|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
aiuto! 8800/9600 vs 3850/3870
Ciao, sono rimasto indietro sulle schede video e ora con queste sigle non ci capisco più niente. Non so cosa prendere per una nuova piattaforma AMD X2. Il budget è di 120-130€. Su quella fascia di prezzo riesco a trovare:
105€ MSI VGA GEFORCE N9600GT-TD2512-OC DDR3 105€ SAPPHIRE ATI RADEON HD3850 512MB DDR3 105€ XFX GF 9600GT 512MB TV-Out DDR3 110€ SAPPHIRE ATI RADEON HD3870 512MB GDDR3 115€ Gigabyte GeForce 8800GT PCI-E 120€ XFX GF 8800GT 512MB TV-Out DDR3 120€ SAPPHIRE ATI RADEON HD3850 SILENT 512MB DDR3 120€ ASUS 9600GT 512MB TV-Out DDR3 130€ GALAXY GEFORCE 8800GT 512MB DDR3 PCI-E 256 bit 134€ SAPPHIRE Radeon HD4850 512 Mb ddr3 Sapphire Design In pratica trovo i modelli: 8800GT-9600GT-3850-3870-4850(tirata per i capelli visto il prezzo). Mi interessa capire il rapporto qualità/prezzo tra nvidia e ati. 9600gt > 8800gt ? 3850 > 9600gt ? 4850 > 8800gt ? Please non ditemi "con 150€ prendi xxxx" perchè non spendo di più. Mi dite tra queste cosa mi conviene fare? Oppure se ci sono alternative, allo stesso prezzo, che non ho indicato? Altra domanda: è consigliabile adottare il binomio procioAMD-vgaATI oppure non è rilevante? Ultima cosa: ho un Enermax EG495AX con 22A sulle linee 12V: contando che il pc sarà composto da una di queste vga e amd 5000+ o simile, basterà? Grazie Ultima modifica di kappa85 : 13-08-2008 alle 11:50. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16707
|
Quote:
La 4850 è la migliore e ha un ottimo prezzo 127euro su trovaprezzi.. Su quel procio puoi mettere tranquillamente una scheda ati..per quanto riguarda l'alimentatore ha 2linee +12 con 22A? Se si è ok..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Scusa se insisto, ma avrei bisogno di sapere altri dettagli. Quanto consumano queste schede, e quanto scaldano? Io sarei interessato (Se esiste) a una soluzione silenziosa.. per caso hanno ventole regolabili? Intendo dire che a me serve una scheda decente e che possa durare un paio d'anni, contando che non gioco agli ultimi titoli ma potrei provarne solo qualcuno per sfizio; vorrei silenziosità e consumi bassi. E poi.. ultimamente vedo passarmi davanti un sacco di pc con schede ATI che creano problemi, per questo ero un pò scettico... che dici? Ultima modifica di kappa85 : 13-08-2008 alle 13:53. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16707
|
Sono schede che consumano poco e la 4850 ha solo il difetto di scaldare un bel pò..
Io comunque per il rapporto prezzo/prestazioni che ha ti consiglio proprio quest'ultima. Poi se ti interessano soluzioni passive ci sono sia le 9600gt che le 3870 che costano però qualche euro in più rispetto a quelle con ventola..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Ma con quelle passive non ci sono rischi? Il mio case è abbastanza areato...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16707
|
Nessun problema,scaldano un pò di più ma che ti importa mica la devi toccare in continuazione..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Riassumo le mie idee: a me piacerebbe la 4850, ma è al limite del budget e temo che faccia parecchio rumore.
In alternativa considero 3870 e 8800gt. Ho letto pareri discordanti sulla rumorosità di queste due schede, quindi non saprei scegliere.. poi ogni marca monta un dissipatore diverso... come posso scegliere la più silenziosa? (con un occhio ai consumi, la 3870 consuma sensibilmente meno) online trovo molti negozi che vendono questo modello LINK che ha un dissipatore diverso da quello reference e non so quindi dire quanto rumore fa! ultima domanda: a parità di scheda, meglio ddr3 o ddr4? Ultima modifica di kappa85 : 17-08-2008 alle 18:01. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
|
l'hd4850 scalda parecchio proprio xkè la ventola gira al minimo per fare meno rumore..almeno lo fa qll della sapphire poi le altre non so, cmq flashando un bios aggiornato si può anche cambiare la velocità di rotazione
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.




















