Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 15:09   #1
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
Progettare la mansarda...

allora, in attesa di cominciare i lavori per alzare il sottotetto, sto preparando una piantina su come arredarla.

prima di tutto come vi pare la divisione dei locali?
la mansarda misura circa 160mq si può ancora decidere tutto, nel senso dove andrà il balcone ecc per ora io l'ho impostata così:




i locali già arredati sono la cucina che per ora apparte la scelta colori ho già perfettamente idea di come farla...idem per la camera matrimoniale vi farò vedere le foto, resta i bagni e il soggiorno il grosso problema.

Ultima modifica di bentista : 21-07-2008 alle 15:19.
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:29   #2
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
un consiglio..
inserisci l'orientamento della mansarda con i punti cardinali, così si hanno più riferimenti sulla gestione della luce e della temperatura.

ola
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:38   #3
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da bentista Guarda i messaggi
prima di tutto come vi pare la divisione dei locali?
tra la cucina e la camera da letto ci metterei un bagno
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:40   #4
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
tra la cucina e la camera da letto ci metterei un bagno
Già..e io ne metterei uno pure tra le scale ed il balcone
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:42   #5
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_83 Guarda i messaggi
Già..e io ne metterei uno pure tra le scale ed il balcone
intendevo spostandone uno degli altri 2, non un terzo bagno...
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:43   #6
Tommy_83
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_83
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
intendevo spostandone uno degli altri 2, non un terzo bagno...
ah
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
Tommy_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 15:55   #7
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
infine la situazione attuale del sottotetto...



per curiosità secondo voi quanto verranno a costare tutti i lavori?

ho letto che per queste cose c'è il rimborso irpef del 36% fino al 2010 io abito in lombardia
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:01   #8
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
quanto potranno costare i lavori?
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:25   #9
Qrama
Senior Member
 
L'Avatar di Qrama
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
Mah rifare il tetto, alzarlo ... non vorrei dire una cavolata ma penso sui 25k € ?
__________________
... NewRant !!! ...

Ultima modifica di Qrama : 21-07-2008 alle 17:07.
Qrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:30   #10
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
mi sembra pochissimo ma forse mi sbaglio io avevo messo in preventivo almeno 100.000
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:36   #11
Qrama
Senior Member
 
L'Avatar di Qrama
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da bentista Guarda i messaggi
mi sembra pochissimo ma forse mi sbaglio io avevo messo in preventivo almeno 100.000
Mah guarda non so... asp qualcuno di informato, con quella cifra penso che ci starai sicuramente dentro
__________________
... NewRant !!! ...

Ultima modifica di Qrama : 21-07-2008 alle 16:43.
Qrama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:43   #12
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Ricorda che per il bagno è preferibile collocarlo sopra a quelli già esistenti, in modo da sfruttare la discendente, altrimenti devi prevedere un'altra discendente (colonna di scarico) da 110mm solo per quel bagno in mansarda.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:45   #13
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
visto che comunque dovrai pagare un tecnico per il progetto e le pratiche comunali chiedere a lui?
così come l'hai disegnata tu mi pare che non sia la soluzione ideale.
In ogni caso, essendo un sottotetto, occorrono le altezze e le direzioni delle falde per poter studiare una distribuzione degli spazi funzionale ed un arredo adatto.
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:47   #14
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ricorda che per il bagno è preferibile collocarlo sopra a quelli già esistenti, in modo da sfruttare la discendente, altrimenti devi prevedere un'altra discendente (colonna di scarico) da 110mm solo per quel bagno in mansarda.
non è detto: dammi uno spessore di sottofondo pavimento sufficiente e lo scarico te lo porto dove vuoi
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:50   #15
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
approsimativamente secondo voi su che cifre siamo per un buon lavoro?
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:55   #16
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Palladio Guarda i messaggi
non è detto: dammi uno spessore di sottofondo pavimento sufficiente e lo scarico te lo porto dove vuoi
Infatti ho detto "è preferibile" e non "devi"
Ovvio che, se si preferisce spendere di più, può fare tutto quello che vuole
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:57   #17
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
il bagno più piccolo è posizionato proprio sopra, l'altro invece no...ma nella casa di sotto c'è solo un bagno.
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:00   #18
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da bentista Guarda i messaggi
approsimativamente secondo voi su che cifre siamo per un buon lavoro?
così a spanne preventiva 150.000€ arredi esclusi, poi dipende da come rifai il tetto (legno o cemento?), dal tipo di impianti e dai serramenti, dai pavimenti (un conto è parquet in mogano un conto ceramica di II^ scelta), etc. etc.
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:00   #19
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Anche a casa mia è stato rialzato il sottotetto pochi anni fa, con dimensioni simili. Il prezzo per il solo lavoro di muratura e tetto nuovo dovrebbe essere tra i 30-40k, a cui poi ci va aggiunto tutto il resto per i lavori interni (e qui dipende da cosa ci metti, ma almeno un'altra cifra del genere ti parte).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:08   #20
bentista
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
ma anche fossero 80.000 sapete niente di questo 36% irpef??


Cosa bisogna fare per usufruire della detrazione IRPEF del 36% prevista per coloro che recuperano i sottotetti ad uso abitativo?
Innanzitutto comunicare la data di inizio lavori alla ASL e fornire una dichiarazione di inizio dei lavori sottoscritta da un professionista iscritto negli albi degli ingegneri, architetti o geometri oppure da un tecnico abilitato all’esecuzione dei lavori.

Vantaggi fino al 2010
I contribuenti hanno la possibilità di detrarre dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (irpef) il 36% delle spese sostenute per la ristrutturazione di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali situati nel territorio dello stato.
Il benefit copre fino a un tetto massimo di spesa di 48mila euro per anno d’imposta e per ogni immobile sul quale vengono eseguiti gli interventi di recupero edilizio, da suddividere in 10 anni. l’agevolazione è stata estesa a tutto l’anno 2010. L’iva è del 10% su tutti gli interventi di ristrutturazione (con obbligo di distinzione, in fattura, dei costi del materiale e della manodopera).

Chi può usufruire di queste agevolazioni?- Il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
- i soci di cooperative divise e indivise;
- i soci delle società semplici;
- gli imprenditori individuali, limitatamente agli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o destinati a magazzino.

I lavori per i quali è previsto lo sconto fiscale sono innanzitutto quelli elencati dall’art. 31 della legge 5 agosto 1978, n. 457 e cioè interventi di: manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro (il recupero dei sottotetti rientra in questa categoria) e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.

Con quali spese di ha diritto allo sconto fiscale?
Sulle spese per la progettazione e le altre prestazioni professionali connesse; spese per prestazioni professionali comunque richieste dal tipo di intervento; spese per la messa in regola degli edifici ai sensi della legge 46/90 (impianti elettrici impianti a metano); spese per l’acquisto dei materiali; per il compenso corrisposto per la relazione di conformità dei lavori alle leggi vigenti; spese per l’effettuazione di perizie e sopralluoghi; l’imposta sul valore aggiunto, l’imposta di bollo e i diritti pagati per le concessioni, le autorizzazioni e le denuncie di inizio lavori; gli oneri di urbanizzazione.
bentista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v