|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
Problema connessione rete tra pc e portatile
Ciao ho un problema riguardo la connessione di rete tra un pc e un portatile. In entrambi è installato Windows XP.
Nonostante io segua le guide, i due computer quando vengono collegati riconoscono che c'è stato un collegamento (infatti le icone avvertono che il cavo di rete è collegato), ma nel caso in cui voglia accedere o voglia condividere la connessione ad Internet non avviene un bel niente, i computer è come se non esistessero. ![]() quella cerchiata in rosso è l'icona che appare in entrambi i computer su connessioni di rete (però anche con cavo scollegato dice sempre "connesso"), mentre l'icona affianco sul portatile non appare, ed inoltre nel portatile il controller di rete, in gestione hardware, risulta non installato correttamente, eppure i driver del modem lan sono installati. il portatile è un toshiba satellite a100-667 cosa mi conviene fare? cancellare tutte le connessioni di rete condivisa e ripartire da 0? Ultima modifica di k3tto : 03-08-2008 alle 16:28. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
ma hai fatto una connessione con cavo firewire?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
quella che hai segnalato Connessione 1394 altro non è che la porta firewire che hai nel pc. Quella non centra nulla con la connessione tra i due PC. Infatti su connessione alla Rete locale (che è quella che devi vedere tu) ti dice connettività limitata o assente. Di sicuro non hai impostato i due indirizzi IP nei due computer vero?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
ah scusate mi sembrava strano.... infatti nella firewire c'è la scheda audio.
sto usando un cavo cross cmq gli ip li ho impostati nel pc host, ma nel portatile non essendoci l'icona della connessione lan nn ho potuto farlo edit: nel portatile allora che significa la stessa icona? perchè lì non ho firewire Ultima modifica di k3tto : 03-08-2008 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
Se non compare l'icona della LAN nel portatile di sicuro è disattivata da bios. Devi riavviare il portatile ed entrare nel bios. Lì troverai da qualche parte (spesso nella parte che indica le periferiche della scheda madre) una qualche voce LAN CONTROLLER mettila su attiva. Se non l'attivi non potrai mai configurarlo. E se dici che non c'è l'icona quasi certamente è disattivata. Però non capisco perchè di dice limitata o assente. Dovrebbe dirti cavo di rete scollegato. Cmq prova lo stesso e facci sapere
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
sul notebook hai per caso il pulsante per abilitare il wifi?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
Quote:
cmq in pratica collego il cavo, sul pc host fa una ricerca di rete per individuare l'altro pc e poi dice "connessione limitata o assente", e quando scollego il cavo infatti dice "cavo di rete scollegato"... però il portatile boh è morto nn fa niente. cmq nel portatile nn ci sono pulsanti x attivare il wi-fi, solo per il bluetooth e poi perchè mi risulta un bridge di rete? non dovrei averlo |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
sicuramente è per quello, provato ad eliminarlo?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
attenzione il bridge di rete alcune volte lo creano i modem che installi specie quelli adsl. Prova a rimuoverlo al massimo te lo ricrea appena colleghi nuovamente il modem.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
ma hai un modem usb?
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
sei sicurissimo di aver controllato bene nel bios... non hai trovato una cosa simile a questa:
http://www.tomshw.it/guides/hardware.../bios-peri.jpg come vedi anche in questo caso è disattivata. Bisogna impostare Onboard Lan su Attiva. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 927
|
potrebbe anche essere che non ha installato i driver della scheda di rete vero 19Perry84
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
forse...potrebbe anche essere. Prova a controlare facendo click col tasto destro Risorse del Computer-Proprietà-Hardware-Gestione periferiche se trovi qualche dispositivo ethernet con un punto esclamativo giallo.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
Quote:
sul portatile il punto esclamativo appare in: - Controller di rete - Controller Ethernet - Periferisca Sconosciuta però il fatto è che ho installato questi driver http://driverscollection.com/?file_id=32788 http://driverscollection.com/?file_id=32785 |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
Di sicuro hai non funzionanti la scheda wifi (controller di rete) la scheda di rete (controller ethernet) e qualcos'altro di imprecisato (periferica sconosciuta) vai sul sito del produttore e cerca i driver. Con quelli si vede che qualcosa non è andata a buon fine
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Torino
Messaggi: 658
|
Quote:
http://it.computers.toshiba-europe.c...jsp?service=IT il notebook è un Satellite A100 PSAARE su Windows Xp Pro edit: ho scaricato i Lan Driver per installare il controller ethernet, sono giusti? Ultima modifica di k3tto : 03-08-2008 alle 17:35. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Mantova
Messaggi: 159
|
Si devi scaricare i Lan driver, quelli più recenti. Una volta scaricati scompatti l'archivio con winrar preferibilmente sul desktop per comodità. Poi vai nuovamente su Risorse del computer-proprietà-hardware-gestione periferiche e clicci due volte su ethernet controller. Lì trovi il pulsante installa driver o qualcosa di simile e gli dici di cercare i driver in quella cartella che hai scompattato.prova e fammi sapere
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.






















