Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2008, 09:36   #1
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Non ho mai fatto programmazione, ma devo creare un programma: mi date uno start?

Salve ragazzi. Allora, come da titolo, non ho mai fatto programmazione ( studio ing.elettronica e l'unico esame di informatica si basava su qualche linea di codice di C++ .... ) ma devo creare un programma per la mia tesi.
Vi spiego la situazione, così magari mi indirizzate al meglio sul come muovermi.

Sto testando dell' hardware di un'azienda italiana. Tale hardware ha a corredto un tool demo per gestirlo nelle sue funzioni di base. In linea di principio, per l'utilizzo dell'hardware, il demo fornisce tutti gli strumenti encessari, anche quello della creazione di un log in formato .txt.
Ora, le strade che devo prendere sono 2; la prima è:

1) creare un database, in mysql possibilmente, che gestisca l'output contenuto nel file di log generato dall'hardware. Tale database deve ovviamente poter immagazzinare i dati forniti di volta in volta;

la seconda è:

2) Creare un programma "globale" che includa sia le funzioni del demo, sia la funzione di database, sia la funzione di poter inserire altri dati dell'utente che vadano ad interagire con quelli forniti sia dall'hardware che con quelli presenti nel database.

Il demo-tool fornito con l'hardware è scritto in dotnet. Io per il database qualcosa sto iniziando a studiarla, tramite numerose guide reperibili online sul come utilizzare mysql. Il problema è la seconda parte: che linguaggio dovrei usare? Presumo dotnet.. Ma come dovrei impostare il programma?

Spero possiate darmi qualche dritta.

Thx
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:44   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
vai di C# senza pensieri.
Per impostare il programma credo che dovresti dirci come devi comunicare con questa macchina e come ti arriva il file di log, se via stream di rete oppure viene creato in una cartella dell'hdd, oppure ecc.. ecc..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 12:54   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Io suggerirei Python































ma il progetto grida ".NET", quindi meglio C#
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 13:06   #4
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
vai di C# senza pensieri.
Per impostare il programma credo che dovresti dirci come devi comunicare con questa macchina e come ti arriva il file di log, se via stream di rete oppure viene creato in una cartella dell'hdd, oppure ecc.. ecc..
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io suggerirei Python
ma il progetto grida ".NET", quindi meglio C#
Grazie mille ad entrambi, intanto, per il supporto
Allora, vi rispondo per ordine.

1) La comunicazione con la macchina avviene usando il demo-tool che mi hanno fornito. In teoria ho a disposizione anche le librerie in Ansi C, che "chiamano" le varie funzioni per la gestione dell'hardware.

2) Il file di log viene creato su una cartella dell'hard disk che posso scegliere io.

Per il resto, anche io pensavo di usare a questo punto C#, e a tal proposito mi sono già scaricato il tool free di visual studio della microsoft.
Sto seguendo anche una guida di un noto sito italiano di programmazione ( non so se posso postare il link ).
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 08:35   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io suggerirei Python

ma il progetto grida ".NET", quindi meglio C#
C'è sempre IronPython...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 07:30   #6
Frank1962
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1962
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: de_legato
Messaggi: 792
__________________
----------------------------------------------
File reality.sys corrupted, Reboot Universe? Y/N
----------------------------------------------
Frank1962 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 08:25   #7
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da Frank1962 Guarda i messaggi
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 08:47   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che con .NET ha notoriamente un eccellente feeling.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 20:22   #9
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Io sono sempre più incasinato

Sto leggendo alcune guide di Visual C# ma, per uno che della programmazione non ha mai fatto ne uso ne consumo, è tutto parecchio diffile
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:11   #10
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
Io sono sempre più incasinato

Sto leggendo alcune guide di Visual C# ma, per uno che della programmazione non ha mai fatto ne uso ne consumo, è tutto parecchio diffile
bhe pensa che con c/c++ sarebeb ancor più difficile! comunque generalmente le guide online fanno pena,almeno a parer mio
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 21:13   #11
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
bhe pensa che con c/c++ sarebeb ancor più difficile! comunque generalmente le guide online fanno pena,almeno a parer mio
Consigli qualche buon testo ? Fai conto che io ho tempo fino al 24 per mettere su almeno un qualcosa di funzionante, anche se non raffinato come funzioni, per poi ritestare l'hardware.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 22:31   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
Io sono sempre più incasinato

Sto leggendo alcune guide di Visual C# ma, per uno che della programmazione non ha mai fatto ne uso ne consumo, è tutto parecchio diffile
Allora passa a Python e studiati il manuale che ho in firma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 03:06   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
Consigli qualche buon testo ? Fai conto che io ho tempo fino al 24 per mettere su almeno un qualcosa di funzionante, anche se non raffinato come funzioni, per poi ritestare l'hardware.
Apress editions.
mi pare che ci dovrebbe essere anche il libro di C# della serie from beginners to professional... o qualcosa del genere
Io con i loro libri mi sono trovato piuttosto bene in generale
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 16:42   #14
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Apress editions.
mi pare che ci dovrebbe essere anche il libro di C# della serie from beginners to professional... o qualcosa del genere
Io con i loro libri mi sono trovato piuttosto bene in generale
questo intendi?
http://www.apress.com/book/view/9781590598849
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:38   #15
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Allora ragazzi, oggi ho stilato delle specifiche tecniche preliminari, ovvero quali funzioni dovrebbe svolgere il tool che dovrei creare.
Diciamo che , ipotizzando 3 fasi di lavoro, il tool dovrebbe svolgere le sguenti funzioni nelle varie fasi:

FASE I
  1. Immettere dati ( nomi,numeri,etc ).
  2. Utilizzare, mediante le librerie del tool-demo fornito dal produttore, alcune funzionalità proprio di tale tool.
  3. Memorizzare le informazioni ricavate dal precedente passaggio.
  4. Memorizzare tutte le informazioni fin qui ottenute ( primo passaggio, secondo e terzo precedente ) immagazzinandole in un database ( che potrebbe essere localizzato in un server centrale ).

FASE II
  1. Sfruttando i dati precedenti, confrontare i dati ottenuti in questa fase con quelli presenti nel database, per realizzare dei criteri di scelta , ovvero: dati conformi ad un certo criterio, il processo industriale continua, dati non conformi, si blocca il processo.

FASE III
  1. Sfruttare i dati in uscita al processo per effettuare una sorta di "feedback" di analisi di tutti i dati.


Secondo voi, usando visual C#, è possibile fare tutto ciò?
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:49   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
no questo.
Comunque quello che hai linkato tu per una programmatore un pò + avanzato è un buon libro, o almeno a me è parso fatto bene
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2008, 19:52   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da melomanu Guarda i messaggi
Allora ragazzi, oggi ho stilato delle specifiche tecniche preliminari, ovvero quali funzioni dovrebbe svolgere il tool che dovrei creare.
Diciamo che , ipotizzando 3 fasi di lavoro, il tool dovrebbe svolgere le sguenti funzioni nelle varie fasi:

FASE I
  1. Immettere dati ( nomi,numeri,etc ).
  2. Utilizzare, mediante le librerie del tool-demo fornito dal produttore, alcune funzionalità proprio di tale tool.
  3. Memorizzare le informazioni ricavate dal precedente passaggio.
  4. Memorizzare tutte le informazioni fin qui ottenute ( primo passaggio, secondo e terzo precedente ) immagazzinandole in un database ( che potrebbe essere localizzato in un server centrale ).

FASE II
  1. Sfruttando i dati precedenti, confrontare i dati ottenuti in questa fase con quelli presenti nel database, per realizzare dei criteri di scelta , ovvero: dati conformi ad un certo criterio, il processo industriale continua, dati non conformi, si blocca il processo.

FASE III
  1. Sfruttare i dati in uscita al processo per effettuare una sorta di "feedback" di analisi di tutti i dati.


Secondo voi, usando visual C#, è possibile fare tutto ciò?
è ovvio che lo puoi fare col C#
Piuttosto, sei davvero sicuro che ti serva un database?
Se la mole di dati da gestire non è enorme secondo me fai prima col classico file di testo e inoltre hai il vantaggio di poter usare linq che con la sua sintassi simil-SQL ti semplifica di molto l'elaborazione dei dati.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 20:24   #18
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
è ovvio che lo puoi fare col C#
Piuttosto, sei davvero sicuro che ti serva un database?
Se la mole di dati da gestire non è enorme secondo me fai prima col classico file di testo e inoltre hai il vantaggio di poter usare linq che con la sua sintassi simil-SQL ti semplifica di molto l'elaborazione dei dati.
Ciao. Scusami per il ritardo, ma proprio in questi giorni sto effettuando i test sull'hardware utilizzando il demo-tool della casa madre.
Allora: beh si preferirei fare subito il database, così da avere il lvoro pronto nel caso di applicazione su "larga scala", ovvero con molti dati da elaborare.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v