi

Ultima modifica di mazzi80 : 17-08-2008 alle 10:41.
mazzi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 10:52   #2
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Io del 2032BW ho letto recensioni non proprio esaltanti.

http://www.xbitlabs.com/articles/mon...inch-4_24.html

Qui c'e' sia il 2032BW che il T200, quest'ultimo ne esce sicuramente meglio, mi sembra che gli unici problemi sia il nero non profondo.

Ultima modifica di waikiki : 17-08-2008 alle 10:57.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:49   #3
mazzi80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: trieste
Messaggi: 49
Grazie per il link ci ho dato un'occhiata.
Sito molto interessante!Dico la verità però,la recensione del 2032 l'ho vista ma niente sul t200
mazzi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 12:20   #4
mtx4
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1393
io ne ho avuti 4 modelli della serie Hd però
ebbene tutti e 4 pendevano in maniera vistosa verso destra e traballavano anche muovendo il mouse
a parte questo ottimo monitor se l'uso è pc
mtx4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 15:33   #5
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
io non so proprio che pesci andare a parare, devo sostituire il mio monitor crt tubo diamondtron 19' samsung, con cui vedo bene tutto, divx in primis, oltre che giochi, e anche streamings di partite di bassa qualità
Ho la certezza che con un lcd di questo tipo andrei a peggiorare e mi fa mooolta rabbia visto che comprando una cosa dopo 4 anni dovrei MIGLIORARE....
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 17:00   #6
mazzi80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: trieste
Messaggi: 49
o

Ultima modifica di mazzi80 : 17-08-2008 alle 17:06.
mazzi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 17:01   #7
mazzi80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: trieste
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mtx4 Guarda i messaggi
io ne ho avuti 4 modelli della serie Hd però
ebbene tutti e 4 pendevano in maniera vistosa verso destra e traballavano anche muovendo il mouse
a parte questo ottimo monitor se l'uso è pc



Guarda questa cosa qui della pendenza verso destra e del traballamento l'avevo letta pure io nel thread del T220.
A dir la verità però col mio T200 non vedo nessuna pendenza(sarà perchè è veramente minima)e non traballa per nulla.Nemmeno quando gioco a Cod4 e Crysis dove dico la verità mi agito parecchio
Forse la pendenza e il traballamento è una prerogativa del T220 che è più grande ancora ma con la stessa pedana d'appoggio

Per rispondere a Waikiki invece posso dirti che se scegli questo monitor puoi stai tranquillo,ti troveresti davvero super bene.Soprattutto per i giochi.
Se dai un occhio alle specifiche vedrai che ha una risposta di solo 2ms (praticamente la più bassa sul mercato) ed un contrasto dinamico di ben 20000!(il 2032bw ne ha 3000)Ha una resa di colori incredibile!
E a parte le specifiche testandolo in questi giorni posso dirti che è eccezzionale!
In conclusione:PRENDILO NON TE NE PENTIRAI
mazzi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 17:58   #8
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
DIVX , streaming in prmis non penso che con questi lcd si vedano come col monitor crt, gli stessi dvd, poi bisogna tenere sempre la ris. nativa per giocare senza artefatti, ed è dura senza avere una potente vga....
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 22:54   #9
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
non capisco la differenza tra 2032bw e T20
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 00:05   #10
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
non capisco la differenza tra 2032bw e T20
Nessuna...i nuovi Samsung serie T sono semplicemente i "figli" di altri Samsung della serie 2xxx.
La serie 2xxx è destinata ad uscire fuori produzione

EDIT: mi correggo : ci sono differenze sostanziali.Porta HDMI,contrasto,e forse anche altre caratteristiche.

Ti basta comparare le schede tecniche :

Link 1

Link 2

Ultima modifica di frankdan : 20-08-2008 alle 00:09.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 08:05   #11
hh64
Registered User
 
L'Avatar di hh64
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Nola
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mazzi80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.Perchè non apriamo un thread ufficiale anche per questo bellissimo monitor?
Io l'ho preso un paio di giorni fa e devo dire che è davvero bellissimo.
Ero molto molto indeciso tra questo e il 2032bw visto che le recensioni di quest'ultimo ne parlavano benissimo ed invece sul t200 non avevo trovato granchè.
Però alla fine scelta è ricaduta sul T200 (un pò anche per il contrasto dinamico di ben 20000!!)e devo dire di ritenermi super soddisfatto!!
Esteticamente è bellissimo,i bordi sono tutti rivestiti da un vetro trasparente e la linea è davvero molto molto bella.
L'ho testato con Crysis e Callofduty4 e si comporta veramente super super bene!Credo grazie soprattutto alla risposta di 2ms.
E che dire deri colori...una resa eccezzionale!
Se qualcun'altro ha comprato questo bellissimo monitor scrivete qui due righe sulle impressioni che vi ha fatto E poi con tutte quelle regolazioni che ha mi sarebbe piaciuto sapere come l'avete impostato voi
Ciao, qual'è la prima risoluzione a poter essere refreshata a 75 Hz? (come consigliato sul manuale, senza portarlo fuori specifiche).

Grazie.

Grazie.
hh64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:39   #12
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nei manuali non consigliano mai di usare frequenze diverse da 60 Hz, a nessuna risoluzione. La frequenza di tutti i monitor LCD va sempre impostata a 60 Hz, se non vuoi avere problemi di disturbi, o peggio ancora di farlo defungere anzitempo
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 09:50   #13
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Nessuna...i nuovi Samsung serie T sono semplicemente i "figli" di altri Samsung della serie 2xxx.
La serie 2xxx è destinata ad uscire fuori produzione

EDIT: mi correggo : ci sono differenze sostanziali.Porta HDMI,contrasto,e forse anche altre caratteristiche.

Ti basta comparare le schede tecniche :

Link 1

Link 2
le schede tecniche non dicono niente sulla qualità dei due pannelli, 2032BW costa molto meno
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2008, 10:07   #14
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da mazzi80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.Perchè non apriamo un thread ufficiale anche per questo bellissimo monitor?

Però alla fine scelta è ricaduta sul T200 (un pò anche per il contrasto dinamico di ben 20000!!)
Il T200 l'ho comprato anch'io l'altro ieri sera, e sto per andare a ritirarlo dal vettore (sono stati veramente dei fulmini a processare l'ordine e spedirlo)

Sappi però che il contrasto dinamico è l'ultima cosa da tenere in considerazione in un monitor (e quasi sempre anche in TV), perchè nel normale utilizzo sono più gli svantaggi che i reali benefici. In altre parole, è stata solo una trovata marketing Si utilizza di solito solo nella riproduzione di filmati, ma anche in quel caso vale quanto sopra.

Alla fine, è sempre consigliabile disabilitarlo (se possibile), o scegliere una modalità video predefinita che non lo utilizzi.

Molto importante invece è calibrare il monitor. Assieme alla serie T dovrebbe essere incluso un apposito software per la calibrazione, oppure si può usare il buon Nokia test, la cui ultima versione è attualmente scaricabile dal sito di ViewSonic europe, qua (è il primo della lista: "screen test utility). E' consigliabile richiamare il piccolo help del programma, e leggerlo tutto per capire quello che si deve fare.

Ero orientato verso il T190, per evitare di ritoccare i DPI di Windows al fine di aumentare la dimensione del carattere di default di windows (per evitare affaticamenti alla vista), ma poi mi sono lasciato tentare da un'offertona, e ho comprato il T200 per 180 euro
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 09:42   #15
mazzi80
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: trieste
Messaggi: 49
Caspita 180€ è davvero un prezzone! Io l'ho pagato 30 in più...
Cmq come ti trovi?E' arrivato?L'hai già testato?
mazzi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 10:40   #16
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi

Ero orientato verso il T190, per evitare di ritoccare i DPI di Windows al fine di aumentare la dimensione del carattere di default di windows (per evitare affaticamenti alla vista), ma poi mi sono lasciato tentare da un'offertona, e ho comprato il T200 per 180 euro

dove?
Perchè aumentare i DPI comporta affativamento vista?
Non lo sapevo
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:24   #17
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da mazzi80 Guarda i messaggi
Cmq come ti trovi?E' arrivato?L'hai già testato?
Mi è arrivato mercoledì scorso, sono stati velocissimi nel processare l'ordine e me lo hanno spedito immediatamente

Per il momento l'ho collegato al nuovo pc (Vista business), che però non sto usando come principale perchè devo finire di prepararlo a livello software e ottimizzazione globale di Vista. Lo tengo acceso in un'altra stanza, e sto facendo un po' di rodaggio al T200.


Premesso che per il momento lo sto usando collegato in analogico (VGA) alla scheda video integrata (Intel GMA3100), dopo una calibrazione iniziale di base, posso dirti questo:


Plus:

- Come dimensioni di schermo lo trovo ottimale, non fa rimpiangere un 19" non wide, e non è troppo ingombrante in orizzontale. In pratica è largo come la mia tastiera.

- La riproduzione della scala dei grigi è molto buona.

- La resa del bianco idem come sopra. Non "buca".

- L'OSD è molto intuitivo, e anche i pulsanti di selezione. Dopo un'unica occhiata ai pulsanti, non serve più guardarli per ricordarsi quale premere.

- Ho scaricato il driver dal sito di samsung, per essere certo di avere l'ultima versione. Installato in 30 secondi senza problemi.

- Ho scoperto che, installando il driver, viene installato anche un profilo colore personalizzato di Samsung. Appena mi viene voglia, proverò a vedere se riesco a fare un confronto approfondito con altri profili colore, per valutarne la resa.

- La resa dei colori mi piace, non sono "sparati".

- Un angolo di visione orizzontale decisamente buono, considerato che monta un pannello TN. Per quanto riguarda l'angolo verticale, buono se lo si guarda stando in posizione superiore. In altre parole, è conveniente guardare lo schermo dall'alto verso il basso, piuttosto che il contrario. Questo approccio contribuisce inoltre ad un minor affaticamento dell'occhio, perchè la palpebra non è costretta a stare completamente alzata. Regolatevi quindi la sedia di conseguenza

- Esteticamente fa la sua sporca figura. La base è solida, e posizionato sulla scrivania non sento il bisogno di particolari regolazioni.

- Non sono un gamer, di conseguenza non ho fatto test con giochi. Da quello che però ho letto su alcune recensioni online, si comporta bene.


Minus:

- La resa del nero non è il massimo, mi sarei aspettato qualcosa di più. Della stessa opinione erano anche alcune riviste online che lo hanno recensito (e che avevo letto prima dell'acquisto). Tra un paio di centinaia di ore, terminato il "rodaggio" iniziale, vedremo se le cose saranno leggermente migliorate. A quel punto mi dedicherò ad una calibrazione più fine, la quale richiede però qualche giorno per essere portata a termine, in quanto i piccoli ritocchi di certi valori non si riescono ad apprezzare immediatamente. Quando comprerò una scheda video esterna (sto aspettando che escano le nuove ATI che sostituiranno la serie 3650) lo proverò collegato in DVI, e vedremo come si comporterà sui neri.

- Il contrasto dinamico non è una funzionalità che può essere abilitata/disabilitata come voce individuale nell'OSD, e quindi utilizzabile o meno in abbinamento ad una qualunque delle modalità predefinite (Text, Internet, cinema, etc). E' invece implementata proprio come una modalità predefinita. Non che la cosa mi interessi più di tanto, perchè sono sicuro al 99% che l'avrei tenuta disabilitata in ogni caso, ma mi sarebbe piaciuto poter fare qualche esperimento potendola abbinare alle regolazioni Custom degli altri parametri.

- Il LED rosso che segnala se il monitor è acceso/spento/standby, non è il massimo. In standby lampeggia, e non mi piace. Avrei preferito il classico cambio colore, e niente lampeggio. E' ovviamente una questione soggettiva. NB. tale LED può essere disabilitato da apposita voce dentro l'OSD.

- Ho letto su una recensione che è affetto da un po' di Input-lag, corrispondente a circa 1-1,5 fotogrammi (circa 27 ms). A me non interessa perchè non ci gioco. Dicevano comunque che solo i gamers più accaniti avrebbero trovato qualcosa da ridire, perchè tutto sommato quel valore non era molto alto.


Questo è tutto per il momento. Globalmente sono soddisfatto peccato la resa un po' scarsa sul nero, però c'è da dire che la si nota in particolare (come del resto accade per tutti gli LCD) quando si utilizza il monitor in condizioni di luminosità ambiente nulla o scarsa. Vedremo in DVI come si comporterà. Se non fosse per quella cosa, a mio giudizio meriterebbe un voto molto alto (8.5-9 su 10, tralasciando l'aspetto "ergonomia"). C'è pero anche da dire che alcuni "plus" che ho indicato, sono altrettanto importanti (scala dei grigi, resa del bianco), e consentono dei benefici non indifferenti nel normale uso quotidiano, in qualunque applicazione.


NOTA PER I GAMERS: vi segnalo che all'interno dell'OSD, nella sezione "Setup", l'ultima opzione che si chiama RTA (e che viene visualizzata solo scrollando le varie opzioni fino in fondo) corrisponde all'Overdrive, e consente di variare le prestazioni "velocistiche" del monitor. Di default, quell'opzione è settata in Mode 1. Contrariamente a quanto si potrebbe dedurre leggendo la descrizione sul manuale, ho letto su una recensione online che le maggiori prestazioni velocistiche si ottengono impostando la modalità "Mode 2"

Non essendo un gamer non ho modificato l'impostazione di default (anche perchè l'Overdrive impostato al massimo, in alcuni casi potrebbe generare qualche artefatto), nè ho fatto dei test, però se volete farli voi potete usare il famoso programmello che si chiama Pixel Persistence Analizer, usato anche da varie riviste online nei loro test, e scaricabile gratuitamente.


ps. il monitor è "made in Romania".

Ultima modifica di Althotas : 23-08-2008 alle 18:06.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 11:54   #18
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da waikiki Guarda i messaggi
dove?
Perchè aumentare i DPI comporta affativamento vista?
Non lo sapevo
L'ho comprato nel noto online shop con nome di 3 lettere, che comincia con B e finisce con W (mi pare faccia pure la pubblicita su questo sito). Quando l'ho comprato io, lunedì notte, ne avevano 14 pezzi. In questo momento ne son rimasti solo 2 disponibili. Spedizione velocissimacon SDA, solo 9.90 euro di costo di spedizione, e possibile pagamento in contrassegno per soli 3 euro in più (io ho scelto quest'ultimo metodo di pagamento). Partito martedì, e arrivato mercoledì. Forniscono automaticamente il tracking number a mezzo email, appena effettuata la spedizione.

Riguardo ai DPI, hai capito male, è esattamente il contrario. In pratica, siccome il 20" ha un pixel pitch di 0.258, che è molto piccolo, i vantaggi sono che è in grado di riprodurre immagini con una definizione molto elevata, però lo svantaggio è che la dimensione del carattere standard che viene utilizzato da windows nelle varie finestre e nei menu a tendina, è piccola, e quindi in sessioni di lavoro lunghe, tende a generare un certo affaticamento della vista.

Per ovviare a questo inconveniente, si aumentano i DPI dentro le proprietà dello schermo. Scegliendo una impostazione personalizzata, e portando il valore di default (100%) a 110%, si ottiene una dimensione del carattere analoga a quella che si avrebbe con un monitor da 22" che ha il pixel pitch di 0.283 (medio) in modalità standard, che è più grande di quella del 20" standard (se non si aumentano i DPI). In questo modo, il carattere è più grande, e la vista si affatica di meno. Ritengo che portare il DPI al 110% sia un ottimo compromesso.

Infine, per aumentare poi il carattere che viene utilizzato all'interno di singole applicazioni (per esempio Word, Acrobat, IE, etc) è necessario utilizzare l'apposita opzione presente all'interno del programma.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 13:24   #19
waikiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3161
Mi preoccupa sta storia del nero e soprattuto dell'input lag.
Io sono un giocatore piu' o meno accanito gioco a fps, pes (dove l'input lag è fodnamentale), ecc

Ultima modifica di waikiki : 23-08-2008 alle 13:30.
waikiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 17:55   #20
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nel tuo caso, penso che l'ideale sarebbe provarlo di persona. Dovresti cercare di metterti in contatto con qualcuno che abita dalle tue parti e che lo ha preso, così potresti verificare se l'input-lag per te è accettabile. O magari, metterti d'accordo con qualche negozio, se conosci qualcuno.

Tra i Plus, mi sono dimenticato di segnalare un angolo di visione orizzontale decisamente buono, che non è molto comune tra i pannelli TN. Aggiornerò anche il post precedente.

Riguardo alla resa del nero, è possibile che ciò sia dovuto al fatto che forse (mia ipotesi), in fase di progetto hanno preferito sacrificare qualcosa sul punto del nero per ottenere una resa migliore sulla gamma dei grigi, che è una funzione altrettanto importante se non anche di più, perchè consente una miglior visualizzazione delle "basse luci", evitando di perdere dettaglio nelle immagini scure.

Comunque, questo è il test al quale mi riferivo prima, dove parlano dell'input-lag (definendolo "leggero"). Leggendo il test, tra le altre cose dicono che si nota il passo in avanti rispetto al SyncMaster 2032BW.

Forse quell'input-lag non è così problematico come potrebbe sembrare.. in fondo lo hanno definito leggero
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v