|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
E8400 sostituito pad termico con pasta, risultati pessimi, HELP
Come da titolo ho un E8400 comprato da poco, con il pad termico ero con tamb 30°, con circa 45-47° in idle (temp rilevate da coretemp con processori che rullava a 2Ghz) fino ad arrivare mentro giocavo oppure sotto orthos a 68-70° (un po' troppo per i miei gusti).
In sintesi ho tolto il pad, ho applicato la pasta termica ma i risultai sono i seguenti, in idle 58-60°, in full dopo 10-20 secondi di orthos si toccano gli 80° ![]() ![]() ![]() Ho già fatto tre tentativi con diversi quantitativi di pasta ma i risultati sempre gli stessi, posto alcune immagini delle impronte della pasta (di un tentativo in cui ho deciso di metterne un pelo di più): ![]() ![]() ![]() Soluzioni? Che ne pensate ho messo poca, molta pasta?, in queste condizioni non posso fare molto con il computer, quando la velocità passa ai 3Ghz sono già a 70°, il dissipatore è praticamente freddo ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. le temperature con la pasta sono a case aperto, ventola che rulla sempre al massimo, anche in idle, ovviamente è i dissy stock Ultima modifica di Rossi88 : 06-08-2008 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
|
Guarda, a me non sembra affatto poca.
Sei sicuro di aver rimontato bene il dissipatore? Lo dico perchè in fondo la quantità di pasta non dovrebbe incidere più di tanto, a meno che non sia pochissima,ma non mi pare il caso. Se ne metti di più alcuni dicono che fa da isolante e fa scaldare, ma in pratica non succede proprio nulla, perchè se procio e dissi aderiscono bene, la pasta in eccesso esce da sola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
Non so che pensare ![]() ![]() Quindi devo assolutamente trovare una soluzione, adesso downcloccato a 1500Mhz ho temp di 52° Comunque la stessa pasta l'avevo utilizzata ad un computer di un amico (athlon XP 2000+) ed ero riuscito a passare, togliendo il precedente pad,da 70° a 50-55° gradi in idle (in assenza di ventole nel case). Adesso posto un immagine del dissy montato. Ultima modifica di Rossi88 : 06-08-2008 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
mi pare che la pasta vada bene; per montare il dissipatore premi i pin a due a due in diagonale.
se raggiunge veramente gli 80° toccando il metallo del dissipatore dovresti scottarti
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
adesso i core stanno a 50° ma toccando il dissy mi sembra quasi più freddo della mia pelle, comunque non 50°, il chè è sempre più strano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
questo significa che qualcosa impedisce il giusto contatto tra cpu e dissipatore, oppure che i sensori di temperatura sballano.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
che i sensori sballino a volte evvero, a volte la temperatura della CPU (non dei core) è di 113°, cosa inverosimile il computer si spegnerebbe da solo, però realtemp, non mi sembra che abbia mai sballato apparentemente, e comunque proprio dopo aver applicato la pasta i sensori sballano?
Queste sono le immagini del dissipatore, non si capisce molto comunque: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ognuno dei pin sembra nella posizione corretta, nessuno può essere ulteriormente spinto in basso. Che ne pensi Capellone? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Io penso che il sistema di fissaggio del dissipatore intel è quanto di peggio la mente umana abbia mai concepito.
Anche se dopo aver premuto e girato ogni perno sembra che tutto sia a posto, è probabile che il perno non si sia agganciato bene alla mobo. Io ti consiglio di cambiare dissy... Anche a 15-20€ ne trovi di molto migliori di quello intel.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
Comunque mettendo un po' più di pasta adesso almeno la temperatura in full è limitata, non è di certo bassissima ma almeno non sfora i 90° in pochi secondi ![]() Adesso con orthos che macina da 10 minuti circa sono a 80° ( ![]() Qualche altro consiglio? Una dissipatore con un buon rapporto qualità/prezzo? (considerando che non faccio overclock, il 3% di overclock dell'asus epu engine non credo si possa considerare tale) Ultima modifica di Rossi88 : 06-08-2008 alle 15:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
|
artic cooler freezer +o- 20 euri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
|
Se non hai troppo da spendere io direi un Arctic Cooling Freezer 7 Pro lo si trova intorno ai 15/20€
Se invece hai un budget più alto vai di ZEROtherm NV120 Nirvana però viene sui 45€ oppure un Thermalright Ultra 120 eXtreme intorno ai 50€ più ventola da 120mm a scelta "nanoxia" Però se non overclocchi questi ultimi 2 sono un pò sprecati imho
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB DDR5@5.2Ghz Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
hai provato a toccarlo per sapere se si surriscalda?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
di surriscaldarsi un po' si surriscalda, ma rispetto a prima (a quando c'era il pad) l'aria che sputa fuori la ventola mi sembra più freschetta. Comunque posso mettere il dito sul dissipatore e tenerlo attaccato senza scottarmi per svariato tempo, (quindi non penso che arrivi a 50-60°) nonostante realtemp mi segna 80° sui core.
P.S. sempre a case aperto, in idle a 2Ghz le temp sono diciamo accettabili considerando tamb=30, 42-46 sui core non è male la ventola rulla sempre al massimo, dato che adesso il sensore sballa e mi segna 113° di temp alla cpu Ultima modifica di Rossi88 : 06-08-2008 alle 18:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Quasi sicuramente è montato male.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 310
|
ciao io ho appena ordinato l'e8400 e un dissi THERMALTAKE GOLDEN ORB II SKT 775/754/939/940
qualcuno mi può dire se e' buono? l'arctic non lo avevano comunque dopodomani se mi arriva ti dico a che temperatura vado |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Montato male non credo, insomma basta centrarlo e spingere i pin, non è così difficile, poi dopo alcune volte che lo togli e lo metti è molto più semplice, e comunque esattamente lo stesso dissipatore l'ho montato ad un amico (quello stock sempre su un E8400) e non ha temperature così elevate, ma circa 60°.
Che mi sia rincitrullito e non riesca più a montarlo come si deve? ![]() ![]() Io penso che forse è la pasta che non metto bene, nelle giuste quantità ecc..., secondo me è più probabile. I pin sono tutti e 4 nella posizione corretta, penso che dalle foto si capisca, il dissy non si muove, è fermo. A questo punto comunque per essere sicuro al 100% smonto la motherboard e controllo se dietro escono tutti e quattro i piedini. Ad ogni modo, ora come ora non posso fare molto altro, la pasta è finita, ho già fatto 4 tentativi e l'ultimo è il più riuscito, con la fortuna che mi ritrovo se compro altra pasta (per me di dubbia qualità costo 2.5€) le temperature saranno più alte. ![]() Ultima modifica di Rossi88 : 06-08-2008 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
|
ecco allora prova a ricomprarti la pasta, che mi sa che è quella, perchè anche a metterla non è così difficile, se è poca lo vedi, se è troppa esce e chi se ne frega....
Quindi non credo tu abbia sbagliato a metterla... non rimane che la qualità della pasta... Sicuro non sia dentifricio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Montechiarugolo (parma)
Messaggi: 262
|
ciao dooter.
Posso dirti da possessore di un blueorb fx che è un discreto dissi ma non aspettari chissa cosa..di certo è meglio del dissi intel ma se fai leggeri overclock o non ne fai si comporta molto bene... io comunque mi sarei orientato su uno zalman che sono piu che ottimi soprattutto per quello che costano Per rossi88 credo che ci siano 2 possibilità o il dissi viene montato male o i sensori del procio sono andati.. e non è raro che i nuovi dual core soffrano di questo problema...
__________________
CASE:CM HAF 932 / PSU:IKONIK VULCAN 650W / MOBO:ASUS P5Q PRO / CPU: INTEL Q9650 / ZALMAN 9900 LED / VGA: GEFORCE GTX570 / RAM: 4GB OCZ BLADE PC8500 / HD CORSAIR SSD 120GB, WD 1X320GB 1X250GB / AUDIO: XFI FATAL1TY TITANIUM / MONITOR: SAMSUNG 2494HS / LOGITECH G15 / MOUSE: LOGITECH G500 / REOBUS: ZM-MFC2 / S.O. WINDOWS SEVEN ULTIMATE X64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Stavo quasi per prendere un AC freezer 7. Quindi in definitiva ringrazio tutti coloro che sono intervenuti in questo thread per atiutarmi, ed in particolare un ringraziamento a zak84 che è riuscito a farmi venire il dubbio sul montaggio del dissy. (ad ogni modo anche montato bene è sempre una mezza ciofeca questo dissy intel ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
quasi sicuro che almeno un perno non si è incastrato.. ![]() Le soluzioni sono due, o lo monti prima di mettere la MoBo dentro il case, (così puoi controllare il fissaggio) oppure utilizzi dissy migliori.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.