Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2008, 16:58   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Domande su Mandriva

Salve ragazzi,

sto usando Ubuntu attualmente come distro, ma un po' per la voglia di provare cose nuove, un po' perche' con la 8.04 mi sto trovando male e ho problemi che al momento non riesco a superare, sto valutando la possibilita' di installare una nuova distro.
In particolar modo mi interesserebbe Mandriva.
Solo che avendola provata solo a mo di livecd, volevo chiedere alcune cose prima di installarla in modo stabile.
1)Esiste una funzionalita' di distro-update simile a quella di Ubuntu?
2)Fra pochi giorni esce la beta della 2009, sarei tentato di montare questa, ma sarebbe possibile in seguito aggiornarla cosi come avviene per Ubuntu?
3)Montando il kernel 2.6.26 questo e' supportato dagli ultimi catalyst?
4)Quali filesystem supporta Mandriva?
5)Se avete provato sia Ubuntu che Mandriva quali sono le maggiori differenze che avete riscontrato?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 17:28   #2
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

sto usando Ubuntu attualmente come distro, ma un po' per la voglia di provare cose nuove, un po' perche' con la 8.04 mi sto trovando male e ho problemi che al momento non riesco a superare, sto valutando la possibilita' di installare una nuova distro.
In particolar modo mi interesserebbe Mandriva.
Solo che avendola provata solo a mo di livecd, volevo chiedere alcune cose prima di installarla in modo stabile.
1)Esiste una funzionalita' di distro-update simile a quella di Ubuntu?
Cosa intendi con distro-update? In Mandriva c'e' una applet che controlla periodicamente la disponibilita' di nuovi aggiornamenti e ti chiede se vuoi installarla

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
2)Fra pochi giorni esce la beta della 2009, sarei tentato di montare questa, ma sarebbe possibile in seguito aggiornarla cosi come avviene per Ubuntu?
Non lo ho mai fatto ma dovrebbe essere possibile. Le varie beta ed RC sono degli snapshot di Cooker (la versione di sviluppo di Mandriva) quindi dovrebbero essere aggiornabili tramite i repositories di Cooker

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
3)Montando il kernel 2.6.26 questo e' supportato dagli ultimi catalyst?
Non ho schede ATI

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
4)Quali filesystem supporta Mandriva?
ext3, JFS, ReiserFS, XFS

Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
5)Se avete provato sia Ubuntu che Mandriva quali sono le maggiori differenze che avete riscontrato?
Non ho mai provato Ubuntu, ma la prima differenza che mi viene in mente e' KDE invece di Gnome

Per maggiori informazioni: http://www.mandrakeitalia.org/

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 17:53   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Per Dist-Upgrade penso si riferisca alla possibilità tramite aggiornamento di passare da una versione della Distro a quella Seguente, ma non so se mandriva offra qesta possibilità.

I Catalyst non mi risulta ancora supportino il kernel .26

__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 18:31   #4
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Cobra78 si mi riferivo alla possibilita' di passare da una distro a quella seguente.

Effettivamente mi attira molto ora che KDE e' quasi alla release finale della 4.1 di provare una distro che supporti questo DE decentemente.
Quello che un po' mi spaventa e' il fatto di non trovare una community altrettanto ampia,e di conseguenza meno tutorials, e un numero di packages inferiore.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 18:50   #5
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Mi sembra di aver letto qua in questo forum di utenti che hanno aggiornato la mandriva alla versione successiva semplicemente modificando i repo. Però non so darti certezze al riguardo.

Per quanto kde 4.1 sia migliorato decisamente lo sconsiglio nell'utilizzo quotidiano. Installa il 3.5.9 per l'utilizzo normale e kde 4.1 per provarlo.
Ci saranno meno tutorial, ma sia qua che nel sito mandrakeitalia trovi tutto quello che ti serve.
Per il nr. di pacchetti a meno che tu non abbia esigenze particolari aggiunendo i repo giusti hai tutto quello che ti serve.

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2008, 18:52   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Cobra78 si mi riferivo alla possibilita' di passare da una distro a quella seguente.

Effettivamente mi attira molto ora che KDE e' quasi alla release finale della 4.1 di provare una distro che supporti questo DE decentemente.
Quello che un po' mi spaventa e' il fatto di non trovare una community altrettanto ampia,e di conseguenza meno tutorials, e un numero di packages inferiore.
Su community e tutorials non dico nulla non sapendo, ma non credo che i pacchetti rpm per Mandriva siano poi tanti meno dei deb per Ubuntu
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 10:40   #7
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Effettivamente mi attira molto ora che KDE e' quasi alla release finale della 4.1 di provare una distro che supporti questo DE decentemente.
Quello che un po' mi spaventa e' il fatto di non trovare una community altrettanto ampia,e di conseguenza meno tutorials, e un numero di packages inferiore.
Nei repositories ufficiali ci sono circa 18000 pacchetti, poi ci sono i repo PLF, non mi sembrano pochi.
riguardo community e tutorial dai un'occhiata a mandarakeitalia ed ai forum ufficiali Mandriva.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 12:40   #8
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
ne approfitto per una domanda...mandriva 2008 ha a corredo KDE 3 o 4?
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 13:34   #9
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
ne approfitto per una domanda...mandriva 2008 ha a corredo KDE 3 o 4?
Di default viene installato KDE 3.5.9, e' possibile installare KDE 4.0.x dai repositories.

Nella 2009.0 dovrebbe esserci KDE 4.1.0 o successivi di default

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 14:17   #10
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Di default viene installato KDE 3.5.9, e' possibile installare KDE 4.0.x dai repositories.

Nella 2009.0 dovrebbe esserci KDE 4.1.0 o successivi di default

Saluti
ho letto però che molti consigliano di tenere il 3.5.9
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 15:19   #11
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
ho trovato la 2009 alpha2 quasi quasi la provo
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 16:51   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
ho ubuntu 64 e mandriva64 con kde.

NON USARE NESSUNA ALPHA !!!!!!!!!!!!!
NON USARE KDE4 !!!!!!!!

per il resto consigliatissime entrambi, risolveranno ogni tuo problema.
tutte le caratteristiceh da te elencate sono soddisfatte.

sulla spring 2008.1 ci metti comunqeu i kernel anceh ultimissimi e drivers ultimissimi, basta aggiungere i repos extra di kooker,oltre ovvimente a quelli easy urpmi
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 17:01   #13
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ho ubuntu 64 e mandriva64 con kde.



sulla spring 2008.1 ci metti comunqeu i kernel anceh ultimissimi e drivers ultimissimi, basta aggiungere i repos extra di kooker,oltre ovvimente a quelli easy urpmi
mi spieghi questo ultimo passaggio? con mandriva configurato "out of the box" non mi aggiorna agli ultimi kernel?
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:48   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
solo per quelli STABILI.

e inoltre dal centro di controllo puoi scegliere se attivare i repos experimental (cosa che imho NON conviene assolutamente)

poi comunqeu aggiungere altri repos
fra cui quelli di easy urpi son tutti consigliatissimi per avere codec e programmi strani vari.

anche di questi ti sconsiglio di abilitare i repos experimental, mentre puoi abilitare tutti gli altri.

se poi vuoi proprio sperimentare li abiliti con un click da centro di controllo nel caso allora ti consiglio i repos kooker da installare a mano in modo identico a ubuntu cioè con scriptino o con edit del file di configurazione o da centro di controllo con procedura visuale.


in genere comunque mandriva è distro leggermente conservativa e ha software non più giovane di due mesi il che dà il tempo di testarlo un minimo (imho comunque poco, aggiungerei un mese) e di non mettere on line spazzatura instabile come fanno molte distro.


morale della favola puoi fare quello che vuoi, ma ti consiglio per vivere sereno di non usare software sperimentale.

il kernel che dici tu sui repos kooker c'è da un po' di tempo disponibile.


personalmente finchè non appare fra gli aggiornamenti "stabili" lo lascio dove sta, non ho più l'età per correre dietro alle cose instabili e incerte, cerco sicurezza e affidabilità.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 28-07-2008 alle 19:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 21:07   #15
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
ho letto però che molti consigliano di tenere il 3.5.9
In effetti la release di KDE4 presente con Mandriva e' vecchiotta e visti i commenti sulle prime versioni di KDE4 non la utilizzerei.

Magari abilitando i repositories di backport si puo' installare una versione piu' recente (credo che alcuni utenti di Mandrivaitalia lo abbiano fatto senza problemi).

Comunque con la 2009.1 KDE 4.1 sara' il DM di default e credo che non avra' problemi.

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 22:14   #16
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
il problema è che non riesco ad installare la 2008 arrivo ad un punto dopo che carica la distro live che mi chiede il nome (qualcosa del genere) metto root. poi mi lascia come se fossi sulla console.
digito startx ma non parte.
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 01:06   #17
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
sono riuscito ad installare il tutto...funziona benissimo però ad esempio con l'aggiornamento automatico mi ha scaricato 213 pacchetti...però firefox è rimasto alla versione 2

poi come mai non trovo le impostazioni dei temi del desktop ne le impostazioni dei caratteri ti po smussatura ecc...sempre se ci sono.

ciao
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:00   #18
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
sono riuscito ad installare il tutto...funziona benissimo però ad esempio con l'aggiornamento automatico mi ha scaricato 213 pacchetti...però firefox è rimasto alla versione 2
Firefox 3 sara' disponibile con la 2009.0


Quote:
Originariamente inviato da nicola5154 Guarda i messaggi
poi come mai non trovo le impostazioni dei temi del desktop ne le impostazioni dei caratteri ti po smussatura ecc...sempre se ci sono.

ciao
Le impostazioni riguardo al desktop ed i caratteri vanno fatte dal centro di controllo KDE (da non confondere con il Centro di Controllo Mandriva), guarda nel menu Avvio->Sistema e dovresti trovarli entrambi.

Per installare i tipi di carattere ti consiglio di utilizzare l'apposita funzione del Centro di Controllo Mandriva, per le altre impostazioni usa il centro di controllo KDE.

Per avere una migliore resa dei caratter sullo schermo ti consiglio di attivare i repositories PLF che contengono software potenzialmente a rischio brevetti (ad esempio codec audio/video, lettori multimediali compilati con supporto ai formati proprietari e soprattutto la libfreetype con supporto al subpixel hinting)
Una volta attivati tali repo l'applet di aggiornamento dovrrebbe segnalarti una serie di aggiornamenti che non sono altro che la sostituzione di alcuni pacchetti mdv con pacchetti plf

Per configurare i repo PLF vai qui'

Saluti
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:32   #19
nicola5154
Senior Member
 
L'Avatar di nicola5154
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Verona
Messaggi: 15681
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Firefox 3 sara' disponibile con la 2009.0




Le impostazioni riguardo al desktop ed i caratteri vanno fatte dal centro di controllo KDE (da non confondere con il Centro di Controllo Mandriva), guarda nel menu Avvio->Sistema e dovresti trovarli entrambi.

Per installare i tipi di carattere ti consiglio di utilizzare l'apposita funzione del Centro di Controllo Mandriva, per le altre impostazioni usa il centro di controllo KDE.

Per avere una migliore resa dei caratter sullo schermo ti consiglio di attivare i repositories PLF che contengono software potenzialmente a rischio brevetti (ad esempio codec audio/video, lettori multimediali compilati con supporto ai formati proprietari e soprattutto la libfreetype con supporto al subpixel hinting)
Una volta attivati tali repo l'applet di aggiornamento dovrrebbe segnalarti una serie di aggiornamenti che non sono altro che la sostituzione di alcuni pacchetti mdv con pacchetti plf

Per configurare i repo PLF vai qui'

Saluti

Gentilissimo... quando è prevista la 2009?
__________________
PlayStation 5
nicola5154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:35   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
si, però LEGGI I POST CHE TO SCRITTO ....





centro di controllo aggiungi e abilita i repos extra ma non gli experimental.
poi installa i repos easy urpmi
http://easyurpmi.zarb.org/

e da questi disabilita gli experimental.

poi se vuoi rischiare INSTALLI i repos kooker E TUTTI GLI EXPERIMENTAL .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 29-07-2008 alle 13:02.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v