Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 20:49   #1
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Attrezzatura da grotta

Salve amici del forum... vorrei da voi un consiglio su una buna o discreta attrezzatura da poter portare in grotta... Dovrei fotografare sale, pozzi, meandri ecc.. (quindi medio-wide), oppure stalattiti, concrezioni, pipistrelli ecc..(quindi medio-tele). Al momento il mio corredo si limita a una reflex (canon eos 400d) e un obiettivo (18-55 kit).

Tutta l'attrezzatura dovrà finire in un sacco speleo stile questo:

con ovviamemte imbottiture e contenitori stagni...

Vorrei aggiungerci al mio attuale corrredo un cavalletto, uno o due obiettivi (io stavo pensando ad un fisso più un wide), flash (ma non so se esistono altre forme di illuminazioni più comode) e non credo nient'altro.

Cerco ovviamente leggerenza e praticità (nel senso di poco ingombro)...

Spero che mi possiate essere d'aiuto. Grazie
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |

Ultima modifica di Mythical Ork : 06-08-2008 alle 20:51.
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 01:38   #2
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
budget? se non lo indichi ti possiamo anche consigliare attrezzature da svariati migliaia di euri, soprattutto per situazioni difficili come la tua!

poi l'hai già portata la 400d in questi giretti sotterranei?
non ci sono mai stato ma credo che ti serva una macchina tropicalizzata per resistere all'umidità o a schizzi d'acqua o rischi di non portare a casa nulla.

poi investirei in un ottimo cavalletto più leggero e stabile possibile (ad esempio un manfrotto in carbonio) quindi sulle fonti di luce aggiuntive direi che almeno ti ci vuole un buon flash esterno, ma lascio la parola ai più esperti!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 07-08-2008 alle 01:41.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 02:25   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
visto che sarai nell'oscurità totale il flash è d'obbligo...buona potenza in poco spazio... a meno che ti voglia portare dietro un generatore ed un po di fari...

con il flash potrai anche rinunciare al treppiede.
è il lampo, che dura 1/30000s che freeza tutto.

vista la pochissima luce degli ambienti non serve manco un lampeggiatore potentissimo... anche un 430ex dovrebbe andar bene. anzi meglio un sigma 530 super... potenza a buon prezzo
potrai scattare a 1/125s f variabili ma diciamo su f5.6 per avere nitidezza e iso variabili a seconda delle dimensioni della'ambiente

un flash NG 45 diciamo a f5.6 iso 100 ti illumina fino a 45/5.6= 8m
ma portando gli iso a 400 avrai portata doppia.
a 800 ancora un x1.4 in più...

il flash ha un difetto... se devi illuminare un corridoio/caverna però ti ritroverai con la parte iniziale troppo illuminata e la parte finale buia...

ah, in caso di ambianti molto vasti puoi provare con un po di open flash

macchina in M con 20s e flash in mano, vari lampi da varie posizioni a seconda delle necessità...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 13:51   #4
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
budget? se non lo indichi ti possiamo anche consigliare attrezzature da svariati migliaia di euri, soprattutto per situazioni difficili come la tua!

poi l'hai già portata la 400d in questi giretti sotterranei?
non ci sono mai stato ma credo che ti serva una macchina tropicalizzata per resistere all'umidità o a schizzi d'acqua o rischi di non portare a casa nulla.

poi investirei in un ottimo cavalletto più leggero e stabile possibile (ad esempio un manfrotto in carbonio) quindi sulle fonti di luce aggiuntive direi che almeno ti ci vuole un buon flash esterno, ma lascio la parola ai più esperti!
Macchina tropicalizzata? uhm... spiegati meglio... come potrei proteggere la macchina? Io ho portato, fino a questo moemnto, la reflex due volte in grotta... ma in queste due grotte c'era pochissima umidità ed era anche abbastanza larga (proprio perchè ancora nn l'ho protetta come si deve). Io avevo pensato a qualcosa del genere, ma non so se esiste di meglio...

Per quanto riguarda il budget, al momento i soldi sono pochissimi, ma non ho intenzione di comprarmi tutto ciò che serve in blocco, ma bensìa poco alla volta, ma vorrei da voi consigli su prodotti che potrebbero fare al caso mio.

Infine per quanto riguarda il cavalletto, fondamentale è la stabilità, ma anche la leggerezza è da tenere conto. Poi considerando i luoghi angusti e il fatto che credo che, tra tutta l'attrezzatura, il cavalletto sia quello più sogetto a deterioramento, non volevo spendere un patrimonio, ma rimane su costi molto economici.

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
visto che sarai nell'oscurità totale il flash è d'obbligo...buona potenza in poco spazio... a meno che ti voglia portare dietro un generatore ed un po di fari...

con il flash potrai anche rinunciare al treppiede.
è il lampo, che dura 1/30000s che freeza tutto.

vista la pochissima luce degli ambienti non serve manco un lampeggiatore potentissimo... anche un 430ex dovrebbe andar bene. anzi meglio un sigma 530 super... potenza a buon prezzo
potrai scattare a 1/125s f variabili ma diciamo su f5.6 per avere nitidezza e iso variabili a seconda delle dimensioni della'ambiente

un flash NG 45 diciamo a f5.6 iso 100 ti illumina fino a 45/5.6= 8m
ma portando gli iso a 400 avrai portata doppia.
a 800 ancora un x1.4 in più...

il flash ha un difetto... se devi illuminare un corridoio/caverna però ti ritroverai con la parte iniziale troppo illuminata e la parte finale buia...

ah, in caso di ambianti molto vasti puoi provare con un po di open flash

macchina in M con 20s e flash in mano, vari lampi da varie posizioni a seconda delle necessità...
Grazie per i consigli. Quando ho un poco di tempo mi vedo queste marca, perchè di flash non ne capisco niente... e comunque anch'io avevo pensato alla tecnica dei 10-20sec di apertura e sparare fino a coprire tutto il campo.
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 14:14   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10997
Se le grotte sono grandi un solo flash potrebbe non bastare, rischi di esporre correttamente la parte + vicina e avere comq sottesposta la zona pi avanti, dovresti usare 2 flash uno sulla macchina ed uno posizionato + avanti a controllo remoto.( ovviamente nascosto altrimenti lo fotografi ).
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 15:58   #6
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
L'ultima volta che ho fotografato in grotta con una reflex avevamo una Canon 350D con il Canon 10-22, un cavalletto decente (non chissacchè) un flash sempre Canon (non ricordo il modello) e 2 fari a batterie, uno spot da 100W e un altro da 150W.
Se non vuoi accollarti il peso (tanto peso!) dei fari, l'unica alternativa sono un paio di flash con bulbo o sistema di trasmissione radio, comandati dalla tua reflex.
Macchina e obiettivo nel nostro caso erano trasportati su una valigia rigida e a tenuta stagna ( http://www.manutan.it/valigia-a-tenu...693635057.html )
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 23:32   #7
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
tropicalizzazione significa a prova di spruzzi\polvere\granelli.

le reflex tropicalizzate a miglior prezzo sono le pentax k10d e k200d.
buone macchine.

ovviamente poi, al corpo tropicalizzato, dovrai aggiungere una lente tropicalizzata se vuoi avere totale tropicalizzazione, lenti come i pentax 16-50 f2.8 e 50-135 f2.8. sono zoom di buona qualità.
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 01:10   #8
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da sparwari Guarda i messaggi
tropicalizzazione significa a prova di spruzzi\polvere\granelli.

le reflex tropicalizzate a miglior prezzo sono le pentax k10d e k200d.
buone macchine.
Questo più o meno l'avevo intuito... ma se io ho già la mia EOS 400d, come posso fare per proteggerla al meglio?
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 10:59   #9
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Questo più o meno l'avevo intuito... ma se io ho già la mia EOS 400d, come posso fare per proteggerla al meglio?
vedi se esiste qualche "GUSCIO" protettivo
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 12:11   #10
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
per me l'unica soluzione rimane la valigia rigida; anche se la macchina è tropicalizzata, passando per pozzi e meandri le botte sai benissimo che non mancano mai...al limite va bene anche un bidoncino stagno, io di solito uso quello

http://www.rocsport.it/roc2007/compo...1b7d09b08f.jpg
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 13:38   #11
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
per me l'unica soluzione rimane la valigia rigida; anche se la macchina è tropicalizzata, passando per pozzi e meandri le botte sai benissimo che non mancano mai...al limite va bene anche un bidoncino stagno, io di solito uso quello

http://www.rocsport.it/roc2007/compo...1b7d09b08f.jpg
Si, questo è ovvio... anche noi come gruppo abbiamo quei bidoncini stagni e io avevo intenzione di trasporatre la macchina in quel bidincino e il "camera armor" che sembra essere buona per non farla sporcare e per piccole cadute accidentali (che non si dovranno mai verificare )
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v