Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2008, 12:52   #1
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 155
In Germania il primo trapianto completo di braccia

Fonte:Stampa

Quote:
E' un contadino tedesco di 54 anni il primo uomo al mondo ad essere stato sottoposto con successo al trapianto di entrambe le braccia. Il donatore era un 19enne di Augusta (Baviera), rimasto coinvolto in un incidente e di cui i medici avevano dichiarato la morte cerebrale.
L'operazione è stata portata a termine nel fine settimana in una clinica di Monaco di Baviera, la Klinikum rechts der Isar: un intervento assai delicato e complesso di oltre 15 ore, che ha coinvolto oltre una trentina di specialisti sotto la guida del chirurgo plastico Edgar Biemer e del suo ex allievo Christoph Hoehnke.

Il paziente, che aveva perso entrambi gli arti superiori in un incidente con una macchina agricola sei anni fa, è in buone condizioni assicurano i medici. La funzionalità degli arti non sarà mai ottimale - il nostro operato non potrà mai suonare il pianoforte, ha detto scherzando ai cronisti il dottor Biemer - ma comunque di molto superiore a qualsiasi protesi. Anche se il trapiantato dovrà attendere almeno un paio di anni prima di riuscire a muovere per la prima volta le dita delle sue nuove mani. E cioè finché non saranno ricresciute le cellule all’interno dei cinque nervi principali che i medici hanno ricollegato tra la spalla del beneficiario e le braccia del donatore.

Si apre così, come hanno sottolineato i medici, una nuova frontiera sul fronte dei trapianti, a cui si stava lavorando da anni. Infatti, mentre trapianti di cuore, reni e polmoni sono ormai considerate quasi operazioni di routine, il trapianto di arti è più complicato perché il sistema immunitario della pelle reagisce in maniera aggressiva e il paziente deve prendere - per tutta la vita - medicine specifiche per reprimerlo. Inoltre, i possibili rischi sono rappresentati, oltre che da eventuali infezioni, anche da patologie tumorali. «Il problema più grosso - secondo il dottor Biemer - sono le possibili reazioni di rigetto, che negli arti sono maggiori di qualsiasi altro trapianto di organi».

In questo caso il desiderio di medici di mettere in pratica le nuove tecniche messe a punto in anni di ricerche si è incontrato con la precisa volontà dell' uomo che si è sottoposto al trapianto. Desiderava due vere braccia da quando, qualche anno fa, aveva visto in tv la storia di un poliziotto austriaco, Theo Kelz che, dopo aver perso le mani aprendo un pacco bomba, aveva accettato che gli fossero trapiantate quelle di un ignoto donatore. Nello studio televisivo era presente in qualità di esperto anche Hoehnke, a cui il contadino si è in seguito rivolto chiedendo di avere due nuove braccia. «Non sono tante le persone capaci psicologicamente di sopportare il fatto di vivere con le braccia di un morto - ha detto Hoehnke - ma abbiamo avuto subito l'impressione che il nostro paziente ce la potesse fare».

Dalla clinica è già arrivato qualche dettaglio sulla storica operazione, che ha richiesto l'intervento di cinque diversi pool di specialisti e di due sale operatorie. Nella prima hanno operato due gruppi di chirurghi incaricati di separare le braccia dal donatore mentre, in un’altra stanza. altre due equipe le hanno ricucite, muscolo per muscolo, nervo per nervo, sul beneficiario. Una quinta equipe, infine, ha asportato alcune vene dalle gambe del paziente per migliorare la circolazione sanguigna delle braccia.

Un'impresa eccezionale che tuttavia pare non convincere del tutto uno dei primi commentatori italiani, Michele Rampoldi del reparto Chirurgia della mano e reimpianto arti del Centro traumatologico ortopedico (Cto) di Roma. «Un risultato importante - afferma l’esperto - anche se questo tipo di trapianti, come pure quelli di mano, a oggi non hanno avuto risultati del tutto ottimali in tutti i pazienti. Il rischio di rigetto è molto alto e i tempi di recupero sono molto lunghi». Piuttosto - sottolinea l’ortopedico - credo che il futuro sia nella bioingegneria, ovvero nella ricreazione dei tessuti a partire dalle cellule stesse del paziente fino ad arrivare alla creazione di organi completi».
Incredibile questo trapianto,chissa se riuscira' a resistere alle inevitabili crisi di rigetto.
Scettico sulla bioingegneria: prima di arrivare a risultati concreti di questa portata bisognera' aspettare anni.
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Nintendo Switch Oculus Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76

Ultima modifica di alarico75 : 30-07-2008 alle 13:38.
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 13:33   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Una volta che si saranno capiti tutti i meccanismi legari al rigetto (molti molti e ancora molti) sarà possibile minimizzarlo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:06   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:14   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
Si ma è ovvio i sistemi biologici, corpo umano in particolare, sono MILIARDI di volte più complessi di qualsiasi circuito integrato nanotecnologico...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:15   #5
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
Non si può paragonare un PC, che io accendo, spengo e smonto quando voglio con un ben più complesso corpo umano...

Non capisco come si possa anche solo PENSARE una cosa simile.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:19   #6
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
Si però un pc dopo pochi anni è già vecchio

Ma che ragionamento è lol Però in effetti c'è un problema di driver tra piattaforme diverse, e c'è rischio incompatibilità... Eccezionale con 1 z sola


Notizia interessante...certo, dovrà convivere col problema del rigetto però! Ricordo che il tizio della mano forse voleva farsela togliere proprio per i vari problemi che aveva...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:41   #7
poffarbacco
Senior Member
 
L'Avatar di poffarbacco
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 963
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
Una perla, complimenti.
poffarbacco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 20:59   #8
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
E' il ragionamento più senza senso che abbia sentito nell'ultimo mese...è come paragonare il caffè con l'anguria!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:00   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
no, dai...ci stai prendendo per il culo!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:01   #10
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Si però un pc dopo pochi anni è già vecchio
Notizia interessante...certo, dovrà convivere col problema del rigetto però! Ricordo che il tizio della mano forse voleva farsela togliere proprio per i vari problemi che aveva...
Oltre al rigetto biologico c'è anche il rigetto psicologico..il tizio che si è fatto levare la mano trapiantata era perchè non riusciva ad accettarla come sua a livello psicologico...
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:11   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
no, dai...ci stai prendendo per il culo!!!
Mica tanto,
se si considera che TAC, RMN ed Eco sono stati disponibili solo a partire dagli anni 90...
Molti medici laureati nel 1984 non sapevano neanche cosa fosse..

e ancora oggi molti fanno diagnosi stile "mago" cercando di indovinare, senza vedere..

Ultima modifica di GUSTAV]< : 30-07-2008 alle 21:14.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:22   #12
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Mica tanto,
se si considera che TAC, RMN ed Eco sono stati disponibili solo a partire dagli anni 90...
Molti medici laureati nel 1984 non sapevano neanche cosa fosse..

e ancora oggi molti fanno diagnosi stile "mago" cercando di indovinare, senza vedere..
Si ma NON PUOI paragonare uno stupido pezzo di silicio con due contatti di alluminio a un corpo umano, non puoi....
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:25   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
1984? C'è un libro interessante

Vabbè sta cosa è giusta però lol, anche nell'informatica spesso ci si affida a pratiche mistiche... nessuno sa cosa causa certi errori

E comunque quel problema non riguarda certo la ricerca medica, bensì il fatto che ci sia gente che vuol far il medico solo per arricchirsi
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 21:34   #14
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
mha ho pure io dei dubbi sull'utilità di un trapiante del genere.
cuore , polmoni , fegato e reni sono organi indispensabili per la vita e i rischi associati al trapianto sono perfettamente accettabili.
ma un paio di braccia che sono praticamente paralizzate non valgono il resto della propria vita passata ad assumere farmaci immunosopressori , con in più il rischio sempre imminente di un rigetto o di un tumore.

poteva ottenere di più con un paio di arti artificiali .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 22:07   #15
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da poffarbacco Guarda i messaggi
Una perla, complimenti.
Quote:
Originariamente inviato da Norbrek™ Guarda i messaggi
E' il ragionamento più senza senso che abbia sentito nell'ultimo mese...è come paragonare il caffè con l'anguria!
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Si ma NON PUOI paragonare uno stupido pezzo di silicio con due contatti di alluminio a un corpo umano, non puoi....
commenti altamente Useless
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 22:16   #16
Auron99
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
commenti altamente Useless
il tuo invece è usefull
Auron99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 22:27   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
commenti altamente Useless
Oddio cercavamo solo di farti notare come hai sparato una perla di saggezza incredibile
senza offesa eh, ma hai semplificato molto la questione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2008, 22:50   #18
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
commenti altamente Useless
Invece comparare una CPU a un braccio è una cosa di indubbia utilità scientifica.

Sento rumore di unghie sul vetro...
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 00:08   #19
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
trapiantare una cpu da un PC all' altro è una cosa di tutti i giorni,
invece il trapianto di un braccio è un evento eccezzionale...
Questo fà capire che la scienza medica è almeno 100 anni indietro la scienza tecnologica...
post dell'anno sicuramente!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 09:12   #20
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3282
il servizio che ho visto al tg parlava di immobilità delle mani per i primi 2/3 anni, poi piano piano dovrebbe prendere sensibilità e cominciarle a muovere

certo, come ha detto mia moglie, avere le braccia di un morto attaccate...brrrrr
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v